Slide background




Valutazione e riduzione del rischio correlati alle macchine

ID 231 | | Visite: 16500 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/231


Valutazione del rischio correlati alle macchine Suva

Metodo Suva per la valutazione del rischio di installazioni e apparecchi tecnici

Questo metodo si basa sulla norma EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario- principi generali di progettazione - Valutazione e riduzione del rischio.

La presente pubblicazione è destinata ai costruttori e a tutti coloro che mettono in circolazione delle macchine.

Essa presenta un metodo di analisi e valutazione del rischio per le installazioni e gli apparecchi tecnici. Comprende altresì una guida per redigere un fascicolo tecnico in conformità alla direttiva «Macchine» 98/37/CE (applicabile anche alla Direttiva macchine 2006/42/CE)

1 Introduzione
2 Le tappe della valutazione dei rischi
3 Definizioni
4 Come si verifica un evento?
5 Le cause
6 Esempio: la sega circolare
7 Rappresentazione dei dati relativi alla valutazione e alla riduzione del rischio
8 Determinazione dei limiti della macchina 
8.1 Limiti della macchina
8.2 Rilevamento e descrizione delle fasi di vita e dei tipi d’impiego
8.3 Definizione dei campi d’impiego
8.4 Persone esposte
9 Individuazione delle situazioni di pericolo
9.1 Individuazione dei pericoli
9.2 Rilevamento delle situazioni pericolose
9.3 Individuazione degli eventi e delle loro cause
10 Il concetto di rischio
11 Stima del rischio
12 Valutazione del rischio
12.1 Formulazione degli obiettivi di sicurezza
12.2 Accettabilità del rischio
12.3 Classificazione del rischio
13 Riduzione del rischio
13.1 Scelta delle misure di sicurezza
13.2 Valutazione delle misure di sicurezza
14 Dati per la documentazione tecnica
14.1 Descrizione delle soluzioni
15 Bibliografia

Suva
Istituto nazionale svizzero di assicurazione contro gli infortuni Sicurezza sul lavoro
www.suva.ch

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Valutazione rischio Suva (1).pdf
SUVA
718 kB 506

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 430

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 452

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 443

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza