Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.512
/ Documenti scaricati: 32.423.779
/ Documenti scaricati: 32.423.779
INL, 06 Aprile 2020
Il "Rapporto annuale dell'attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale per l'anno 2019", contiene il resoconto degli esiti dell'attività di vigilanza effettuata lo scorso anno dalle componenti del sistema integrato dei servizi ispettivi che fa capo alla Agenzia operativa dal 2017.
Nel documento, i risultati della rete dei controlli eseguiti sul territorio nazionale in materia di lavoro e di legislazione sociale sono analizzati, sotto il profilo quantitativo e qualitativo, per tipologia di attività esercitata e per settori produttivi ed aree territoriali d'intervento.
Dalla consultazione del rapporto si può ricavare un quadro articolato dell'andamento dei principali fenomeni osservati nel mondo del lavoro e delle misure attuate per contrastare le forme di abuso e di sfruttamento più diffuse ed insidiose per la condizione dei lavoratori e per il corretto andamento del mercato del lavoro, dal "caporalato", al lavoro sommerso, a varie fattispecie illecite di appalto, somministrazione e distacco, anche transnazionale, attraverso le quali prende corpo il c.d. dumping contrattuale e sociale.
L'andamento ancora una volta sostanzialmente positivo dell'azione di vigilanza è frutto dall'impegno e dalla professionalità di un corpo ispettivo che ha saputo sopperire alla ulteriore riduzione della sua consistenza numerica rendendo prestazioni a più elevato indice di efficacia, rese possibili anche grazie alla funzione di analisi, programmazione, indirizzo e coordinamento che l'Agenzia ha saputo porre in essere.
Divulgato nell'attuale contesto emergenziale, di particolare sofferenza ed incertezza per il sistema economico-produttivo, il documento vuole anche offrire una fotografia dello "status quo" dal quale ripartire nel segno d'una rinnovata e solidale "alleanza" con il mondo del lavoro per la tutela dei diritti dei lavoratori e del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro.
...
Fonte: INL
Collegati
ID 13669 | 30.05.2021 / Documento completo allegato
In allegato documento sui rischi e relative misure dei trasportatori a rulli (rulliere), prendendo a riferimen...
Uso di una macchina bulldozer con caratteristiche di pericolosità
Penale Sent. Sez. 4 Num. 3213 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EU...
Guidance on Inerting for the Prevention of Explosions
Inerting is a measure to prevent explosions. By feeding inert gas into a system which is to be protected agains...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024