Slide background




Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2

ID 10830 | | Visite: 2326 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/10830

Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS COV 2 del 22 04 2020

Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2 

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 22.04.2020

Il protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus Covid19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 14 marzo 2020, il Protocollo di accordo per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici in ordine all’emergenza sanitaria Covid 19 del 3 aprile 2020, nonché l’analogo protocollo dell’8 aprile 2020 sottoscritti dal Governo con le diverse Organizzazioni sindacali dei livelli e della dirigenza, si pongono l’obiettivo di promuovere orientamenti comuni e condivisi sui piani di sicurezza anti-contagio delle pubbliche amministrazioni e sulle modifiche organizzative e gestionali da introdurre a seguito dell’adozione della modalità di lavoro agile quale modalità ordinaria di lavoro nella pubblica amministrazione.

Il presente protocollo applicativo viene redatto al fine di promuovere nel Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le misure necessarie per contenere la diffusione del contagio da COVID 19, mettere in sicurezza gli ambienti di lavoro e di accesso al pubblico, garantire la continuità dei servizi all’utenza e nel contempo i livelli retributivi dei lavoratori.

...

Fonte: MIT

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2 22.04.2020.pdf)Protocollo applicativo MIT emergenza diffusione SARS-COV-2
MIT 22.04.2020
IT159 kB489

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 450

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 412

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 504

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 477

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 541

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza