Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.948
/ Documenti scaricati: 31.243.696
Featured

Tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche: ENEA 26 Ottobre 2017

Tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche: ENEA 2017

Tutti i Documenti del tavolo tecnico sulle diagnosi energetiche svolto presso la Sede centrale ENEA di Roma del 26 ottobre 2017

Diagnosi energetiche

Di seguito forniamo alcuni suggerimenti operativi su come affrontare le diagnosi energetiche previste dall’articolo 8 del Decreto legislativo n. 102 del 4 luglio 2014, su come effettuare la trasmissione dei risparmi energetici prevista dall’articolo 7 dello stesso decreto ed esplicitare alcune definizioni sulle quali sono emersi dubbi da parte degli operatori. In [...]

Featured

Certifico Macchine 4 - File CEM


Certifico Macchine 4 - File CEM

I file .CEM e le funzioni dedicate sono strumenti potenti per:

-  Archiviare norme tecniche, check list,  ecc 
-  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato 
-  Condividere il lavoro con le funzioni di importazione ed esportazione macchine

Cosa sono i file CEM

Scarica e importa i file CEM già predisposti sito cem4.eu

Scarica e importa i file CEM già predisposti sito certifico.com

Download Certifico Macchine 4 completa gratuita 30 giorni

Guida definizione PMI

Guida dell’utente alla definizione di PMI

Ed. 2020
Ed. 2015
Ed. 2005

Uno dei principali obiettivi della raccomandazione sulle PMI è di garantire che a beneficiare delle misure di assistenza siano solo le imprese che ne hanno realmente bisogno. Per questo motivo, la definizione di PMI si applica a tutte le politiche, i programmi e le misure che la Commissione europea elabora e gestisce per le PMI. Si applica inoltre a quegli aiuti di Stato per i quali non esistono orientamenti ad hoc [...]

D.M. 18 aprile 2005

D M  18 aprile 2005   Criteri di individuazione di piccole e medie imprese

D.M. 18 aprile 2005 / Criteri individuazione PMI

Adeguamento alla disciplina comunitaria dei criteri di individuazione di piccole e medie imprese.

(GU n. 238 del 12 ottobre 2005)
_______

Art. 1.

1. Il presente decreto fornisce le necessarie indicazioni per la determinazione della dimensione aziendale ai fini della concessione di aiuti alle attivita' produttive e si applica alle imprese operanti in tutti i settori produttivi.

Art. 2.

1. La categoria delle microimprese, delle piccole imprese e delle medie imprese (complessivamente definita [...]

Featured

Nuove voci protezione lavoratori agenti cancerogeni

 

Approvata modifica direttiva 2004/37/CE protezione lavoratori esposizione agenti cancerogeni o mutageni

Update 27.12.2017

In GUUE L 345/87 del 27.12.2017 pubblicata la:

Direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro 

Entrata in vigore: 16.01.2018
_________

Update 27.10.2017

Nuove voci dell'elenco di sostanze, miscele e processi e Valori limite di esposizione professionale del D.Lgs. 81/2008 Allegato XLII e Allegato XLIII, a [...]

Featured

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017

IDMP Identification of Medicinal Products standards: revised 2017

Update 26.10.2017 

ISO/TC 215 Health informatics

Revised IDMP standards to improve description of medicinal products worldwide

A series of standards called IDMP (Identification of Medicinal Products) is under revision and will bring a host of benefits to patients and the healthcare community. Implementing these standards should simplify the exchange of information between stakeholders and enhance the interoperability of systems in the medical field.

IDMP standards and technical specifications, comprising ISO 11616, ISO 11615, ISO/DIS 11238, ISO/TS 20451, ISO/TS 20443 [...]

Featured

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi

Voucher per la digitalizzazione delle Pmi

Update 15.01.2018

Contributo in forma di voucher acquisto hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all'ammodernamento tecnologico

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l'ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l'ottenimento del [...]

Featured

Certifico i numeri: Ottobre 2017

Certifico: i numeri Ottobre 2017

Documenti Abbonati: 697 + 198

Documenti totali: 4813

Documenti Clienti+:  198

Prodotti tecnici: 46

Ebook iOS/Android: 51

Registrazioni: 27205

Clienti newsletter: 8100

Sessioni giorno: >4000/giorno*

Pagine visitate: >12000/giorno*

Clienti CEM4: >2500

Clienti Certifico ADR: >600

Grazie a tutti i Clienti e Ospiti.

_________
*Dati settimanali Google Analytics: Lun-Ven

Featured

Linee Guida nuovo Regolamento Privacy

Linee regolamento privacy

Linee Guida Regolamento (UE) 2016/679 "Privacy"

Update 21 Febbraio 2018

Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

...

Il regolamento si applica al trattamento dei dati personali effettuato nell'ambito delle attività di uno stabilimento da parte di un titolare del trattamento o di un responsabile del [...]

Featured

Energia 60 anni dalla nascita dell’UNMIG

Energia 60 anni dalla nascita dell’UNMIG

Celebrazione dei 60 anni dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse

Giovedì, 19 Ottobre 2017

Un nuovo ruolo a favore della transizione energetica prevista dalla SEN

Oggi ricordiamo la storia delle attività minerarie ed energetiche nel nostro Paese, una storia scritta da donne e uomini che con la loro professionalità e senso dello Stato hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo economico e sociale dell’Italia. Adesso siamo di fronte ad uno scenario differente,

INRIM: ricarica wireless auto elettrica

INRIM: ricarica wireless auto elettrica

Il progetto europeo (MICEV) ha iniziato, il 21 settembre 2017 a Torino, i lavori per l'affermazione dell'auto elettrica come mezzo di trasporto di massa.

Il progetto è coordinato dall'INRIM e finanziato dall'associazione europea degli istituti metrologici (EURAMET).

L’auto con motore elettrico nasce prima delle vetture a benzina, ma il suo sviluppo è stato frenato da due ostacoli: la capacità limitata e gli elevati costi delle batterie. Ora MICEV, acronimo di “Metrology for Inductive Charging of [...]

Decreto 27 settembre 2017

Decreto 27 settembre 2017 CAM Illuminazione pubblica

MATTM

Criteri Ambientali Minimi per l'acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, l'acquisizione di apparecchi per illuminazione pubblica, l'affidamento del servizio di progettazione di impianti per illuminazione pubblica.

Art. 1. Adozione dei criteri ambientali minimi

1. Sono adottati i criteri ambientali minimi per i prodotti e servizi di relativi alla «acquisizione di sorgenti luminose per illuminazione pubblica, per l’acquisizione di apparecchi per l’illuminazione pubblica e l’affidamento del servizio di progettazione di impianti per [...]

ISO 14055-1: 2017 Buone pratiche per combattere degrado della terra e desertificazione

ISO 14055-1: 2017

Gestione ambientale - Linee guida per stabilire buone pratiche per combattere il degrado della terra e la desertificazione - Parte 1: quadro delle buone pratiche

Il nuovo standard ISO aiuterà i gestori di terra a livello globale e nazionale mettere in atto le migliori pratiche per combattere il degrado delle terre.

La nuova ISO 14055-1: 2017 , Gestione ambientale - Linee guida per la creazione di buone prassi per combattere il degrado della terra e la desertificazione - Parte 1: Struttura delle buone [...]

Featured

UNI EN ISO 12354: Acustica in edilizia

UNI EN ISO 12354: Acustica in edilizia

ID 4786 | 17.10.2017

UNI EN ISO 12354-1:2017
UNI EN ISO 12354-2:2017
UNI EN ISO 12354-3:2017
UNI EN ISO 12354-4:2017

La commissione “Acustica e vibrazioni” - per la precisione il GL “Acustica in edilizia” - si è occupata della realizzazione delle quattro parti della norma UNI EN ISO 12354; un documento che entra nel dettaglio della propagazione del rumore tra gli ambienti e del suo passaggio dall’interno all’esterno.

In edilizia l’isolamento acustico è un tema fortemente [...]

Featured

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria

INL: lettera circolare n. 3/2017 sulla sorveglianza sanitaria

Il 12 ottobre 2017 L'INL ha fornito ai propri Uffici territoriali chiarimenti inerenti l'omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a un rischio specifico.

In particolare la lettera circolare n. 3/2017 illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell'obbligo per ognuna delle quali sono previste specifiche sanzioni penali ed amministrative.

__________

Oggetto: Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.

Come è noto, nell'ambito della [...]

