Slide background




Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

ID 22132 | | Visite: 1645 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/22132

Piano Triennale della Formazione INL

Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026

ID 22132 | 27.06.2024 / In allegato

Il presente Piano Triennale della Formazione (PTF) 2024-2026 costituisce il principale strumento di pianificazione, programmazione e governo della formazione del personale nel quale vengono rappresentate le esigenze formative di questa Amministrazione per il prossimo triennio.

Alla formazione e allo sviluppo delle conoscenze, competenze e capacità del personale, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (di seguito INL) attribuisce la funzione strategica di supporto ai processi di cambiamento organizzativo ed operativo al fine di garantire l’innovazione della gestione ed un elevato livello qualitativo dei servizi erogati all’utenza.

Attraverso il Piano Triennale della Formazione (di seguito PTF) l’INL intende contribuire al consolidamento delle abilità indispensabili a consentire il raggiungimento degli obiettivi strategici prefissati tramite l’efficientamento delle attività lavorative al fine di:

- rendere moderni ed efficienti gli uffici, colmando i divari relativi a conoscenza e capacità dei dipendenti accrescendone le competenze esistenti legate al ruolo ricoperto;
- rafforzare il senso di appartenenza dei dipendenti;
- valorizzare le professionalità presenti nell’INL attraverso il coinvolgimento di personale interno per attività di docenza in percorsi formativi in house;
- assicurare a tutto il personale uguaglianza e pari opportunità nell’accesso all’offerta formativa;
- favorire l’inserimento lavorativo del personale neoassunto mediante percorsi formativi comprensivi di processi di mentoring a supporto dell’apprendimento e calibrati tenendo conto della qualifica da ricoprire: funzionario amministrativo gestionale, funzionario contenzioso e recupero crediti, funzionario analisi e progettazione informatica, ispettore vigilanza ordinaria, ispettore vigilanza tecnica salute e sicurezza, assistente informatico, assistente amministrativo, operatore
- sviluppare le competenze del personale funzionali alla realizzazione della transizione digitale, amministrativa ed ecologica delle amministrazioni;
- incoraggiare lo sviluppo delle soft skills, ovvero delle competenze trasversali legate alla flessibilità, al problem solving, alla capacità di lavorare in team, all’empatia, alle doti comunicative e persuasive;
- ottimizzare le risorse dedicate alla formazione anche attraverso iniziative a distanza;
- prevenire la corruzione e promuovere la trasparenza, l’etica pubblica e la legalità;
- perfezionare il sistema di valutazione degli interventi formativi monitorandone l’impatto sulle attività in termini di miglioramento dei risultati;
- consolidare le relazioni tra l’Ufficio VI Formazione, relazioni sindacali e organizzazione e gli Uffici territoriali per una gestione integrata e condivisa dei processi formativi, attraverso la creazione di una rete di referenti della formazione.

Il presente Piano, che delinea la programmazione della formazione dell’INL per il triennio 2024-2026, è articolato, come da normativa vigente, in un’ottica triennale “a scorrimento annuale” in modo da assecondare le esigenze formative conseguenti a sopravvenuti interventi normativi o a diverse indicazioni strategiche provenienti dagli organi di vertice. In tal modo, il PTF si configura come uno strumento di programmazione fisiologicamente dinamico in grado di corrispondere sia alle esigenze formative istituzionali di carattere generale sia a richieste di formazione più specifica di taluni uffici le cui competenze richiedono un aggiornamento continuo.

Il presente piano si articola in cinque parti:

1) Funzioni e organizzazione dell’INL;
2) Quadro normativo;
3) La progettazione formativa: i soggetti;
4) Rilevazione dei fabbisogni formativi;
5) Attività formative programmate nel triennio.

...

Fonte: INL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Piano Triennale della Formazione INL 2024-2025-2026.pdf)Piano Triennale della Formazione INL | 2024-2025-2026
 
IT636 kB183

Tags: Sicurezza lavoro Organi controllo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 396

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 463

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza