Slide background




Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali

ID 13256 | | Visite: 3143 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/13256

MALPROF 2017 2018

Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali

Il rapporto Malprof 2017-2018 rappresenta la decima edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 17 Regioni.

La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile sia al monitoraggio delle patologie professionali nel territorio nazionale, sia nell’indicare le informazioni utili ai fini prevenzionali definendo le possibili correlazioni o “nessi di causa” tra l’attività lavorativa svolta (in termini di settori di attività economica e di professione lavorativa) e la patologia professionale.

______

DATI NAZIONALI BIENNIO 2017 - 2018
Le malattie segnalate in Malprof nel biennio 2017 - 2018
Tavole statistiche: dati nazionali Malprof
LE MALATTIE PROFESSIONALI REGISTRATE SECONDO IL MODELLO MALPROF BIENNIO 2017 - 2018
1. La rilevazione condotta in Basilicata
1.1 Introduzione
1.2 Analisi dei dati
1.3 Tavole statistiche
2. La rilevazione condotta in Calabria
2.1 Introduzione
2.2 Analisi dei dati
2.3 Tavole statistiche
3. La rilevazione condotta in Campania
3.1 Introduzione
3.2 Analisi dei dati
3.3 Tavole statistiche
4. La rilevazione condotta in Emilia Romagna
4.1 Analisi dei dati
4.2 Tavole statistiche
5. La rilevazione condotta in Friuli Venezia Giulia
5.1 Introduzione
5.2 Analisi dei dati
5.3 Tavole statistiche
6. La rilevazione condotta nel Lazio
6.1 Introduzione
6.2 Analisi dei dati
6.3 Tavole statistiche
7. La rilevazione condotta in Liguria
7.1 Introduzione
7.2 Analisi dei dati
7.3 Tavole statistiche
8. La rilevazione condotta in Lombardia
8.1 Introduzione
8.2 Malattie lavoro correlate registrate in Ma.P.I. dai servizi di prevenzione nel biennio 2017 - 2018
8.3 Tavole statistiche
9. La rilevazione condotta nella Provincia autonoma di Bolzano
9.1 Introduzione
9.2 Analisi dei dati
9.3 Conclusioni
9.4 Tavole statistiche
10. La rilevazione condotta nella Provincia autonoma di Trento
10.1 Premessa
10.2 Introduzione
10.3 Analisi dei dati
10.4 Tavole statistiche
11. La rilevazione condotta in Puglia
11.1 Introduzione
11.2 Analisi dei dati
11.3 Tavole statistiche
12. La rilevazione condotta in Sardegna
12.1 Introduzione
12.2 Analisi dei dati
12.3 Conclusioni
12.4 Tavole statistiche
13. La rilevazione condotta in Sicilia
13.1 Introduzione
13.2 Analisi dei dati
13.3 Tavole statistiche
14. La rilevazione condotta in Toscana
14.1 Introduzione
14.2 Analisi dei dati
14.3 Tavole statistiche
15. La rilevazione condotta in Umbria
15.1 Introduzione
15.2 Analisi dei dati
15.3 Tavole statistiche
16. La rilevazione condotta in Valle d’Aosta
16.1 Introduzione
16.2 Analisi dei dati
16.3 Tavole statistiche
LE SEGNALAZIONI DELLE MALATTIE PROFESSIONALI SECONDO CLASSIFICAZIONI REGIONALI SPECIFICHE BIENNIO 2017 - 2018
17. La rilevazione condotta in Veneto
17.1 Introduzione
17.2 Analisi dei dati
BIBLIOGRAFIA
Riferimenti bibliografici

Fonte: INAIL

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali.pdf)Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali
 
IT9934 kB512

Tags: Sicurezza lavoro Guide Sicurezza INAIL Malattie professionali

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 55

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 173

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 76

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 180

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 187

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 181

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza