Slide background




Circolare Inail n. 22 del 15 maggio 2018

ID 6146 | | Visite: 7563 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/6146

Circolare Inail 22  15  maggio 2018

Circolare Inail n. 22 del 15 maggio 2018

“Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”.

Implementazione servizio telematico “Registro di esposizione” - Accesso ai datori di lavoro del settore navigazione, agricolo e in gestione per conto dello Stato.

Con circolare 12 ottobre 2017, n. 43, l’Inail ha reso disponibile, a decorrere dal 12 ottobre 2017, al datore di lavoro titolare di Posizione assicurativa territoriale (Pat), nonché ai soggetti abilitati dal datore di lavoro stesso, il nuovo servizio telematico “Registro di esposizione”, quale esclusivo strumento volto ad adempiere a quanto previsto dalla normativa vigente nei confronti di Inail e dei funzionari dei Servizi di prevenzione e protezione delle Aziende sanitarie locali.

NUOVO RILASCIO REGISTRO DI ESPOSIZIONE E MODALITÀ DI INVIO TELEMATICO

A parziale integrazione della citata circolare 12 ottobre 2017, n. 43, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di trasmettere all’Inail e alla Asl territorialmente competente sulla base dell’unità produttiva, i Registri di esposizione in argomento.

Il Registro online sarà infatti immediatamente accessibile ai funzionari dei Servizi di prevenzione delle Aziende sanitarie locali tramite l’inserimento delle credenziali in loro possesso nell’area dei servizi online del portale Inail www.inail.it.

Ne consegue, pertanto, che dalla suindicata data del 14 maggio 2018 i datori di lavoro del settore navigazione, agricolo e in gestione per conto dello Stato, nonché i soggetti abilitati dai datori di lavoro stessi, al fine di adempiere al relativo obbligo, dovranno utilizzare in via esclusiva il servizio telematico “Registro di esposizione” e non potrà più essere impiegato lo strumento della posta certificata, come precedentemente previsto nella suindicata circolare Inail 12 ottobre 2017, n. 43, al paragrafo “Rilascio registro di esposizione e modalità di invio telematico”.

A scioglimento della riserva formulata con la citata circolare, si comunica infine che l’Istituto sta progressivamente rendendo disponibili, nel relativo applicativo informatico “Registro di esposizione”, i dati dei Registri che i datori di lavoro hanno trasmesso in formato cartaceo.

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare n 22 del 15 maggio 2018.pdf)Circolare n 22 del 15 maggio 2018
 
IT97 kB1049

Tags: Sicurezza lavoro INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 70

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 116

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 96

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 128

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 49

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza