Slide background




RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016

ID 3598 | | Visite: 8200 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/3598

RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016

I sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) consentono il riconoscimento a distanza e sono costituiti da tag, da collegare agli oggetti da riconoscere, e da un reader che ricava informazioni utili interrogando i tag.

In virtù di tale loro funzionamento permettono soluzioni innovative per raggiungere taluni degli obiettivi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro richiesti dal Testo unico.

I sistemi RFId in applicazioni di sicurezza possono essere utili come:

Uso come blocco di sicurezza aggiuntivo
Uso come interblocco di sicurezza
Uso come chiave di accesso ad un cantiere
Uso per la localizzazione dei lavoratori
Uso come DPI aggiuntivo
Uso come inventario di sicurezza
Rilevazione dei parametri ambientali

In applicazioni mediche come:

Braccialetti RFId per l’identificazione e la localizzazione dei pazienti
Sistemi per la localizzazione di apparecchiature, pazienti e personale sanitario
Tracciamento dei ferri chirurgici in sala operatoria
Utilizzo di dispositivi attivi
Uso per applicazioni di telemetria

INAIL 2016

Collegati

Industria 4.0: Documentazione

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RFId in applicazioni di sicurezza.pdf)RFId in applicazioni di sicurezza
INAIL 2016
IT2310 kB1359

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 414

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 479

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza