Slide background




Healthy workplaces: a model for action

ID 21679 | | Visite: 1481 | Documenti SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/21679

Healthy workplaces a model for action

Healthy workplaces: a model for action

ID 21679 | 11.04.2024

Healthy workplaces: a model for action - For employers, workers, policymakers and practitioners

Workers’ health, safety and well-being are vital concerns to hundreds of millions of working people worldwide. But the issue extends even further beyond individuals and their families. It is of paramount importance to the productivity, competitiveness and sustainability of enterprises, communities, and to national and regional economies.

Currently, an estimated two million people die each year as a result of occupational accidents and work-related illnesses or injuries. Another 268 million non-fatal workplace accidents result in an average of three lost workdays per casualty, as well as 160 million new cases of work-related illness each year. Additionally, 8% of the global burden of disease from depression is currently attributed to occupational risks.

These data, collected by the International Labour Organization and the World Health Organization, only reflect the injuries and illnesses that occur in formally registered workplaces. In many countries, most workers are employed informally in factories and businesses where there are no records of work-related injuries or illnesses, let alone any programmes to prevent injuries or illnesses. Addressing this huge burden of disease, economic costs and long-term loss of human resources from unhealthy workplaces is a formidable challenge for national governments, economic sectors, and health policy-makers and practitioners.

...

Fonte: WHO

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Healthy workplaces a model for action.pdf)Healthy workplaces: a model for action
 
EN1636 kB198

Tags: Sicurezza lavoro

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 164

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 539

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 923

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 314

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 406

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza