Slide background




Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021

ID 14354 | | Visite: 1929 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/14354

Circolare Min  della Salute n  37560 del 18 agosto 2021

Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021 | Requisiti minimi di formazione della gente di mare

Estensione validità della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale imbarcato o in malattia

Premesso che il decreto legislativo 12 maggio 2015, n.71, emanato in attuazione della Direttiva 2012/35/UE, che modifica la Direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare, individua il Ministero della Salute quale Autorità competente per il rilascio dei certificati di addestramento di cui al Capo VI, Regola VI/4, allegato I, definiti ai sensi dell’articolo 11, comma 2 (First Aid e Medical Care), si ricorda che le disposizioni contenute nella predetta normativa sono state rese operative dal Decreto del Ministro della Salute 16 giugno 2016 pubblicato nella gazzetta Ufficiale serie generale del 22 agosto 2016 n. 195.

Ai sensi dell’art 7 e dell’art 10 del predetto decreto, è stata effettuata una attività di verifica e di ricognizione dei corsi di formazione First Aid e Medical Care attivati sul territorio nazionale dal quale è emersa una sostanziale saturazione dei posti disponibili per i corsi di aggiornamento (c.d. refresh training), in particolare per quelli Medical care refresh per il secondo semestre 2021, nonostante l’aumento dei posti messi a disposizione da parte degli enti autorizzati. Si auspica che gli Enti sanitari accreditati possano venire incontro alla crescente domanda di corsi di aggiornamento First Aid e Medical Care anche rafforzando e flessibilizzando le modalità di erogazione dei corsi on-line, sincrona e asincrona, in sinergia con gli Usmaf-Sasn territorialmente competenti.

Tenuto conto di quanto sopra riportato e del perdurare dell’emergenza sanitaria, al fine di consentire anche al personale navigante imbarcato o in malattia di poter programmare in tempo la frequenza dei corsi di aggiornamento First Aid e Medical Care presso gli Enti sanitari autorizzati, si dispone che per quei marittimi ai quali il certificato di addestramento scade mentre sono imbarcati o in malattia, comunque entro la data del 31/12/2021, l’ammissione al solo corso di aggiornamento (sia First Aid che Medical Care) possa essere accettata entro il termine di 60 (sessanta) giorni successivi alla data di sbarco o dalla data di fine della malattia. Pertanto, il 60° giorno successivo allo sbarco o alla data di fine malattia è da considerarsi il termine ultimo entro cui poter essere ammessi alla frequenza dei previsti corsi di aggiornamento (c.d. refresh training) senza necessità di ripetere il relativo corso di addestramento nella sua interezza. Decorsi i 60 gg. di cui sopra, si dovrà necessariamente ripetere l’intero corso di addestramento.

Al riguardo, appare opportuno ribadire che tale termine, utile per la frequenza del previsto aggiornamento (refresh), non deve essere inteso quale prolungamento della validità del relativo certificato di addestramento il quale, pertanto, alla scadenza, non consentirà più al marittimo di poter prendere imbarco.

...

Fonte: Ministero della Salute

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Lavoro marittimo

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 106

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 144

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 140

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 258

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza