Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.292
/ Documenti scaricati: 33.819.269
/ Documenti scaricati: 33.819.269
Allo stato dell’arte l’efficienza energetica rappresenta un elemento sempre più determinante nelle politiche industriali e sociali allo scopo di garantire, conformemente al tratto di Kyoto, la riduzione delle emissioni climalteranti.
Il lavoro è dedicato agli impianti basati sulle nuove tecniche di risparmio energetico nel settore del riscaldamento e compatibile con la normativa vigente ai fini della progettazione, realizzazione, installazione e verifiche di esercizio, con particolare riguardo al settore agroalimentare. Nello specifico, la scheda descrive i campi applicativi dei metodi cogenerativi al comparto agroalimentare sottolineando come l’innovazione di processo sia per tale settore più importante dell’innovazione di prodotto.
Fonte: INAIL

ID 17656 | 20.09.2022 / Nota in allegato
Decreto 15 settembre 2022 e modifica il Decreto...

Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici.
(GU n.193 del 13.08.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 28.08...

ID 17246 | 02.08.2022 / Fact sheet INAIL 2022
La stampa 3d e le implicazioni per la salute dei lavoratori: lavorare in sicurezza con le nuove ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024