Slide background




Indagine epidemiologica lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile

ID 12858 | | Visite: 3207 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12858

Indagine epidemiologica ISS sui lavoratori di Porto Marghera  esposti cloruro di vinile

Indagine epidemiologica sui lavoratori di Porto Marghera esposti a cloruro di vinile nelle fasi di produzione, polimerizzazione e insacco

Rapporti ISTISAN 97 22

La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione e polimerizzazione del cloruro di vinile, espressamente prevista dal DPR n. 962 del 10/9/1982 (G.U. n. 6/1/1983) (non più in vigore, vigente data news il D.Lgs. 81/2008), è stata avviata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 1983, in collaborazione con le strutture territoriali di prevenzione nei luoghi di lavoro e gli istituti di ricerca maggionnente interessati al problerna. Il progetto si e inoltre avvalso della fattiva adesione delle Aziende e delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori.

Nella prima fase della ricerca e stata studiata la mortalita per causa specifica fra i 5946 lavoratori esposti o ex esposti a cloruro di vinile negli stabilimenti di Marghera, Ferrara, Ravenna, Rosignano, Terni, Brindisi, Ferrandina, Porto Torres e Assemini nel periodo intercorrente fra l'avvio delle produzioni in esame ed una data, diversa da uno stabilimento all'altro, compresa fra il 1984 e il 1988; i risultati di questa fase dello studio hanno confennato l'azione cancerogena del cloruro di vinile monomero (CVM) sul fegato, ma non su altri organi bersaglio (Pirastu et al., 1991).
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Rapporti ISTISAN ISS 97 22.pdf
ISS 1997
4813 kB 6

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 27

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 125

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 118

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 245

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza