Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.039
/ Documenti scaricati: 31.404.707
/ Documenti scaricati: 31.404.707
Da più di cento anni l’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) protegge i cittadini che lavorano. In caso di infortunio i lavoratori possono contare su un risarcimento economico, su cure mediche e su quanto è necessario perché possano reinserirsi nella famiglia, nella società e nel lavoro. L’Inail si impegna ad aiutare le imprese e i lavoratori a rispettare le regole della sicurezza per prevenire gli infortuni, per tentare cioè di evitare che accadano. Perché gli infortuni hanno un costo altissimo: per chi li subisce, per la famiglia, per la società. Questo opuscolo è una piccola cosa, ma leggendolo con attenzione capirai che anche piccoli accorgimenti possono evitare grandi problemi.
INAIL 2015
Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (artt. 80 e 84 del d.lgs. 81/08), è fatto...
Assoggettabilita all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.).
Sono pervenute a q...
Approvato come Accordo nella Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome del 7 febbraio 2013
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024