Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.037
/ Documenti scaricati: 31.397.738
/ Documenti scaricati: 31.397.738
INAIL - 29.06.2022
È attivo il nuovo strumento di autovalutazione delle prestazioni aziendali di salute e sicurezza sul lavoro.
L’applicativo è rivolto a datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, consulenti in tema di salute e sicurezza sul lavoro e fornisce alle organizzazioni, soprattutto micro e piccole, uno strumento semplice per effettuare in autonomia e in forma sostanzialmente anonima:
- un primo riscontro sul rispetto alle prescrizioni di legge;
- una autovalutazione delle proprie politiche prevenzionali tracciandone le evoluzioni nel tempo;
- un confronto delle proprie prestazioni di sicurezza con quelle di aziende analoghe.
Il Vps consente di avere indicazioni sui riferimenti normativi, tecnici e organizzativi per gestire le eventuali criticità riscontrate con collegamenti alle pertinenti sezioni dell’area “Conoscere il rischio” del portale Inail.
L’applicativo non ha pretese di esaustività rispetto a processi produttivi, tipologia di organizzazioni e di rischio e non sostituisce la valutazione di tutti i rischi a carico del datore di lavoro, con i relativi adempimenti, ai sensi del d.lgs. 81/08.
...
Fonte: INAIL
Collegati
[box-warning]Update 11.08.2022 Decreto pubblicato
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di sto...
Direttiva (UE) 2021/1233 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 luglio 2021 recante modifica della direttiva (UE) 2017/2397 per quanto riguarda le misure transitorie pe...
Prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale: settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a rad...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024