Slide background




MALPROF 2011-2012

ID 3752 | | Visite: 5148 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/3752

MALPROF 2011-2012

Settimo Rapporto INAIL sulle malattie professionali (biennale)

Il Rapporto Malprof 2011 - 2012 prosegue nella linea tracciata a partire dal biennio precedente, in cui gli approfondimenti regionali vengono preceduti da una sintesi nazionale dei dati. Vengono infatti proposte, per ognuno dei due anni di riferimento, dieci tabelle che forniscono un quadro complessivo sulla sorveglianza delle malattie professionali da parte dei servizi di prevenzione delle Asl.

Il Rapporto, inoltre, presenta una novità riguardante i criteri di ammissibilità nel sistema dei casi segnalati e il conseguente conteggio dei nessi causali. Infatti, considerando le informazioni che accompagnano le segnalazioni, vengono ammesse alla valutazione dell’eventuale nesso di causa sia le segnalazioni con diagnosi affidabile che dubbia (tralasciando quelle che riguardano sintomi e segni) e sono escluse tutte quelle con anamnesi lavorativa inadeguata. La valutazione sull’eventuale nesso di causa è circonstanziata secono quattro modalità (da altamente probabile ad altamente improbabile) laddove il corredo informativo che accompagna la segnalazione è più dettagliato, mentre è espressa con più cautela, secondo due sole modalità (probabile o improbabile), nel caso in cui le informazioni sono parziali ma ancora sufficienti per esprimere un orientamento attendibile sul nesso di causa stesso.

La rilevazione delle malattie professionali, secondo il modello MALPROF, si basa su un flusso dati che dai servizi di prevenzione delle ASL pervengono a Inail Ricerca per costituire una base dati utile sia al monitoraggio delle patologie professionali nel territorio nazionale sia nell’indicare le informazioni utili ai fini prevenzionali, definendo le possibili correlazioni o ‘nessi di causa’ tra l’attività lavorativa svolta (in termini di settori di attività economica e di professione lavorativa) e la patologia professionale.

INAIL 2017

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (MALPROF 2011-2012.pdf)MALPROF 2011-2012
INAIL 2017
IT9060 kB1226

Tags: Sicurezza lavoro Malattie professionali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 86

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 84

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 209

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza