Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.088 
/ Documenti scaricati: 33.353.491
/ Documenti scaricati: 33.353.491

Nel documento viene effettuata un’analisi delle caratteristiche geometriche, funzionali e di resistenza di alcuni fra i tipi di parapetti provvisori prefabbricati più diffusi sul mercato italiano ed impiegati dai lavoratori autonomi e dalle PMI. 
Tali parapetti rappresentano uno dei dispositivi di protezione collettiva più efficaci per eliminare o ridurre i rischi derivanti dall’esecuzione dei lavori in quota. 
Inoltre, vengono anche confrontate le caratteristiche geometriche, funzionali e di resistenza di questi prodotti con alcuni requisiti previsti nella norma UNI EN 13374: 2004.
INAIL 2014

Schegge e mancanza di occhiali protettivi: requisiti della delega di funzioni
Ritenuto in fatto e considerato in diritto
Con la sentenza in epigrafe ...

ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato
D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione documento «Lin...

ID 18174 | 25.11.2022
Considerata la necessità di garantire a tutti i soggetti obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024