Slide background




Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario

ID 21187 | | Visite: 3801 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/21187

Workplace Violence Health Sector   Questionnaire

Violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari - Questionario WHO IT/EN

 ID 21187 | 18.01.2024 / Questionario WHO IT/EN allegato

Ristampa IT del "Workplace Violence in the Health Sector. Country Case Studies Research Instruments. Survey Questionnaire" (WHO 2003)

Premessa 

La violenza sul luogo di lavoro è un fenomeno allarmante a livello mondiale. I lavoratori della Sanità sono particolarmente a rischio di violenza sul luogo di lavoro. La violenza si esprime in aggressioni fisiche, omicidi, aggressioni verbali, bullismo/mobbing, molestie a sfondo sessuale e razzista e stress psicologico. La violenza non è perpetrata solo una volta, ma può esprimersi in piccoli episodi reiterati nel tempo che nel loro insieme provocano danni gravi. 

L’International Labour Office, l’ International Council of Nurses, la World Health Organisation e il Public Services International hanno lanciato un’azione d’interesse comune per diminuire il tasso di violenza nel settore dei servizi sanitari e ridurre al minimo i suoi effetti negativi sulle vittime e sui servizi stessi.

La reale dimensione del problema è in gran parte ignota. La raccolta di dati sulla vastità e la natura della violenza nei luoghi di lavoro rappresenta, di conseguenza, un elemento importante dell’iniziativa congiunta.  Finalità  Obiettivo dell’indagine è acquisire informazioni sul livello di violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari nell'ambito di Paesi di aree geografiche diverse del mondo. In particolare, l’indagine prende in esame a fondo i fattori che possono favorire la violenza e le strategie per prevenirla.

I risultati del sondaggio saranno utilizzati da Nursing Up al fine di redigere un report sulla natura della violenza nei luoghi di lavoro nel settore dei servizi sanitari italiani 

Confidiamo nel Tuo sostegno ai nostri sforzi tesi a migliorare la salute del personale sanitario in Italia.

La compilazione del questionario in tutte le sue parti rappresenta un valido contributo alla sensibilizzazione sul tema ed alla realizzazione di politiche efficaci. Speriamo che tale indagine offra l’opportunità di esprimere le proprie opinioni e porti ad azioni future. 

Questionario
[...]

Fonte WHO

________

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischi specifici Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 159

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 532

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 920

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 314

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 403

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza