Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.949
/ Documenti scaricati: 31.249.888
/ Documenti scaricati: 31.249.888
Individuazione delle conoscenze necessarie all'accesso alla figura professionale di allievo ufficiale elettrotecnico. (Decreto n. 57).
(GU Serie Generale n.219 del 20-09-2018)
Art. 1 Conoscenze dell'allievo ufficiale elettrotecnico
Gli aspiranti alla qualifica professionale di allievo ufficiale elettrotecnico, di cui all'art. 18 del decreto ministeriale 25 luglio 2016, devono possedere un diploma di scuola secondaria che fornisca le conoscenze di cui all'allegato 1 al presente decreto.
Art. 2 Norme transitorie
Nelle more della conclusione del primo ciclo per [...]
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d'autore nel mercato unico digitale
15 Aprile 2019
26 marzo 2019
Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie alla libertà di espressione, consentiranno a creatori ed editori [...]
ERRATA-CORRIGE Comunicato relativo al decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante: «Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).» (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 205 del [...]
Regolamento (UE) 2017/1128 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, relativo alla portabilità transfrontaliera di servizi di contenuti online nel mercato internoTesto rilevante ai fini del SEE.
OJ L 168, 30.6.2017
________
Articolo 11 Disposizioni finali
1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
2. Esso si applica a decorrere dal 20 marzo 2018.
________
6 settembre 2018
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 settembre 2018 il disegno di legge che contiene le disposizioni di delega necessarie per l'adozione delle direttive dell'Unione Europea pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nonché per l'attuazione degli altri atti dell'Unione Europea necessari all'adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo. Il disegno di legge passa ora all'esame del Parlamento.
Il disegno di legge conferisce delega al Governo per:
- l'attuazione di 22 direttive;
- l'adeguamento dell'ordinamento interno [...]
Bozza di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro di cui all’art. 54-bis del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)»
ANAC, 7 Settembre 2018
Consultazione on line del 7 settembre 2018 - invio contributi entro il 30 settembre 2018
Con lo schema di «Regolamento sull’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli [...]
Direttiva del consiglio del 18 giugno 1991 relativa al controllo dell’i (91/477/CEE)
GU L 256 del 13.9.1991, pag. 51)
Consolidato 2017
Modifiche atto:
Direttiva 2008/51/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2008
GU L 179 5 8.7.2008
Direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017
GU L 137 22 24.5.2017
Rettifica, GU L 299 del 30.10.1991, pag. 50 (91/477/CEE)
Collegati
Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi.
(GU Serie Generale n.209 del 08-09-2018)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2018
_______
Art. 1 Oggetto e campo di applicazione
1. Il presente decreto costituisce attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, e integra la disciplina [...]
On line il servizio per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici
È on line da oggi 10 settembre nel sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione l’applicativo per la gestione dell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici, raggiungibile al seguente link: https://servizi.anticorruzione.it/questionari-commissari/.
Disciplinare delle procedure per il rilascio delle licenze individuali speciali per l'offerta al pubblico dei servizi di notificazione a mezzo posta di atti giudiziari e comunicazioni connesse e di violazioni del codice della strada.
(GU Serie Generale n.208 del 07-09-2018)
...
Art. 1. Procedura di rilascio delle licenza individuale speciale
1. Le licenze individuali speciali disciplinate dalla delibera AGCOM 77/18/CONS con la quale è stato approvato il «Regolamento in materia di rilascio delle licenze per svolgere [...]
ID 6737 | 19.05.2023
Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101
Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
(GU [...]
Nota di lettura del decreto legge 25 luglio 2018, n.91, recante “Proroghe di termini previsti da disposizioni legislative” a seguito dell’esame da parte del Senato (AS 717)
ANCI, 10 agosto 2018
Estratto:
Istruzione
Vulnerabilità sismica
L’art. 6, comma 3-novies proroga al 31 dicembre 2018 il termine per le verifiche di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici nelle zone classificate a rischio sismico 1 e 2 (previsto dall’art. 20 bis del dl 8/2017), nonché per la progettazione degli eventuali [...]
Fino al prossimo 10 settembre 2018, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è aperta la consultazione pubblica sul Codice degli appalti propedeutica a una proposta di riforma che il Governo intende presentare in autunno.
L’obiettivo dell’intervento di riforma è quello di garantire l’efficienza del sistema dei contratti pubblici, di procedere alla semplificazione del quadro normativo, assicurandone la chiarezza, di eliminare le criticità sul piano normativo e, conseguentemente,
Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (titolo modificato dal Legge 4 agosto 2021 n. 116)
(GU n.88 del 14-4-2001)
Art. 1
1. L’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare. In assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei [...]
Normativa tecnica e amministrativa relativa agli autoveicoli ad uso speciale composti da trattori stradali con ralla e da semirimorchi che nel loro complesso sono idonei al soccorso stradale.
(GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018)
Art. 1. Campo di applicazione e caratteristiche costruttive
I complessi di veicoli, composti da trattore stradale con ralla e semirimorchio, che nella loro composizione integrata sono dotati delle caratteristiche di cui all’appendice IV all’art. 12 del regolamento di esecuzione del Codice ad [...]
Decreto 24 luglio 2018
Aggiornamento della Tabella n. 3 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, approvata con decreto 3 dicembre 2008 e rettifica delle Tabelle nn. 2 e 6 del decreto 17 maggio 2018, recante: «Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana».
(GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018)
Art. 1.
1. La Tabella n. 3 [...]
La circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210, adegua l’elenco dei beni immateriali riconducibili al Piano Nazionale “Industria 4.0” in relazione ai quali può essere riconosciuta la misura massima del contributo alla luce delle novità introdotte dall’art. 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018).
Al fine di facilitare le imprese nell’accesso alla misura agevolativa, la [...]
Legge 9 agosto 2018 n. 96
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese.
GU Serie Generale n.186 del 11-08-2018
Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2018
Art. 1.
1. Il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese, è convertito in legge con le modificazioni riportate in allegato alla presente [...]
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Milleproroghe 2018)
GU Serie Generale n.171 del 25-07-2018
Entrata in vigore del provvedimento: 26/07/2018
Convertito in Legge 21 settembre 2018 n. 108
Nota d'interesse
...
Art. 9 - bis Proroghe di termini in materia di strutture turistico-ricettive
1. Limitatamente ai rifugi alpini, il termine di cui all'articolo 38, comma 2, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, e'
La Relazione annuale 2017 al PNI 2015-2018 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante.
Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Regioni e Province autonome, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, reparti specializzati dei Carabinieri [...]
Aggiornamento ISTAT degli importi dei diritti e dei compensi per prestazioni e servizi in materia di nautica da diporto
GU Serie Generale n.177 del 01-08-2018
Entrata in vigore: 02/08/2018
...
Art. 1
1. I diritti e i compensi per le prestazioni ed i servizi in materia di nautica da diporto, di cui all'allegato XVI del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, sono aumentati dello -0,1%
Disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi, in attuazione dell'articolo 42 della legge 24 aprile 1998, n. 128.
GU n. 180 del 03-08-1999
GU n.20 del 26-01-2011 - SO n. 18
_______
Art. 1. Abrogazioni espresse
1. Dall’entrata in vigore del presente decreto le disposizioni regolamentari elencate nell’allegato al presente decreto sono o restano abrogate ai sensi e per gli effetti dell’art. 17, comma [...]
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno.
(GU n. 94 del 23 aprile 2010 SO n. 75)
In allegato
- testo nativo
- testo consolidato 07.2018
- testo consolidato 12.2018
________
Art. 1 (Oggetto e finalita')
1. Le disposizioni del presente decreto si applicano a qualunque attivita' economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta allo scambio di beni o alla fornitura di altra prestazione anche a carattere intellettuale.
2.
Regolamento sull'esercizio dei poteri di cui all'articolo 211, commi 1-bis e 1-ter, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n.50 e successive modificazioni e integrazioni.
(GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018)
Entrata in vigore: 01.08.2018
Capo II
LEGITTIMAZIONE ALL’IMPUGNAZIONE DI CUI ALL’ART. 211, COMMA 1-BIS (RICORSO DIRETTO)
Art. 3. Fattispecie legittimanti il ricorso
1. L’impugnazione di cui all’art. 211, comma 1 -bis , del codice, si esercita nei confronti di atti relativi a contratti di [...]
MISE, 17 Luglio 2018
La misura è a valere sul PON Imprese e Competitività 2014-2020 FESR e sul collegato Programma nazionale complementare di azione e coesione ed è volta a sostenere la realizzazione nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) di programmi di investimento, diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta Fabbrica Intelligente.
Per le imprese che realizzeranno investimenti innovativi che (in coerenza [...]
Circolare INL n. 10 dell' 11 luglio 2018 - indicazioni operative al personale di vigilanza (data pubblicazione 12 luglio 2018)
...
Oggetto: appalto illecito ed inadempienze retributive e contributive - indicazioni operative al personale di vigilanza.
Al fine di assicurare uniformità di comportamento di tutti gli organi di vigilanza, si forniscono le seguenti indicazioni di carattere operativo, valide per gli accertamenti futuri e quelli non ancora definiti, condivise con il Ministero del lavoro e delle [...]
La legislazione nazionale è ordinata secondo una precisa gerarchia:
0) COSTITUZIONE ITALIANA
1) NORME DI PRIMO LIVELLO
1.Legge (L.) art. 70 della Costituzione
Atto del Parlamento adottato a seguito di uno specifico procedimento, disciplinato dalla stessa Costituzione.
2. Regolamenti del Governo (d.p.r.) art.17 L.n.400/1988
Atti normativi di rango immediatamente inferiore alla legge, che sono emanati con decreto del Presidente della Repubblica, adottati previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il parere del Consiglio [...]
MIT, 12 Luglio 2018
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2016-2017” (CNIT 2016-2017) è prodotto dall'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, aziende, imprese, enti ed istituti di ricerca.
Il Conto, istituito nel 1967 con legge dello Stato, costituisce oggi una fonte di dati di notevole utilità nell’ambito dell’informazione statistica ufficiale [...]
Modificazioni agli allegati A, B e C al regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 6 maggio 1940, n. 635 recante attuazione dell'articolo 18, secondo comma, del decreto legislativo 4 aprile 2010, n. 58 e classificazione d'ufficio dei manufatti gia' riconosciuti ma non classificati tra i prodotti esplodenti in applicazione del decreto 4 aprile 1973.
(GU n. 198 del 26-8-2011)
Collegati:
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024