Slide background




Manuale di prevenzione incendi - VVF

ID 776 | | Visite: 14347 | Documenti Sicurezza VVFPermalink: https://www.certifico.com/id/776

Manuale Prevenzione Incendi

Manuale di prevenzione incendi - VVF

ID 776 | Update 17.06.2021 / Documento in allegato

Allegati:
Ed. 2018
Ed. 2009

Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze 

(Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

CAPITOLO 1 L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI

L’INCENDIO
La combustione
Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
I rischi alle persone e all’ambiente
PREVENZIONE INCENDI
Premessa
Le specifiche misure di prevenzione incendi
Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi

CAPITOLO 2 LA PROTEZIONE ANTINCENDIO

MISURE DI PROTEZIONE PASSIVA
Isolamento dell'edificio
Distanze di sicurezza
Muri tagliafuoco
Resistenza al fuoco e compartimentazione
Reazione al fuoco dei materiali
Vie di esodo (sistemi di vie d’uscita)
I sistemi di ventilazione
MISURE DI PROTEZIONE ATTIVA
Estintori
Rete idrica antincendio
Impianti di spegnimento automatici
Sistemi di allarme incendio
Segnaletica di sicurezza

CAPITOLO 3 PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO

CHE COSA È UN PIANO DI EMERGENZA
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI ALLARME
MODALITÀ DI EVACUAZIONE (IL PIANO DI EVACUAZIONE)
LE PROCEDURE DI CHIAMATA DEI SERVIZI DI SOCCORSO
COLLABORAZIONE CON I VIGILI DEL FUOCO IN CASO DI INTERVENTO
ESEMPLIFICAZIONE DI UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA
CAPITOLO 4 ESERCITAZIONI PRATICHE
PRINCIPALI ATTREZZATURE ED IMPIANTI DI SPEGNIMENTO
Estintori portatili d’incendio
Tubazioni ed accessori degli impianti idrici antincendio
ATTREZZATURE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (MASCHERE, AUTORESPIRATORI, TUTE, ECC.)
MASCHERE ANTIGAS
AUTORESPIRATORI
USO DELLE ATTREZZATURE DI SPEGNIMENTO E DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Manovre di incendio con estintori e idranti
Manovre con i D.P.I.

Art. 37 Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81
....

9. I lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell'emergenza devono ricevere un'adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico; in attesa dell'emanazione delle disposizioni di cui al comma 3 dell'articolo 46, continuano a trovare applicazione le disposizioni di cui al decreto del Ministro dell'interno in data 10 marzo 1998, pubblicato nel S.O. alla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 1998, attuativo dell'articolo 13 del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626.

Collegati

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 62

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 189

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 85

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 183

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 189

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 184

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza