Slide background




Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Schede

ID 3699 | | Visite: 12472 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/3699

Infor.MO: Sistema di Sorveglianza degli infortuni mortali e gravi / Update Novembre 2024

Update 18.11.2024

Approfondimento delle dinamiche, dei fattori di rischio e delle cause

La sorveglianza degli infortuni mortali e gravi è attuata in collaborazione con i Servizi di prevenzione delle Asl, che nel corso delle loro indagini approfondiscono l’analisi della dinamica infortunistica degli eventi accaduti al fine di evidenziarne le cause. Da tale attività scaturiscono i dati contenuti nell’applicativo Infor.MO, in cui i fattori di rischio infortunistico individuati costituiscono una base di conoscenza utile per la programmazione degli interventi di prevenzione. 
Nella sezione è possibile consultare:

- il Software riservato ai referenti regionali del progetto ed agli operatori di prevenzione espressamente abilitati alle attività di registrazione automatizzata dei dati.

- gli Eventi formativi e comunicativi programmati sul territorio;

Nella collana “Il sistema di sorveglianza Infor.MO degli infortuni mortali e gravi: schede informative” vengono analizzate modalità di accadimento e specifici fattori di rischio degli eventi mortali avvenuti nei luoghi di lavoro e indagati dai Servizi di prevenzione delle ASL.

Le schede della collana sono articolate secondo una struttura editoriale standard in quattro sezioni dati descrittive, analisi delle dinamiche infortunistiche, possibili misure preventive, riferimenti bibliografici/normativi e storiografia. Nella presente scheda è illustrata la struttura del Sistema Infor.MO, il modello multifattoriale di analisi adottato per la ricostruzione delle dinamiche infortunistiche e le principali risultanze che emergono dai casi in archivio.

1. [Fattori di rischio e cause] (2017)
2. [Le cadute dall’alto dei lavoratori] (2017)
3. [Cadute dall’alto dei gravi] (2017)
4. [Il ribaltamento dei mezzi] (2017)
5. [Il contatto elettrico diretto] (2017)
6. [Il rischio chimico] (2017)
7. [La formazione a distanza] (2017)
8. [Investimento dei lavoratori in ambiente di lavoro]( 2017)
9. [Avviamento intempestivo di mezzi fissi e su ruote] (2017)
10. [Lavoratori immigrati] (2017)
11. [Gli ambienti confinati] (2017)
12. [Gli infortuni mortali in agricoltura] (2018)
13. [Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche in ambito portuale] (2019)
14. [Lavoratori anziani - Schede] (2019) 
15.[Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni] (2020)

16.[Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche settore rifiuti] (2021)
17. [Infor.MO | Cantieri navali. Analisi infortuni e piano mirato di prevenzione] (2021)
18. 
[Infor.MO | Infortuni in edilizia] (2022)
19. [Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici] (2023)
20. [Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare] (2023)
21. [Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori] 
22. [Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario] (2024)
23. [Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica]
 (2024)
24. [Infor.MO | Organizzazione degli spazi e viabilità(2024)
25. [Infor.MO | Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S(2024)

Fonte: INAIL

https://appsricercascientifica.inail.it/im/

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Scheda14 InforMO.pdf)Scheda14 InforMO
Lavoratori anziani
IT1677 kB1417
Scarica questo file (Infor.MO Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche in ambito portuale.PDF)Scheda 13 InforMO
Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche in ambito portuale
IT327 kB921
Scarica questo file (InforMO_Gli_ambienti_confinati.pdf)Scheda 11 InforMO
Gli ambienti confinati
IT801 kB990
Scarica questo file (Scheda 10 InforMO.PDF)Scheda 10 InforMO.PDF
Le cadute dall’alto dei lavoratori
IT532 kB1296
Scarica questo file (Scheda 9 InforMO.PDF)Scheda 9 InforMO.PDF
Lavoratori immigrati
IT865 kB1161
Scarica questo file (Scheda 8 InforMO.PDF)Scheda 8 InforMO.PDF
Avviamento intempestivo di mezzi fissi e su ruote
IT571 kB1439
Scarica questo file (Scheda 7 InforMO.PDF)Scheda 7 InforMO.PDF
Investimento dei lavoratori in ambiente di lavoro
IT731 kB1484
Scarica questo file (Scheda 6 InforMO.pdf)Scheda 6 InforMO.pdf
La formazione a distanza
IT731 kB1297
Scarica questo file (Scheda 5 InforMO.PDF)Scheda 5 InforMO.PDF
Il rischio chimico
IT607 kB1249
Scarica questo file (Scheda 4 InforMO.PDF)Scheda 4 InforMO.PDF
Il contatto elettrico diretto
IT1052 kB1382
Scarica questo file (Scheda 3 InforMO.PDF)Scheda 3 InforMO.PDF
Il ribaltamento dei mezzi
IT619 kB1169
Scarica questo file (Scheda 2 InforMO.PDF)Scheda 2 InforMO.PDF
Cadute dall’alto dei gravi
IT559 kB1552
Scarica questo file (Scheda 1 InforMO.PDF)Scheda 1 InforMO.PDF
Fattori di rischio e cause
IT1128 kB1457

Tags: Sicurezza lavoro INAIL

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Giu 30, 2025 93

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 88

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 215

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza