Slide background




Esposizione a micotossine aerodisperse

ID 9447 | | Visite: 4732 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/9447

Esposizione a micotossine

Esposizione a micotossine aerodisperse: un rischio occupazionale?

INAIL, 2019

Numerosi studi epidemiologici riportano effetti sanitari dovuti a ingestione di alimenti contaminati.

Meno studiato è il rischio di contrarre patologie a seguito di inalazione di spore fungine o particelle di polvere contaminate, rischio che, per alcune attività, può essere consistente. I lavoratori a maggior rischio espositivo risultano quelli addetti alla raccolta di cereali, stoccaggio di materiale agricolo, carico e scarico (es. autotrasportatori), produzione e distribuzione di mangimi.

Il documento intende approfondire le problematiche connesse con l’esposizione a micotossine per via inalatoria e il loro impatto sulla saluto occupazionale.

...

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Esposizione a micotossine aerodisperse.pdf)Esposizione a micotossine aerodisperse
 
IT1582 kB900

Tags: Sicurezza lavoro Guide Sicurezza INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 451

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 521

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza