Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.942
/ Documenti scaricati: 31.239.676
Featured

Legge 30 dicembre 2018 n. 145

In Gazzetta la Legge di bilancio 2019

In Gazzetta la Legge di bilancio 2019 / Testo Consolidato 22.05.2024

ID 7473 | Update news 22.05.2024 / In allegato

Legge 30 dicembre 2018 n. 145 
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62

Decreto 31 dicembre 2018.
Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e per il triennio 2019-2021.
GU n.302 del 31-12-2018 - SO n.

D.P.R. 29 settembre 1973 n. 600

Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n. 600

Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi.

(GU n.268 del 16.10.1973 - SO n. 1)
_______

In allegato:

- Testo al 21.05.2024
- Testo nativo

D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni.

(GU n.98 del 28.04.2000 - S.O. n. 66)

Provvedimento abrogato dal D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207

Collegati


Rapporto Annuale ISTAT 2024

Rapporto Annuale ISTAT 2024

Rapporto Annuale ISTAT 2024 / La situazione del Paese

ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio)

La trentaduesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economia nel momento del suo superamento.

Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli presenta il “Rapporto Annuale 2024. La situazione del Paese”.

Il Rapporto 2024 illustra la complessità

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n  14360 del 16 05 2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024

ID 21886 | 20.05.2024 / In allegato

Circolare del Ministero della Salute n. 14360 del 16.05.2024 - Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute - Attività 2024

Il Ministero della salute, assieme al Centro per la prevenzione ed il controllo delle malattie (CCM), coordina il Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute, avvalendosi della collaborazione tecnica del Dipartimento di Epidemiologia del [...]

Le isole minori tra sole, mare e vento

Le isole minori tra sole  mare e vento

Le isole minori tra sole, mare e vento

ID 21978 | 17.05.2024

I 35 Comuni delle Isole Minori italiane, distribuiti in sette Regioni (Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana) rappresentativi di circa 220 mila residenti in modo stabile e di un numero, di gran lunga superiore, di residenti temporanei (turisti), fin dal 1986 si sono costituiti in Associazione (ANCIM) consapevoli che l’agire del singolo Comune non avesse la forza di porre all’attenzione dei Governi nazionali, Regionali ed anche dell’Europa,

Legge 13 novembre 2008 n. 181

Legge 13 novembre 2008 n. 181

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2008, n. 143, recante interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario.

(GU n.268 del 15-11-2008)

Collegati
Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143

Decreto-Legge 16 settembre 2008 n. 143

Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario.

(GU n.217 del 16-09-2008)
________

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L.13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268). 
________
 
Aggiornamenti all'atto

15/11/2008
LEGGE 13 novembre 2008, n. 181 (in G.U. 15/11/2008, n.268)

29/11/2008
DECRETO-LEGGE 29 novembre 2008, n. 185 (in SO n.263, relativo alla G.U. 29/11/2008, n.280 convertito con modificazioni con L. 28 gennaio 2009, n. 2 (in S.O. n. 14/L, relativo alla G.U. 28/1/2009, n.
Featured

Decreto legislativo 3 maggio 2024 n. 62

Decreto legislativo 3 maggio 2024 n  62

Decreto legislativo 3 maggio 2024 n. 62

ID 21856 | 14.05.2024

Decreto legislativo 3 maggio 2024 n. 62 Definizione della condizione di disabilita', della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l'elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato.

(GU n.111 del 14.05.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/06/2024
...

Art. 1. Oggetto e finalità

1. Il presente decreto legislativo attua l’articolo 1, comma 5, lettere a), b), c), d) e h), della legge 22 [...]

Featured

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183

Decreto Legge 31 dicembre 2020 n  183

Decreto-Legge 31 dicembre 2020 n. 183 / Decreto Mille proroghe Consolidato 01.2025

Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.

(GU n.323 del 31.12.2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2020

Pubblicata nella GU n. 51 del 1° marzo 2021 la Legge 26 febbraio 2021 n. 21 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183,

Guida dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa

Guida OCSE sul dovere di diligenza  due diligence  per la condotta responsabile d impresa

Guida sul dovere di diligenza (due diligence) condotta responsabile d'impresa / OCSE 2018

ID 21840 | 11.05.2024

L’obiettivo della Guida OCSE sul dovere di diligenza (due diligence) per la condotta d’impresa responsabile (la Guida) è quello di offrire alle imprese un supporto pratico volto all’implementazione delle Linee guida OCSE destinate alle imprese multinazionali, usando un linguaggio semplice per spiegare le raccomandazioni sul dovere di diligenza e le relative disposizioni. Attuare queste raccomandazioni aiuta le imprese ad evitare e ad affrontare [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024 

Linee guida contenenti le indicazioni delle procedure e delle tecniche di procreazione medicalmente assistita.

