Slide background




S.T.O.P. carcinogen at work

ID 22643 | | Visite: 701 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/22643

Stop carcinogens at work

S.T.O.P. carcinogen at work / Strumento per identificare gli agenti cancerogeni sul lavoro

ID 22643 | 01.10.2024

Il nuovo sito https://stopcarcinogensatwork.eu mira a prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni nell’ambiente di lavoro.

Il nuovo strumento fornisce informazioni pratiche sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) per le aziende e i lavoratori che possono essere esposti ad agenti cancerogeni. Inoltre, aiuta a individuare il rischio potenziale di esposizione e fornisce soluzioni mirate su come proteggere i lavoratori.

Nell’ambito della lotta contro il cancro professionale, l’indagine sull’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio di cancro in Europa (Workers’ Exposure Survey on cancer risk factors in Europe, WES) mira a individuare meglio i fattori di rischio di cancro responsabili della maggior parte delle esposizioni, contribuendo a misure preventive, azioni di sensibilizzazione e di definizione delle politiche.

Ogni anno nell'UE, circa 100.000 persone muoiono di cancro causato dall'esposizione a cancerogeni sul lavoro. E oltre 120.000 persone ricevono una diagnosi di cancro correlato al lavoro. Fornendo queste informazioni dirette, la Roadmap on Carcinogens aiuta i datori di lavoro e i lavoratori a valutare se i cancerogeni sono rilevanti per il loro lavoro e indica misure di gestione del rischio adeguate per i settori e le loro occupazioni.

Se vuoi sapere se nel tuo settore o nella tua professione sono presenti agenti cancerogeni, è possibile accedere a queste informazioni, partendo dal settore o dalla professione. Sono fornite numerose soluzioni ed esempi in merito alle misure di protezione, seguendo il principio STOP (a partire dalla sostituzione, misure tecniche, misure organizzative e protezione personale). Se sai già di lavorare con agenti cancerogeni o che vengono generati agenti cancerogeni durante un processo nel tuo posto di lavoro (ad esempio fumi di saldatura), puoi trovare tutte le informazioni pratiche e legali importanti nelle rispettive schede informative complete.

Uno degli obiettivi principali di questo nuovo sito web è rendere più accessibile il crescente volume di informazioni sui cancerogeni nel contesto lavorativo. Tutte le informazioni necessarie sono fornite in schede informative brevi e di facile comprensione. Dall'identificazione delle sostanze cancerogene, si viene guidati verso misure e soluzioni. Una volta che si sa con cosa si sta lavorando, è sempre possibile approfondire ulteriori dettagli, se necessario.

...

Fonte: EU-OSHA / https://stopcarcinogensatwork.eu

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 418

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 785

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 219

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 307

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 259

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza