Certifico Manutenzione impianti elettrici
ID 5701 | | Visite: 4478 | Prodotti Impianti | Permalink: https://www.certifico.com/id/5701 |
Certifico Manutenzione impianti elettrici
Ed. 1.0 2018
CM47 Dettagli versione Ed. 1.0 2018
Il Prodotto "Certifico Manutenzione Impianti elettrici", consente, in particolare, la redazione del Piano di manutenzione e del Registro dei controlli, in accordo con la Guida CEI 0-10 "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" (vedasi dettagli delle schede disponibili in accordo con l'appendice F), il D.Lgs. 81/2008 Art. 86 e di attività soggette a PI per le quali sia espressamente richiesto il Registro dei controlli degli Impianti elettrici.
Sono disponibili:
- Piano di manutenzione, Modello di Registro di controllo, Procedure e check list e normativa, altro.
Il Testo Unico Sicurezza, D.Lgs. 81/2008, al titolo III, riporta le disposizioni per l’uso uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale ed in particolare gli articoli dall’80 all’87 per gli impianti e apparecchiature elettriche.
Tra questi, l’articolo 86 pone in capo al datore di lavoro dell’obbligo di effettuare regolarmente verifiche e controlli sull’impianto elettrico.
1. Ferme restando le disposizioni del Decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462, in materia di verifiche periodiche, il datore di lavoro provvede affinché gli impianti elettrici e gli impianti di protezione dai fulmini siano periodicamente sottoposti a controllo secondo le indicazioni delle norme di buona tecnica e la normativa vigente per verificarne lo stato di conservazione e di efficienza ai fini della sicurezza.
2. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, adottato sentita la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono stabilite le modalità ed i criteri per l'effettuazione delle verifiche e dei controlli di cui al comma 1.
3. L'esito dei controlli di cui al comma 1 è verbalizzato e tenuto a disposizione dell'autorità di vigilanza.
Il MISE avrebbe dovuto definire, tramite un decreto attuativo, di cui al comma 2, le modalità ed i criteri per l'effettuazione delle verifiche e dei controlli, che alla data, sono inerenti solo gli Impianti di terra e impianti di protezione dai fulmini secondo il D.P.R. 462/2001, ma non per gli impianti elettrici nel loro complesso.
L'assenza del decreto attuativo non rimanda l'obbligo per il datore di lavoro di effettuare regolare manutenzione all'impianto elettrico nel suo complesso, di mantenere un registro dei controlli a disposizione dell'autorità di vigilanza.
Nel corso degli anni, il CEI ha reso disponibili diverse norme e guide dedicate alle verifiche ed alla manutenzione degli impianti, nella seguente tabella 2 sono elencate le principali norme e guide usate:
Tabella 2 - Periodicità di verifica degli impianti soggetti al DPR 462/2001
Per quanto riguarda la qualifica del personale, il riferimento è il DM 37/2008 che richiede l’intervento di imprese abilitate in caso di manutenzione straordinaria, ampliamento o trasformazione di impianto.
La CEI 0-10 "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici", riporta una tabella specifica per le tipologie di lavoro e relative professionalità dei tecnici:
Tabella 2 - Tipologie di lavoro e professionalità dei tecnici
Per il DM 37/2008:
- il collaudo è obbligatorio solo se ed in quanto imposto da specifiche disposizioni riguardanti particolari tipologie di impianti;
- libretto d’uso e manutenzione anche in questo caso la loro eventuale obbligatorietà discende da specifiche disposizioni riguardanti particolari tipologie di impianti (nel caso di edifici adibiti ad uso abitativo, l’obbligo ha per oggetto l’impianto di riscaldamento autonomo);
Tutti i documenti presenti modificabili in formato doc.
Il file formato Adobe portfolio contiene:
Indice
00. Indice
01. Normativa:
- Decreto 37 2008 Impianti Consolidato 2017 – Elaborato Certifico S.r.l. - IT
- DPR 462 2001
- D.Lgs 81 2008 consolidato 2017 Ed. 14.0 Dicembre 2017 -Elaborato Certifico S.r.l. - IT
02. Procedura lavori impianti elettrici:
- Esercizio impianti elettrici - Procedure sicurezza EN 50110-1 Rev. 00 2017 [pdf]
- Lavori elettrici - D Lgs 81 2008 e CEI 11-27 [pdf/docx]
- Procedura lavori impianti elettrici Rev. 00 2016 [pdf/docx]
03. Piano di manutenzione impianti elettrici:
- Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT CEI 78-17
- Piano di manutenzione impianto elettrico Rev. 1.0 2018
04. Schede manutenzione impianti elettrici:
- Cabina elettrica [docx]
- Linea BT TN Cavo [docx]
- Linea BT Aerea [docx]
- Apparecchi illuminazione [docx]
- Motore asincrono [docx]
- Quadro ad uso domestico con interruttori modulari [docx]
- Quadro con interruttori scatolati [docx]
- Quadro condesatori di rifasamento [docx]
- Quadro con contattori avviatori [docx]
- Quadro MT [docx]
- Trasformatore in aria [docx]
- Trasformatore in olio [docx]
- Trasformatore in resina [docx]
05. Registro dei controlli di manutenzione:
- Registro dei controlli di manutenzione (completo) [docx]
- Singole schede sezionali registro:
- Cabina elettrica [docx]
- Linea BT TN Cavo [docx]
- Linea BT Aerea [docx]
- Apparecchi illuminazione
- Motore asincrono [docx]
- Quadro ad uso domestico con interruttori modulari [docx]
- Quadro con interruttori scatolati [docx]
- Quadro condesatori di rifasamento [docx]
- Quadro con contattori avviatori [docx]
- Quadro MT [docx]
- Trasformatore in aria [docx]
- Trasformatore in olio [docx]
- Trasformatore in resina [docx]
Cod.: CM47
ISBN: 978-88-98550-96-8
Edizione: 1.0
Anno: 2018
Formato: .docx
Struttura: Adobe Portfolio.pdf
Tipo: Modello
Livello tecnico: *****/*****
Pagine: --- Dimensioni: 50 Mb
Collegati:
DPR 22 ottobre 2001 n. 462
Decreto 37/2008 Impianti | Consolidato 2017
D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
Maggiori Info e acquisto Prodotto
Se acquisti online, acquisti anche i futuri aggiornamenti una sola volta.
I nostri prodotti in formato software, acquistati online, a seguito di aggiornamenti relativi sia a nuove funzionalità/contenuti introdotti che ad evoluzioni normative, sono resi disponibili ai Clienti nell'ultima Release di uscita nella propria Area Riservata. Comunicazioni dirette previste al riguardo.
Policy
Tags: Impianti Impianti elettrici