(GU n.107 del 09.05.2024)

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

Sentenza Corte Costituzionale del 23 gennaio 2024 n. 31

ID 21831 | 09.05.2024

(G.U. 06.03.2024, 1a Serie speciale - n. 10)

Giudizio di legittimità costituzionale in via principale.

Opere pubbliche - Interventi necessari allo svolgimento dei XX Giochi del Mediterraneo a Taranto nel 2026 - Nomina di un commissario straordinario - Procedura - Adozione di d.P.C.m., sentito il Presidente della Regione Puglia, anziché d’intesa con la Regione Puglia o, in subordine, senza ricercare la partecipazione
regionale - Ricorso della Regione Puglia - Lamentata violazione della competenza concorrente della regione [...]

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole   Cittadinanzaattiva

XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole - Cittadinanzaattiva

ID 17595 | 07.05.2024 / In allegato XXI Rapporto

Edifici, classi e studenti in numeri

Gli edifici scolastici italiani attivi sono 40.133 e, nell’anno scolastico 2022/23, hanno accolto 7.286.151 studenti, dei quali più di 795 mila (11%) non hanno la cittadinanza italiana sebbene due su tresiano nati in Italia.

Circa 290 mila gli alunni con disabilità (4%), in aumento rispetto all’anno precedente. Eppure due scuole su tre hanno ancora barriere architettoniche; soltanto il 17% ha segnalazioni visive per studenti con sordità o ipoacusia [...]

Featured

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

Tragedia sul lavoro per le esalazioni di gas tossici a Casteldaccia di Palermo

ID 21813 | 07.05.2024

Altra tragedia sul lavoro del 2024: 5 operai edili sono morti ed uno è rimasto intossicato (in gravissime condizioni) il 6 maggio 2024 a Casteldaccia, in provincia di Palermo, mentre eseguivano lavori sulla rete fognaria per conto dell’Amap spa, l’Azienda Municipalizzata Acquedotto Palermo, vittime delle esalazioni di gas tossici.

I sei operai che sono rimasti intrappolati si sarebbero calati nel tombino dell'impianto fognario [...]

Featured

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme / Update Maggio 2024

ID 3584 | Update 05.05.2024 / Preview in allegato
 
Elenco norme requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili (EN 1570-1/2).
 
 (*) UNI EN 1570-1:2015 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco (Norma armonizzata Direttiva macchine)

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1570-1:2011+A1 (edizione ottobre 2014). La norma specifica i requisiti di sicurezza per le [...]

Regolamento (UE) 2024/1252

Regolamento (UE) 2024/1252

ID 21795 | 03.05.2024

Regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858(UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020.

GU L 2024/1252 del 3.5.2024

Entrata in vigore: 23.05.2024

 In deroga al paragrafo 1 del presente articolo, gli articoli 40 e 41 si applicano a decorrere dal 24 maggio 2028.

________

Articolo 1 Oggetto e obiettivi

Sentenza CS n. 3940 del 30 aprile 2024

Sentenza CS n. 3940 del 30 aprile 2024 / Direttiva balneari da applicare senza proroghe

ID 21788 | 01.05.2024

La settima sezione del Consiglio di Stato con la sentenza 3940 del 30 aprile 2024 ha stabilito che la proroga delle concessioni balneari al 31 dicembre 2024 è illegittima e le gare vanno effettuate subito.

La VII sezione del Consiglio di Stato ha confermato la scadenza a fine 2023 per le concessioni demaniali per le spiagge obbligando le amministrazioni locali a [...]

Featured

Legge 29 aprile 2024 n. 56

Decreto PNRR2 2024 Conversione

Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto PNRR 2024

ID 21750 | Update 30.04.2024 / Testo in GU e Testo coordinato

Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

(GU n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2024

In allegato:

- Legge 29 aprile 2024 n. 56 (GU n.100 del 30.04.2024 - SO n.

Regolamento (UE) 2024/1183

Regolamento  UE  2024 1183   Modifica Regolamento eIDAS

Regolamento (UE) 2024/1183 - Modifica Regolamento eIDAS

ID 21785 | 30.04.2024

Regolamento (UE) 2024/1183 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l’istituzione del quadro europeo relativo a un’identità digitale

GU L 2024/1183 del 30.4.2024

Entrata in vigore: 20.05.2024

...

Collegati

Regolamento (UE) 2019/2152

Regolamento (UE) 2019/2152

ID 21759 | 25.04.2024

Regolamento (UE) 2019/2152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo alle statistiche europee sulle imprese, che abroga dieci atti giuridici nel settore delle statistiche sulle imprese (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 327 del 17.12.2019

Il regolamento è in vigore dal 1° gennaio 2021.

In allegato Testo consolidato al 1° gennaio 2022.

....

Il regolamento stabilisce le regole per:

- lo sviluppo, la produzione e la diffusione delle [...]

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322

ID 21758 | 25.04.2024

Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n. 322 - Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400.

Entrata in vigore del decreto: 7.10.1989

(GU n.222 del 22.09.1989)

...

Aggiornamenti all'atto:

30/09/1989
Errata Corrige (in G.U. 30/09/1989, n.229)

10/07/1990
Avviso di rettifica (in G.U. 10/07/1990, n.159)

16/08/1999
DECRETO LEGISLATIVO 30 luglio 1999, n. 281 (in G.U. 16/08/1999, n.191)

04/07/2007
DECRETO [...]

Featured

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n  78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

ID 21765 | 25.04.2024 / In allegato Comunicato stampa

Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.47, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della [...]

Featured

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024

ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata

Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata

Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 del 10.7.2024)

Update 24.04.2024 / In allegato Testo approvato PE 23.04.2024

Il 23 aprile 2024, il Parlamento ha approvato in via definitiva la direttiva sul cosiddetto [...]

Bilancio di genere ISPRA 2023

Bilancio di genere ISPRA 2023

Bilancio di genere ISPRA 2023

ID 21730 | 22.04.2024

Bilancio di genere ISPRA 2023. Dati e informazioni 2022

In linea con le previsioni normative si nazionali che internazionali ISPRA ha inserito tra le Azioni previste dal Documento integrato di programmazione per gli anni 2023/2025 la redazione del Bilancio di genere (Bdg), al fine di promuovere le pari opportunità e l’equilibrio di genere tra il personale.

Il BdG ISPRA descrive la situazione di genere dell’Istituto attraverso una preliminare analisi di contesto [...]

Featured

Legge 18 aprile 1975 n. 110

Legge 18 aprile 1975 n  110

Legge 18 aprile 1975 n. 110 / Consolidato 04.2024

Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi.

(GU n.105 del 21.04.1975)
_______

Aggiornamenti all'atto

03/03/1981
LEGGE 25 febbraio 1981, n. 40 (in G.U. 03/03/1981, n.61)

20/07/1982
LEGGE 16 luglio 1982, n. 452 (in G.U. 20/07/1982, n.197)

03/04/1986
LEGGE 25 marzo 1986, n. 85 (in G.U. 03/04/1986, n.77)

16/12/1986
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1986, n. 865 (in G.U. 16/12/1986, n.291)

28/02/1990
LEGGE 21 febbraio [...]

Direttiva 97/81/CE

Direttiva 97/81/CE / Lavoro a tempo parziale

ID 21706 | 17.04.2024

Direttiva 97/81/CE del Consiglio del 15 dicembre 1997 relativa all'accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES - Allegato : Accordo quadro sul lavoro a tempo parziale

(GU L 14 del 20.1.1998)

_______

Modificata da:

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 61

Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all'accordo-quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall'UNICE, dal CEEP e dalla CES.

(GU n.66 del 20.03.2000)

Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 15 giugno 2015 n. 81
_______

Aggiornamenti all'atto

05/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 febbraio 2001, n. 100 (in G.U. 05/04/2001, n.80)

01/10/2001
DECRETO-LEGGE 28 settembre 2001, n. 355 (in G.U. 01/10/2001, n.228) convertito con modificazioni dalla 27 novembre 2001, n. 417 (in G.U. 30/11/2001, n. 279)

25/09/2002
DECRETO-LEGGE 25 settembre 2002,

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004

Circolare MLPS n. 10 del 18 marzo 2004 / Modifiche disciplina lavoro cooperativo

ID 21703 | 17.04.2024

Modifiche alla disciplina del lavoro cooperativo di cui alla legge 3 aprile 2001, n.142.

(GU n. 75 del 30.03.2004)

La presente circolare mette in rilievo le modifiche apportate dalla legge 14 febbraio 2993, n. 30 alla legge 3 aprile 2001 n. 142. di particolare rilievo sono le modifiche inerenti gli art. 1 (soci lavoratori di cooperativa), 2 (diritti individuali e collettivi del socio lavoratore di [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 142

Legge 3 aprile 2001 n. 142

Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del socio lavoratore.

(GU n.94 del 23.04.2001)
_______

Aggiornamenti all'atto

26/11/2001
DECRETO-LEGGE 23 novembre 2001, n. 411 (in G.U. 26/11/2001, n.275) convertito con modificazioni dalla L. 31 dicembre 2001, n. 463 (in G.U. 9/1/2002, n. 7)

26/02/2003
LEGGE 14 febbraio 2003, n. 30 (in G.U. 26/02/2003, n.47)

29/12/2003
DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con L. 27 febbraio 2004,

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024