Slide background




Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020

ID 10705 | | Visite: 4764 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/10705

INL 149

Nota INL n. 149 del 20 Aprile 2020

Oggetto: Covid19 – disposizioni per la prevenzione del contagio sui luoghi di lavoro - chiarimenti

...

Alla luce della casistica sino ad allora verificatasi, con la nota a seguito si è raccomandato agli Uffici in indirizzo di aderire alle richieste che giungessero loro dai Prefetti di contribuire alle necessarie verifiche circa la ricorrenza delle condizioni previste per la prosecuzione (ove consentita) delle attività produttive, industriali e commerciali, in un’ottica di doverosa collaborazione alla gestione della emergenza epidemiologica in corso.

In quello stesso contesto, si è altresì considerato come la prestazione di siffatte attività potrà verosimilmente costituire un canone operativo anche per la c.d. “fase 2”, dal che deriva la necessità di strutturare gradualmente le correlate predisposizioni strumentali e procedimentali che, allo stato, debbono comunque essere azionate ed implementate con la tempestività imposta dalla natura emergenziale della corrente congiuntura, senza per questo derogare al rispetto dei generali principi di precauzione e proporzionalità.

Nei documenti allegati:

- linee guida delle verifiche sul “protocollo anti-contagio” (all. “C”);
- modelli di verbale di verifica e di check list delle verifiche da effettuare (all. “D” ed “E”);
- istruzioni di utilizzo dei DPI per il personale ispettivo (all. “F”), sono compendiate le indicazioni di primo tempo per l’avvio delle attività in argomento che, come evidenziato in premessa:
- saranno aggiornate/implementate in divenire, in funzione del progressivo assestamento del sistema dei controlli ed alla luce delle acquisizioni esperenziali, sulle quali gli I.T.L. terranno costantemente al corrente i rispettivi I.I.L. che cureranno l’omogeneizzazione delle condotte nei loro ambiti e segnaleranno a queste Direzioni centrali gli aspetti da tenere in considerazione per gli interventi di competenza;
- dovranno trovare attuazione in ragione delle condizioni/possibilità sussistenti nei contesti locali, nel segno di ogni consentita disponibilità alla collaborazione istituzionale che, in ogni caso, non potrà prescindere da un necessariamente stretto coordinamento operativo, in primo luogo per la condivisione, tra gli enti compartecipi, dall’attuazione delle doverose cautele per la sicurezza del personale.

...

Fonte: INL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota INL n. 149 del 20.04.2020.pdf)Nota INL n. 149 del 20.04.2020
 
IT1366 kB1156

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Nov 29, 2023 35

Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni. ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014 OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.… Leggi tutto
Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche
Nov 29, 2023 54

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche

Proposta codifica Direttiva protezione lavoratori da sostanze tossiche ID 20861 | 29.11.2023 Adottata dalla Commissione europea il 27 novembre 2023, una proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti… Leggi tutto
Sentenze cassazione penale
Nov 24, 2023 278

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188 Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023… Leggi tutto
Rischio chimico negli ambienti confinati
Nov 24, 2023 311

Rischio chimico negli ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con… Leggi tutto
INAIL Novembre 2023
Nov 24, 2023 303

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario… Leggi tutto

Più letti Sicurezza