Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.515
/ Documenti scaricati: 32.427.324
/ Documenti scaricati: 32.427.324
ID 12393 | 20.12.2020
OGGETTO: Emergenza epidemiologica COVID-19 - Corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi di cui al D.M 5 agosto 2011 e s. m.i. - Metodologie di "formazione a distanza".
Con riferimento all'oggetto, in riscontro a richieste pervenute da parte di alcune strutture territoriali del Corpo, si rappresenta che l'aggiornamento a distanza dei professionisti antincendio è una modalità formativa già possibile ed attuabile tramite "streaming sincrono" con presenza in una o più sedi collettive (uffici e sedi degli Ordini o dagli stessi individuati).
Tale modalità è stata autorizzata con nota prot. D.C.PREV. n. 7888 del 22/06/2016 (consultabile anche presso il sito www.vigilfuoco.it alla sezione professionisti antincendio - raccolta norme e circolari) a cui si rimanda per la puntuale descrizione delle modalità operative e procedure autorizzative.
Inoltre, per la durata della fase emergenziale COVID-19 possono essere utilizzate, anche, le sedi individuali (studio o abitazioni dei professionisti).
...
segue in allegato
Collegati
Pareri discordi sull'assoggettabilità a CPI
La Direzione centrale per la Prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero Interno (Divisione p...
ID 19089 | 01.03.2023 / Documento completo in allegato
Raccolta F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e att...
OGGETTO: Eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".
Aggiornamento della linea guida VVF c...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024