Slide background




D.Lgs. n. 104/2022 e D.Lgs. n. 105/2022: Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori

ID 17215 | | Visite: 3293 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/17215

Qualit  della vita lavorativa e tutele lavoratori

Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori / Decreti Legislativi Luglio 2022

ID 17215 | 29.07.2022 / Download Scheda

Pubblicati in GU n. 176 del 29.07.2022 i Decreti Legislativi sulla qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori (entrano in vigore il 13 agosto 2022):

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105


In dettaglio:

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n  104

Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022
...

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto disciplina il diritto all’informazione sugli elementi essenziali del rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro e la relativa tutela e trova applicazione, con le sole esclusioni di cui al comma 4, in relazione ai seguenti rapporti e contratti di lavoro:
a) contratto di lavoro subordinato, ivi compreso quello di lavoro agricolo, a tempo indeterminato e determinato, anche a tempo parziale;
b) contratto di lavoro somministrato;
c) contratto di lavoro intermittente;
d) rapporto di collaborazione con prestazione prevalentemente personale e continuativa organizzata dal committente di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81;
e) contratto di collaborazione coordinata e continuativa di cui all’articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile;
f) contratto di prestazione occasionale di cui all’articolo 54 -bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
2. Il presente decreto si applica altresì ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e a quelli degli enti pubblici economici.
3. Le previsioni di cui al presente decreto si applicano inoltre:
a) ai lavoratori marittimi e ai lavoratori della pesca, fatta salva la disciplina speciale vigente in materia;
b) ai lavoratori domestici, fatta eccezione per le previsioni di cui agli articoli 10 e 11.
4. Sono esclusi dall’applicazione del presente decreto:
a) i rapporti di lavoro autonomo di cui al titolo III del libro V del codice civile e quelli di lavoro autonomo di cui al decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, purché non integranti rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, di cui all’articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile;
b) i rapporti di lavoro caratterizzati da un tempo di lavoro predeterminato ed effettivo di durata pari o inferiore a una media di tre ore a settimana in un periodo di riferimento di quattro settimane consecutive. È considerato nella media delle tre ore il tempo di lavoro prestato in favore di tutti i datori di lavoro che costituiscono una stessa impresa, uno stesso gruppo di imprese. La presente esclusione non opera in relazione ai rapporti di lavoro nell’ambito dei quali non sia stata stabilita una quantità garantita di lavoro retribuito prima dell’inizio del lavoro;
c) i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale;
d) i rapporti di collaborazione prestati nell’impresa del datore di lavoro dal coniuge, dai parenti e dagli affini non oltre il terzo grado, che siano con lui conviventi;
e) i rapporti di lavoro del personale dipendente di amministrazioni pubbliche in servizio all’estero, limitatamente all’articolo 2 del decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152, come modificato dal presente decreto;
f) i rapporti di lavoro del personale di cui all’articolo 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, relativamente alle disposizioni di cui al Capo III del presente decreto.

...

Art. 2. Definizioni
Art. 3. Modalità di comunicazione delle informazioni
Art. 4. Modifiche al decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152
Art. 5. Ulteriori modifiche a disposizioni legislative
Art. 6. Disposizioni per il personale in regime di diritto pubblico
Art. 7. Durata massima del periodo di prova
Art. 8. Cumulo di impieghi
Art. 9. Prevedibilità minima del lavoro
Art. 10. Transizione a forme di lavoro più prevedibili, sicure e stabili
Art. 11. Formazione obbligatoria
Art. 12. Meccanismi di risoluzione rapida e diritto di ricorso
Art. 13. Protezione da trattamento o conseguenze sfavorevoli
Art. 14. Protezione contro il licenziamento o contro il recesso del committente e onere della prova
Art. 15. Regime di tutela per il personale di cui all’art. 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
Art. 16. Disposizioni transitorie
Art. 17. Clausola di invarianza finanziaria
...

Info e download


D lgs  30 giugno 2022 n  105

Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105

Attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all'equilibrio tra attivita' professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza e che abroga la direttiva 2010/18/UE del Consiglio.

(GU n.176 del 29.07.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2022
...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto reca disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
2. Nell’ottica della piena equiparazione dei diritti alla genitorialità e all’assistenza, i congedi, i permessi e gli altri istituti oggetto del presente decreto, salvo che non sia diversamente specificato, sono direttamente applicabili anche ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
...

Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151
Art. 3. Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 104
Art. 4. Modifiche alla legge 22 maggio 2017, n. 81
Art. 5. Modifiche al decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81
Art. 6. Modifiche alla legge 8 marzo 2000, n. 53
Art. 7. Interventi per la promozione delle misure a sostegno dei genitori e dei prestatori di assistenza
Art. 8. Monitoraggio
Art. 9. Copertura finanziaria
Art. 10. Abrogazioni
...


Info e download

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori - Decreti Luglio Rev. 00 2022.pdf)Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori - Decreti Luglio 2022
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
IT192 kB647

Tags: Sicurezza lavoro

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 425

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 794

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 227

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 313

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 266

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Più letti Sicurezza