Circolare INAIL n. 42 del 12 ottobre 2017

Circolare n. 42 del 12 ottobre 2017

Comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi ai sensi dell’art. 18 commi 1, lettera r), e 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e decreti applicativi. Prime istruzioni operative.

L’art. 3, comma 3-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19 ha modificato l’articolo 18, comma 1–bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modificazioni.
A [...]

Featured

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Registri di esposizione

Registro di esposizione: nuove modalità di trasmissione

Update 15 maggio 2018

A parziale integrazione della citata Circolare n. 43 del 12 ottobre 2017, a cui si rimanda per gli aspetti di dettaglio, con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 14 maggio 2018 viene rilasciata un’implementazione al servizio telematico “Registro di esposizione” che consentirà anche ai datori di lavoro, non titolari di Posizione assicurativa territoriale (Pat), di trasmettere all’Inail e alla Asl territorialmente competente sulla base dell’unità produttiva,

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare

Parere CdS - Modifica regolamentare DMS 1973 - Materiali metallici di imballaggio alimentare

Inclusione della sostanza "N,N,N',N'-tetrachis(2-idrossiporopil) adipammide

Numero 02103/2017 del 05/10/2017

Parere sullo Schema di regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della Sanità 21 marzo 1973, concernente la “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale”;

LA SEZIONE

Vista la relazione n. 3513 del 2 febbraio 2017 e n. 32025 dell’ 1 agosto 2017 con le quali il Ministero [...]

Featured

I cavatori di pietra - Carrara

I cavatori di pietra - Carrara

Il "Tecchiaiolo": foto.

L'escavazione del marmo nelle Alpi Apuane risale ad epoche assai remote (I secolo a.C.) e ha subito nel secolo scorso profonde trasformazioni. Anticamente l'escavazione avveniva con metodi ed utensili molto semplici, quali picconi e piccozze, e con gran dispendio di tempo e lavoro per ottenere risultati modesti. Le indagini archeologiche hanno restituito alcuni degli strumenti impiegati nel corso del tempo, oggi conservati in gran parte al Museo del Marmo e dei Beni Culturali della [...]

Featured

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti

CEN Guida sulle sostanze chimiche negli standard dei prodotti

Guide for addressing chemicals in standards for consumer-relevant products

CEN Guide 16 - Edition 1, 2017-07-19

Le guide e gli strumenti esistenti a disposizione dei comitati tecnici (TC) nel CEN sono spesso considerati troppo generali e un certo numero di TC sono in una determinata necessità di un approccio più pratico e di orientamenti più dettagliati su questioni specifiche. Una delle questioni più rilevanti identificate è stata come affrontare le sostanze chimiche [...]

Featured

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 145

Decreto Legislativo 15 settembre 2017 n. 145

Disciplina dell’indicazione obbligatoria nell’etichetta della sede e dell’indirizzo dello stabilimento di produzione o, se diverso, di confezionamento, ai sensi dell’articolo 5 della legge 12 agosto 2016, n. 170 - Legge di delegazione europea 2015.

Art. 1. Campo di applicazione

1. Il presente decreto reca disposizioni relative alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori conformemente al regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, a garanzia della corretta [...]

Featured

Indagini termografiche e OT/24

Indagini termografiche industriali e OT/24 2018

OT24 2018: Previsto punteggio riduzione premio INAIL per interventi di indagine termografica da personale qualificato UNI EN ISO 9712
...

Featured

UNI 11686:2017 Waste visual elements

UNI 11686:2017 Waste visual elements

Gestione dei rifiuti - Waste visual elements - Elementi di identificazione visiva per i contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani

Data pubblicazione: 28.09.2017

Allegato un documento estratto norma

La presente norma definisce un modo per identificare le varie frazioni di rifiuti urbani mediante un insieme di elementi visivi, compresi colori, simboli e testo. Essa è destinata a creare un modello unico operativo per identificare facilmente i contenitori per i rifiuti attraverso alcuni elementi visivi, facilitando così

Pacchetto appalti pubblici UE

Pacchetto appalti pubblici - Iniziativa UE efficienza e sostenibilità

Strasburgo, 3 Ottobre 2017

Per rafforzare il mercato unico e nell'ambito dello sforzo continuo per stimolare gli investimenti nell'UE, la Commissione ha presentato un'iniziativa per realizzare gli appalti in modo più efficiente e sostenibile, utilizzando pienamente le tecnologie digitali per semplificare e accelerare le procedure.

Elżbieta Bieńkowska, commissario per il mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI , ha dichiarato: "Noi incoraggiamo le autorità pubbliche a utilizzare strategicamente gli appalti pubblici come [...]

Inail Determina del Presidente n. 372 del 18 settembre 2017

Determina del Presidente n. 372 del 18 settembre 2017

Fondo vittime dell’amianto di cui alla legge 24 dicembre 2007, n.244, art.1 commi 241-246, e al decreto interministeriale 12 gennaio 2011 n.30. Determinazione della misura complessiva dell’acconto della prestazione aggiuntiva per l’anno 2016.

Dispositivo: il Presidente determina la misura complessiva dell’acconto della prestazione aggiuntiva 2016 del Fondo per le vittime dell’amianto per l’anno 2016 pari a 10,1%.

Tenuto conto che la percentuale del primo acconto già erogato è stata del 9%,

Featured

Level(s) costruire l'efficienza sostenibile

Level(s) costruire l'efficienza sostenibile

Commissione Europea 28.09.2017

La Commissione europea ha presentato il 28 settembre scorso la fase pilota di "Level(s)", un nuovo quadro di riferimento UE per gli edifici sostenibili, che aiuterà a trasformare il settore edile. Si tratta del primo strumento di questo tipo concepito per essere utilizzato in tutt'Europa.

Il commissario per l'Ambiente, gli affari marittimi e la pesca, Karmenu Vella, ha dichiarato: "Level(s) può aiutarci a edificare in maniera più sostenibile in tutta Europa e a [...]

Featured

cem4: Nuova home 2017

CEM4: il nuovo design 2017,

CEM4: il nuovo design e la nuova Home(*) 2017, struttura a Dashboard: è possibile avere una panoramica dei lavori svolti con accesso veloce agli ultimi, un nuovo motore di ricerca, notizie e altro.

Zoom

Live
- Notifiche
- Chat integrata interna
- Notizie dedicate
- Calendario

Strumenti
- Accesso veloce attività
- Sessioni attività aperte
- Avvio veloce
- Ricerca avanzata

Archivi
- Macchine
- Progetti
- Aziende
- Documenti

Ricerca
- Funzioni di ricerca avanzata 

Download Demo/Trial

Tutte le versioni rilasciate

   

Rilascio: 12 Aprile 2017 con [...]

Featured

Ultimi Documenti abbonati | Settembre 2017

Ultimi Documenti abbonati | Settembre 2017

Ultimi documenti elaborati riservati a:

Abbonati Marcatura CE
Abbonati Sicurezza
Abbonati Normazione
Abbonati Trasporto ADR
Abbonati Direttiva macchine
Abbonati Chemicals
Abbonati Ambiente

Gli abbonamenti comprendono documenti, guide ufficiali, focus, approfondimenti. E' prevista una revisione periodica dei Documenti, il Documento revisionato sarà aggiunto in allegato lista al relativo articolo, comunicazioni previste via email.

 Ultimi:
  


Set 30, 2017

Classificazione sostanze cancerogene e mutagene
Classificazione sostanze cancerogene e mutagene Il Documento traccia una panoramica sulla classificazione delle sostanze chimiche cancerogene e [...]

DPCM 29 settembre 2017

DPCM 29 settembre 2017

Approvazione delle modifiche al Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 marzo 2014, a norma dell’articolo 1, comma 8.1., del decreto-legge 4 dicembre 2015, n. 191, convertito, con modificazioni, dalla legge 1º febbraio 2016, n. 13.

Art. 1. Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria

1. È approvata la modifica del Piano delle misure e delle attività [...]

Featured

XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2017 - Cittadinanzattiva

XV Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2017 -  Cittadinanzattiva

Comunicato Stampa 28 Settembre 2017

Una scuola su quattro ha una manutenzione inadeguata e solo il 3% è in ottimo stato. Un quarto circa di aule, bagni, palestre e corridoi presenta distacchi di intonaco; segni di fatiscenza, come muffe ed infiltrazioni, sono stati riscontrati nel 37% delle palestre, nel 30% delle aule, nel 28% dei corridoi, nel 24% dei bagni.

Sono questi alcuni dei principali risultati del XV Rapporto sulla sicurezza [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024