Slide background




Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi

ID 16878 | | Visite: 8749 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/16878

Formazione   informazione antincendio 2022

Formazione / Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022 / Schemi e Note

ID 16878 | 18.06.2022 / Documento completo allegato

Documento con illustrazioni schematiche sulla tipologia dei nuovi corsi di informazione e formazione sui rischi di incendio di cui al Decreto 2 settembre 2021 che sostituisce il DM 10 marzo 1998 dal 4 ottobre 2022:

1. a tutti i lavoratori (Art. 3) - secondo Allegato I
2. agi addetti al servizio antincendio designati (Art. 4) - secondo Allegato III

1. Tutti i lavoratori

Il datore di lavoro deve fornire tutti  ai lavoratori una adeguata informazione e formazione sui rischi di incendio secondo i criteri di cui all’allegato I, in funzione dei fattori di rischio incendio presenti presso la propria attività.

2. Addetti al servizio antincendio

Con il nuovo o decreto è eliminata la classificazione del rischio di incendio dei luoghi di lavoro A / B / C di cui al DM 10 marzo 1998, i contenuti dei corsi di formazione e di aggiornamento antincendio per addetti al servizio antincendio (Allegato III) sono correlati al livello di rischio dell’attività, stabilito come:

- 3.2.2 Attività di livello 3
- 3.2.3 Attività di livello 2
- 3.2.4 Attività di livello 1

3. Validità corsi ai sensi DM 10 Marzo 1998

I corsi già programmati con i contenuti dell’allegato IX del decreto del Ministro dell’interno di concerto con il Ministro del lavoro e della previdenza sociale del 10 marzo 1998, sono considerati validi se svolti entro sei mesi dall’entrata in vigore del presente decreto, pertanto fino al 04 aprile 2023.

Formazione   Informazione antincendio lavoratori e addetti 2022   Fig  3

4. Aggiornamento informazione / formazione Addetti antincendio

A. Quinquennale

Gli addetti al servizio antincendio devono frequentare specifici corsi di aggiornamento con cadenza almeno quinquennale, secondo quanto previsto nell’allegato III.

Il primo aggiornamento degli addetti al servizio antincendio dovrà avvenire entro cinque anni dalla data di svolgimento dell’ultima attività di formazione o aggiornamento.

B. In caso di variazioni normative / aggiornamento della valutazione del rischio incendio

Il datore di lavoro effettua nuova formazione/informazione antincendio ai lavoratori / addetti antincendio in occasione di variazioni normative o di aggiornamento della valutazione del rischio incendio.

5. Transitorio

Se, alla data del 4 ottobre 2022 (entrata in vigore del Decreto 2 settembre 2021), sono trascorsi più di cinque anni dalla data di svolgimento delle ultime attività di formazione o aggiornamento, l’obbligo di aggiornamento è ottemperato con la frequenza di un corso di aggiornamento entro 12 mesi dal 4 ottobre 2022 (4 ottobre 2023).

Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 3
...

Timeline validità contenuti corsi di aggiornamento/formazione e termine obbligo di aggiornamento per formazione scaduta da più di 5 anni

Timeline   Scadenza aggiornamento formazione e contenuti corso

...

6. Esercitazioni antincendio

Nei luoghi di lavoro ove ricorre l'obbligo della redazione del piano di emergenza connesso con la valutazione dei rischi (Art. 2. c.2), i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni antincendio con cadenza almeno annuale (Allegato 1 . p.1.3).
...

Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 1
...
Formazione ed informazione antincendio 2022 Schema 2
...

Decreto 2 settembre 2021
.
..
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Formazione ed informazione antincendio 2022 Rev. 00 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
275 kB 1132

Tags: Sicurezza lavoro Prevenzione Incendi Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti proroga al 17 04 2023
Mar 30, 2023 46

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023

Comunicazioni lavoro notturno e lavori usuranti | proroga al 17.04.2023 ID 19341 | 30.03.2023 Comunicato stampa MLPS 30.03.2023 Differimento del termine per l’adempimento delle attività, di cui all’art. 2, comma 5, e all’art. 5, comma 1, del Decreto legislativo 21 aprile 2011 n. 67, al 17 aprile… Leggi tutto
Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen DGUV 2022
Mar 27, 2023 50

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali

Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen / Veicoli a guida automatizzata in aree aziendali ID 19322 | 27.03.2023 / In allegato Pubblicata nel marzo del 2022, l’edizione di Fachbereich AKTUELL FBHM-1193 intitolata “Automatisiert fahrende Fahrzeuge in betrieblichen Bereichen”… Leggi tutto
Decreto Direttoriale n  38 del 24 Marzo 2023
Mar 25, 2023 63

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,… Leggi tutto
FAQ ISIN   STRIMS studi dentistici
Mar 23, 2023 173

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di… Leggi tutto

Più letti Sicurezza