Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.878
/ Documenti scaricati: 33.013.538
/ Documenti scaricati: 33.013.538
ID 903 | 21.10.2014
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D.lgs. 81/08.
Il D.Lgs. 81/08 stabilisce una serie di obblighi a carico del datore di lavoro tra i quali quello di adeguare talune attrezzature di lavoro a specifici requisiti di sicurezza.
In particolare, punto 2.4 della parte II dell’allegato V del D.Lgs. 81/08, è richiamata la necessità di limitare i rischi derivanti dal ribaltamento delle attrezzature di lavoro mobili con lavoratore o lavoratori a bordo mediante l’adozione di particolari misure.
Allo stato delle conoscenze attuali, per i trattori agricoli o forestali, i principali sistemi di prevenzione a fronte del pericolo di ribaltamento sono essenzialmente rappresentati da sistemi di prevenzione di tipo passivo, cioè finalizzati ad evitare che il verificarsi dell’evento pericoloso comporti conseguenze per l'incolumità del lavoratore o a ridurre comunque l’entità di tali conseguenze.
INAIL Aprile 2014
Collegati
26.10.2021 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2020
Dati rilevati al 30 Aprile 2021
Introduzione
Sintesi dei principali andamenti regionali
Sezione 1 - da...
ID 5554 | Update 12 Dicembre 2023 / In allegato Scheda aggiornata Dicembre 2023
Scheda completa Abb...
Il documento costituisce l’analisi di ergosterolo nel bioaerosol come indicatore della presenza di spore fungine in atmosfera....
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024