Slide background




Use of rapid antigen detection tests for SARS-CoV-2 in occupational settings

ID 13502 | | Visite: 1537 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/13502

ECDC 05 May 2021

Considerations on the use of rapid antigen detection (including self-) tests for SARS-CoV-2 in occupational settings

ECDC / EU-OSHA, Rapporto tecnico, 5 maggio 2021

This document outlines the public health considerations for the use of rapid antigen detection tests (RADTs, including self-test RADTs to detect SARS-CoV-2 in individuals in occupational settings in the European Union/European Economic Area (EU/EEA), and provides information on the use of such tests in an occupational safety and health at work context.

This document is not intended to provide recommendations, but to outline the available options for rapid testing to assist public health and occupational safety and health authorities in EU/EEA countries when developing their national guidelines for the prevention of SARS-CoV-2 infection in the workplace, building and consolidating information from previously published ECDC material, including:

- COVID-19 clusters and outbreaks in occupational settings in the EU/EEA and the UK;
- COVID-19 testing strategies and objectives;
- Infection prevention and control and preparedness for COVID-19 in healthcare settings - sixth update;
- Options for the use of rapid antigen tests for COVID-19 in the EU/EEA and the UK; and
- Considerations on the use of self-tests for COVID-19 in the EU/EEA.

In addition, this document provides a status report of policies implemented in an occupational safety and health context in EU/EEA countries, through an online survey distributed to the national Focal Points of the European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA) in April 2021.

...

Fonte: ECDC

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Use of rapid antigen detection tests for SARS-CoV-2 in occupational settings.pdf)Use of rapid antigen detection tests for SARS-CoV-2 in occupational settings
ECDC, 05.05.2021
EN637 kB372

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 58

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 458

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 832

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 252

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 343

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza