Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.328
/ Documenti scaricati: 31.977.267

DDL valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS)

DDL VIIAS

DDL valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS)

Introduzione dell'obbligo della valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario nell'ambito della procedura di autorizzazione integrata ambientale

Senta della Repubblica - Presentato in data 23 gennaio 2019 ed annunciato nella seduta n. 82 del 23 gennaio 2019. (Atto Senato n. 1011)

VIIAS è uno strumento di sostenibilità ambientale volto ad integrare le componenti salute e ambiente, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, più volte ribaditi nelle dichiarazioni sottoscritte dai Ministri dell’ambiente e della sanità di 53 Paesi della regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità(OMS).

Nel nostro ordinamento il procedimento che più si avvicina alla procedura VIIAS è la valutazione di impatto sanitario (VIS) per i procedimenti di valutazione d’impatto ambientale (VIA) prevista per i progetti (disciplinati dall’articolato 26 del decreto legislativo n. 152 del 2006) riguardanti le centrali termiche e gli altri impianti di combustione con potenza termica superiore a 300 MW, come disciplinato dall’articolo 9 della legge 28 dicembre 2015, n. 221.

 Il disegno di legge si compone di quattro articoli.

L’articolo 1 introduce all’articolo 5 del decreto legislativo n. 152 del 2006 la definizione di VIIAS che è predisposta dal proponente e redatta secondo le linee guida fissate con decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro della salute, sentiti l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e le agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente (ARPA e APPA).

L’articolo 2 impone al proponente di allegare alla domanda di AIA, disciplinata dall’articolo 29-ter del decreto legislativo n. 152 del 2006, la VIIAS pena il mancato rilascio dell’autorizzazione da parte delle autorità competenti.

L’articolo 4 introduce l’obbligo per le autorizzazioni integrate ambientali, già rilasciate, dell’integrazione delle stesse con la VIIAS, pena la sospensione o la revoca dell’AIA, e applica le sanzioni della reclusione da uno sino a due anni e della multa da 250 euro sino a 50.000 euro in caso di mancanza della VIIAS.

L’articolo 5 disciplina l’entrata in vigore.

...

Fonte: Senato della Repubblica

Collegati:

Allegati (Riservati) Abbonati Ambiente
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (DDL valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (VIIAS)) IT 124 kB 16
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024