Slide background




Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

ID 13590 | | Visite: 2215 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/13590

Linee guida riaperture 20 05 2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

ID 13590 | 20.05.2021

Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività

Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020.

Gli indirizzi operativi contenuti nel precedente documento “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” (prima versione maggio 2020) si sono dimostrati efficaci per favorire l’applicazione delle misure di prevenzione e contenimento nei diversi settori economici trattati, consentendo una ripresa delle attività economiche e ricreative compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.

Pertanto, in continuità con le precedenti Linee Guida, delle quali è stata mantenuta l’impostazione quale strumento sintetico e di immediata applicazione, gli indirizzi in esse contenuti sono stati integrati con alcuni nuovi elementi conoscitivi, legati all’evoluzione dello scenario epidemiologico e delle misure di prevenzione adottate, anche in un’ottica di semplificazione. In particolare, si è ritenuto più utile rimarcare le misure di prevenzione sicuramente efficaci, in luogo di misure che, pur diffusamente adottate, non aggiungono elementi di maggiore sicurezza.

La stessa finalità di semplificazione è stata tradotta nell’accorpamento dei molteplici settori economici e ricreativi in macro-aree, affini per profilo di rischio o per attività.

Si evidenzia che il presente documento individua i principi di carattere generale per contrastare la diffusione del contagio, quali norme igieniche e comportamentali, utilizzo dei dispositivi di protezione, distanziamento e contact tracing. Rientra nelle prerogative di associazioni di categoria e altri soggetti rappresentativi redigere ulteriori protocolli attuativi di dettaglio ed eventualmente più restrittivi, purché nel rispetto di tali principi generali, la cui attuazione deve essere garantita e soggetta a verifiche puntuali effettuate dalle competenti autorità locali.

I settori di cui al presente documento sono stati individuati sia perché rappresentano le attività maggiormente penalizzate dal meccanismo delle chiusure in base allo scenario, sia perché costituiscono settori in cui il rispetto delle misure previste è più concretamente realizzabile e controllabile rispetto alla pubblica via e ai comportamenti negativi (assembramenti) che vi si registrano.

Resta inteso, infine, che in base all’evoluzione dello scenario epidemiologico le misure indicate potranno essere rimodulate, anche in senso più restrittivo. Sono fatte salve, inoltre, disposizioni normative nazionali successive all’adozione delle presenti linee guida che intervengono a modifica degli attuali obblighi igienico-sanitari e comportamentali. Si evidenzia, altresì, che nella fase attuale nelle quale la campagna vaccinale è in corso e non risulta ancora raggiunta una copertura adeguata della popolazione, in considerazione delle indicazioni scientifiche internazionali che non escludono la possibilità che il soggetto vaccinato possa contagiarsi, pur senza sviluppare la malattia, e diffondere il contagio, si ritiene che allo stato attuale il possesso e la presentazione di certificazioni vaccinali non sostituisca il rispetto delle misure di prevenzione e contrasto della diffusione del contagio quali ad esempio il distanziamento interpersonale, l’utilizzo della mascherina, l’igienizzazione della mani e delle superfici.

...

SOMMARIO

RISTORAZIONE E CERIMONIE
ATTIVITÀ TURISTICHE E RICETTIVE
CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO
PISCINE TERMALI E CENTRI BENESSERE
SERVIZI ALLA PERSONA
COMMERCIO
MUSEI, ARCHIVI, BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA
PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO
CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI
CONGRESSI E GRANDI EVENTI FIERISTICI
SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE, SALE BINGO E CASINO’
SAGRE E FIERE LOCALI
CORSI DI FORMAZIONE

Fonte: Regioni

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021.pdf
 
442 kB 169
Allegato riservato Ristorazione e cerimonie.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
161 kB 67
Allegato riservato Attività turistiche e ricettive.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
181 kB 38
Allegato riservato Cinema e spettacoli dal vivo.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
160 kB 24
Allegato riservato Piscine termali e centri benessere.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
160 kB 29
Allegato riservato Servizi alla persona.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
143 kB 34
Allegato riservato Commercio.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
153 kB 29
Allegato riservato Musei archivi bibliotexhe e luoghi di cultura.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
122 kB 17
Allegato riservato Parchi temeatici e di divertimento.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
157 kB 19
Allegato riservato Circoli culturali e ricreativi.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
123 kB 16
Allegato riservato Congressi e grandi eventi fieristici.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
125 kB 17
Allegato riservato Sale giochi sale scommesse sale bingo e casino.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
123 kB 16
Allegato riservato Sagre e fiere locali.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
119 kB 16
Allegato riservato Corsi di formazione.pdf
Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività 20.05.2021
122 kB 48

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Sentenze cassazione penale
Nov 24, 2023 242

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 | 16 Novembre 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 novembre 2023 n. 46188 Telecamere senza autorizzazione: la presenza di lavoratori è requisito imprescindibile per la configurabilità del reato Penale Sent. Sez. 3 Num. 46188 Anno 2023Presidente: GALTERIO DONATELLARelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 26/09/2023… Leggi tutto
Rischio chimico negli ambienti confinati
Nov 24, 2023 252

Rischio chimico negli ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con… Leggi tutto
INAIL Novembre 2023
Nov 24, 2023 261

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali

INAIL Dati 11/2023 - Infortuni sul lavoro e malattie professionali ID 20837 | 24.11.2023 INAIL, Comunicato 23 novembre 2023 - Infortuni sul lavoro, nel 2022 accertati oltre 1.600 casi di violenza contro il personale sanitario I casi di aggressione e violenza ai danni del personale sanitario… Leggi tutto
Lavoro notturno e salute riproduttiva
Nov 23, 2023 240

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva

Fact sheet Inail 2023 | Lavoro notturno e salute riproduttiva ID 20832 | 23.11.2023 / In allegato È documentato da anni come lavorare in periodo notturno possa essere condizione di stress per l’organismo e condurre a specifiche alterazioni dello stato di salute. Sistema endocrino e funzione… Leggi tutto
Safety instructions use   charging small and medium size lithium ion powered devices
Nov 23, 2023 250

Safety instructions use / charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions for the use and charging of small and medium size lithium ion powered devices ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached The Lithium ion batteries are more and more present in our lives, as a power source to small and medium electronic devices, and also as… Leggi tutto

Più letti Sicurezza