Slide background




Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro

ID 1737 | | Visite: 6586 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/1737

Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro

Gli SPSAL, con l’attività di vigilanza e le azioni di supporto dirette ai lavoratori, alle imprese e alle organizzazioni di rappresentanza sono lo strumento attraverso il quale le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano esercitano un ruolo rilevante in materia di tutela della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SSL).

Il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., fortemente innovativo per il nuovo modello di prevenzione previsto per le aziende, sta richiedendo a Regioni e Province autonome un ruolo più evoluto e complesso, ovvero l’impegno a sostenere la delicata attuazione della legge promuovendo, regolando e coordinando l’intero sistema di prevenzione e sviluppando, tramite le proprie strutture di prevenzione sul territorio, interessanti interventi ed iniziative a tutto campo, oltre che la vigilanza ed il controllo, l’informazione, la formazione e l’assistenza.

In base a quanto evidenziato, emerge il bisogno di mettere a punto un sistema di rilevazione che tenga conto delle specificità sia del contesto nazionale che delle figure della prevenzione in ambito di SSL.

Pertanto, anche alla luce dei mutamenti del mondo del lavoro indotti dalla situazione economica negli ultimi anni, nell’ottica di fare il punto riguardo all’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e con l’intento di valutare l’impatto concreto del dettato normativo (a poco più di 5 anni dalla sua entrata in vigore), il Progetto INSuLa ha realizzato una survey nazionale sulla percezione del rischio per la SSL e sul livello generale di consapevolezza rispetto all’applicazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., con il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema di prevenzione in Italia.

La finalità principale che INSuLa si propone è quella di realizzare un’indagine, su un campione ampio e rappresentativo, che fornisca dati utili per lo sviluppo di strumenti di prevenzione finalizzati al miglioramento della qualità della vita lavorativa. Inoltre, tale esperienza potrà contribuire alla creazione di un sistema di rilevazione permanente che dia indicazioni sulle condizioni di lavoro e permetta, nel tempo, di adeguare l’indagine ai cambiamenti del mondo del lavoro e ai bisogni dei principali attori coinvolti nel sistema di prevenzione.

INSuLa è articolato in un progetto capofila, focalizzato su Lavoratori e Datori di lavoro (con il coinvolgimento degli RSPP) e in tre focus progettuali specifici dedicati alle altre figure della prevenzione (rispettivamente MC, RLS, SPSAL). Nei successivi capitoli della presente pubblicazione si riportano i principali risultati delle indagini svolte sul campione di operatori degli SPSAL rappresentativi del contesto nazionale.

INAIL 2015
Servizi di Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPSAL)

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Indagine nazionale Sicurezza Salute Lavoro INSULA.pdf
INAIL 2015
6173 kB 60

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 44

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 132

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 126

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 252

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza