Slide background




Protocollo Sicurezza macchine di orditura

ID 13507 | | Visite: 3886 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/13507

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura

ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013

Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione.

Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad esse connessi/correlati.

Il documento è indirizzato a tutti gli operatori del comparto tessile interessati all’utilizzo delle attrezzature/macchine/impianti di lavoro indicate di seguito.

Le indicazioni si prefiggono l’obiettivo di facilitare il compito di coloro che si occupano di sicurezza delle macchine nonché di coloro che le usano, indicando un percorso guidato per l’adozione di idonee misure tecniche di sicurezza e di buone prassi d’utilizzo ma, non sostituiscono e non sono alternative alle norme vigenti in materia di igiene e sicurezza del lavoro di cui resta fermo l’obbligo del rispetto e dell’applicazione, siano queste a carattere giuridico (norme sociali o di prodotto) o tecnico (norme tecniche, buone prassi, linee guida).

PREMESSA

RIFERIMENTI NORMATIVI
D.lgs n° 81 del 2008 e s.m.i. (testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro)
Articolo 15 - Misure generali di tutela
Articolo 70 - Requisiti di sicurezza
Articolo 71 - Obblighi del datore di lavoro
Articolo 73 - Informazione, formazione e addestramento
D.lgs 17 del 2010 (recepimento e attuazione della direttiva “macchine” 2006/42/CE)
Art. 3 (Immissione sul mercato e messa in servizio)
Estratto ALLEGATO I “Requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine” e richiamo/confronto con allegato 1 ex D.P.R. 459/1996 (parti in grassetto) (recepimento e attuazione delle precedenti direttive “macchine”)
Norme tecniche di riferimento
UNI EN 12100/2010 - Sicurezza del macchinario - Concetti fondamentali, principi generali di progettazione
UNI EN 13857/2008 - distanze di sicurezza
UNI EN ISO 11111/2010 – Macchinario tessile - Requisiti di sicurezza
UNI EN 1088 - Dispositivi di interblocco associati ai ripari
UNI EN ISO 13849-1/2008 - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
SISTEMI DI COMANDO - D.lgs 17/2010
Selezione del modo di comando o di funzionamento
Sicurezza ed affidabilità dei sistemi di comando
Apparecchi elettrosensibili di protezione

ORDITOI SEZIONALI e a BOTTE
TIPOLOGIE DI MACCHINA PRESE IN CONSIDERAZIONE
Orditoi SEZIONALI
Orditoi a BOTTE
GIRASUBBI
TIPOLOGIE DI FUNZIONAMENTO
Funzionamento modo automatico
Funzionamento modalità “ manuale”
Pericoli specifici
Rischi specifici
Requisiti specifici di sicurezza
Aspetti procedurali, organizzativi e gestionali
Informazione, formazione e addestramento

Fonti
INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Protocollo Sicurezza macchine di Orditura.pdf
INAIL 2013
2818 kB 125

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 432

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 455

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 446

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza