Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.753.090

Regolamento (UE) 2020/2221

Regolamento (UE) 2020/2221

Regolamento (UE) 2020/2221 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 dicembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda le risorse aggiuntive e le modalità di attuazione per fornire assistenza allo scopo di promuovere il superamento degli effetti della crisi nel contesto della pandemia di COVID-19 e delle sue conseguenze sociali e preparare una ripresa verde, digitale e resiliente dell’economia (REACT-EU)

(GU L 437, 28.12.2020)

Collegati

Featured

FAQ Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer AIFA (Comirnaty)

FAQ AIFA 28 12 2020

FAQ AIFA Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty)

ID 12427 |  29 Dicembre 2020 / Update FAQ del 28.12.2020

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato l'immissione in commercio del vaccino anti COVID-19 Comirnaty, sviluppato da BioNTech e Pfizer. «Credo che quella di oggi sia una giornata eccezionale – ha affermato il Presidente Palù – perché abbiamo a disposizione, ad appena dieci mesi dalla pubblicazione delle sequenze del genoma del virus, un vaccino [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 24 dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 24 dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 24 dicembre 2020 

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

(GU n.320 del 28.12.2020)

______

Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

1. Ai fini del contenimento dell’epidemia da COVID-19, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che, dal 7 gennaio [...]

Featured

Istruzioni manipolazione, conservazione e somministrazione Comirnaty

Comirnaty   istruzioni

Istruzioni di corretta manipolazione, conservazione e somministrazione del vaccino Comirnaty - BioNTech/Pfizer

ID 12435 | 26.12.2020

Pubblicate dall'AIFA il 26 Dicembre 2020 le seguenti linee guida:

- Linee guida per la spedizione e la manipolazione (Brochure): La guida illustra i processi e le procedure da seguire dopo aver ricevuto COMIRNATY vaccino a mRNA contro COVID-19 (modificato a livello dei nucleosidi). Data la sua natura, questo vaccino deve essere conservato a temperature molto basse durante la spedizione e la conservazione successiva alla ricezione.

Featured

Decreto milleproroghe 2021

Decreto milleproroghe 2021

Decreto milleproroghe 2021 | Approvato dal CdM

 ID 12434 | 26.12.2020

In allegato Bozza Decreto 22.12.2020

Consiglio dei Ministri n. 86 del 23 Dicembre 2020

Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 (decreto-legge)

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione [...]

Featured

Circolare Ministero della Salute n. 42164 del 24 Dicembre 2020

Circolare Ministero della Salute n  42164 del 24 Dicembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 42164 del 24 Dicembre 2020

Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione

Il 21 Dicembre 2020 la European Medicine Agency (EMA) ha autorizzato il primo vaccino anti SARS-CoV-2/COVID-19, denominato COMIRNATY, sviluppato e prodotto da Pfizer/BioNTech. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato COMIRNATY il giorno successivo e, pertanto, a partire dal 27 Dicembre è previsto l’avvio della campagna vaccinale anti-SARS-CoV-2 in Italia. A tal proposito, il Piano Strategico per la Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 è

Featured

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori

Covid 19 il corso Fad ISS per i vaccinatori

Covid-19: il corso Fad ISS per i vaccinatori

ID 12426 | 24.12.2020

Dal 24 dicembre, sulla piattaforma dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il corso Fad che l’Istituto ha realizzato per gli operatori impegnati nella campagna vaccinale contro il Sars-CoV-2.

Il corso – specifica l’ISS in una nota - ha come obiettivo quello di promuovere la strategia vaccinale anti-Covid 19 in Italia, fornendo le competenze di base, gli strumenti e i contenuti tecnico scientifici necessari per garantire tutte le fasi della campagna,

Featured

Logistica del vaccino Covid-19

Logistica vaccino Covid

Logistica del vaccino Covid-19

06.01.2020 | Istruzioni spediziomne vaccino Pzifer

Contenitore termico di spedizione istruzioni per il riempimento con ghiaccio secco (Documento allegato)

26.12.2020 | Notizie e documenti aggiornati sulla distribuzione del vaccino Covid

Update 26.12.2020: arrivate le dosi per il Vaccine Day del 27 Dicembre 2020

Il furgone refrigerato con le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech è arrivato alla caserma Tor di Quinto di Roma scortato dai carabinieri. Il mezzo si dirigerà oggi, 26 dicembre 2020, all'ospedale Spallanzani di [...]

Featured

Legge 18 dicembre 2020 n. 176

Legge 18 dicembre 2020 n  176

Legge 18 dicembre 2020 n. 176 | Legge conversione Ristori

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU n.319 del 24.12.2020 - SO n. 43)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2020

...

Art. 1.

1. Il decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai [...]

Featured

Ordinanza 23 Dicembre 2020

Ordinanza 23 12 2020

Ordinanza 23 Dicembre 2020

GU n. 318 del 23.12.2020

______

Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, a tutte le persone cui si applicano le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 20 dicembre 2020 è consentito l’ingresso sul territorio nazionale se hanno la residenza anagrafica in Italia da data anteriore a quella della presente ordinanza ovvero hanno un motivo di assoluta necessità comprovato [...]

Circolare Min Interno n. 15350/117/2/1 del 22 Dicembre 2020

Circolare Min Interno n. 15350/117/2/1 del 22 Dicembre 2020

Decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.

L’andamento ancora sostenuto della curva epidemiologica dei casi di COVID-19 e l’imminenza delle festività natalizie, tradizionalmente caratterizzate dall’aumento delle occasioni di convivialità e dell’affluenza di pubblico negli esercizi commerciali, potenziali fattori di diffusione del contagio, hanno determinato il Governo ad adottare un nuovo decreto-legge (n.172, del 18 dicembre 2020, pubblicato sulla [...]

Tabelle ACI 2021

Tabelle ACI 2021

Tabelle ACI 2021: Comunicato ADE 22 Dicembre 2020

ID 12415 | 22.12.2020 / Allegato PDF

Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motoveicoli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314
(GU n.317 del 22-12-2020 - SO n. 42)

Collegati

Featured

D.P.C.M. 03 novembre 2020 | modello di autodichiarazione

Autodichiarazione

D.P.C.M. 03 novembre 2020 | modello di autodichiarazione

Download Modello

Modello di autodichiarazione in caso di spostamenti che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti nelle regioni nelle quali sono in vigore ordinanze che impongono limitazioni agli spostamenti di persone nei rispettivi ambiti territoriali in accordo a quanto previsto dal DPCM 3 novembre 2020.

Fonte: Ministero dell'interno

Collegati

DPCM 30 Ottobre 2020

Vittime di violenza e di stalking n  1522

DPCM 30 Ottobre 2020 / Numero verde violenza e di stalking n. 1522

ID 12406 | 21.12.2020 / In allegato

DPCM 30 Ottobre 2020
Modelli dei cartelli, contenuti, lingue da utilizzare nonche' modalita' e tempistiche per l'esposizione del numero verde di pubblica utilita' per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking n. 1522.

(GU n.316 del 21.12.2020)

DPCM Sostituito da: 

DPCM 11 aprile 2024

Art. 1.

1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2019,

Featured

Nuova variante del virus Sars-CoV-2 presente in Italia

Nuova variante del virus Sars CoV 2 presente in Italia

Nuova variante del virus Sars-CoV-2 presente in Italia

ID 12395 | 20.12.2020

Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore della Sanità, ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna. Blocco dei voli da GB.

Covid-19, Speranza: "Firmata ordinanza per blocco voli da Gb"

Comunicato n. 320
Data del comunicato 20 dicembre 2020

“Ho firmato una nuova ordinanza che blocca [...]

Featured

COVID-19 | Faq Governo periodi 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021

COVID 19 Faq periodi 21 12 2020 06 01 2021

COVID-19 | Faq Governo periodi 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021

ID 12930 | 19.12.2020/ In aggiornamento

Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo per il periodo 21 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021.

Il dpcm del 3 dicembre 2020 prevede che, nonostante i divieti, dal 21 dicembre al 6 gennaio si possa comunque far rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Cosa si intende con questi tre termini?

Residenza
La residenza è definita giuridicamente come il luogo in cui la persona [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute 20 Dicembre 2020

Ordinanza Min  Salute 20 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 20 Dicembre 2020

Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

1. Ai fini del contenimento della diffusione del vims COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, è interdetto il traffico aereo dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord.
2. Sono vietati l’ingresso e il transito nel territorio nazionale alle persone che nei quattordici giorni antecedenti alla presente ordinanza hanno soggiornato [...]

Legge 18 dicembre 2020 n. 173

Legge 18 dicembre 2020 n. 173

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale.

(GU n.314 del [...]

Featured

Decreto-Legge 18 dicembre 2020 n. 172

Decreto Legge 18 dicembre 2020 n  172

Decreto-Legge 18 dicembre 2020 n. 172 | Decreto Natale

Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.

(GU n.313 del 18.12.2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2020

Pubblicata nella GU n.24 del 30.01.2021 la Legge 29 gennaio 2021 n. 6
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172, recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. 
Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2021

In calce [...]

Featured

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243

Atti interessati dal Regolamento 2019 1243

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243 

ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020

Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione.

Con l'introduzione degli atti delegati e degli atti di [...]

Featured

Pzifer: A Phase 1/2/3 Study to Evaluate Vaccine COVID-19

PF 07302048  BNT162 RNA Based COVID 19 Vaccines

A Phase 1/2/3 Study to Evaluate Vaccine COVID-19

A phase 1/2/3, placebo-controlled, randomized, observer-blind, dose-finding study to evaluate the safety, tolerability, immunogenicity, and efficacy of sars-cov-2 rna vaccine candidates against covid-19 in healthy individuals.

Study Sponsor: BioNTech
Study Conducted By: Pfizer
Study Intervention Number: PF-07302048
Study Intervention Name: RNA-Based COVID-19 Vaccines
US IND Number: 19736
EudraCT Number: 2020-002641-42
Protocol Number: C4591001
Phase: 1/2/3

The Pfizer-BioNTech COVID-19 vaccine has not been approved or licensed by the U.S. Food and Drug Administration [...]

Featured

Piano Vaccini Covid Italia | Dati per regione 17.12.2020

Piano Vaccini Covid Italia

Piano Vaccini Covid Italia

ID 12386 | Update 18.12.2020

- Allegati:
Piano vaccini Min Salute alla CSR del 17.12.2020
Linee guida del piano strategico sui vaccini anti-Covid 2 Dicembre 2020
Dati per Regione (Slide Arcuri 16.12.2020)

A seguito della Conferenza Stato Regioni del 17 dicembre 2020 e alle comunicazioni intercorse tra gli Uffici:

- ricevuti dati pressoché definitivi in relazione alla popolazione da vaccinare nella prima fase (personale operante nel presidi sanitari (pubblici/privati), il personale sociosanitario del territorio ed il personale [...]

Regolamento (CE) n. 451/2008

Regolamento (CE) n. 451/2008

Regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 , che definisce una nuova classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) e abroga il regolamento (CEE) n. 3696/93 del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 145/65 del 4.6.2008
______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:
Regolamento (UE) n. 1209/2014 della Commissione del 29 ottobre 2014
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento [...]

Regolamento (CE) n. 1893/2006

Regolamento (CE) n. 1893/2006

Regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 2006, che definisce la classificazione statistica delle attività economiche NACE Revisione 2 e modifica il regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio nonché alcuni regolamenti (CE) relativi a settori statistici specifici Testo rilevante ai fini SEE

GU L 393/1 del 30.12.2006
______

Modifiche

Regolamento (CE) N. 295/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2008
Regolamento (UE) 2019/1243  del Parlamento Europeo e del Consiglio del [...]

Decisione n. 70/2008/CE

Decisione n. 70/2008/CE

Decisione n. 70/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008 , concernente un ambiente privo di supporti cartacei per le dogane e il commercio

GU L 23/21 del 26.1.2008
______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dall'atto:
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019

Regolamento (CE) n. 785/2004

Regolamento (CE) n. 785/2004

Regolamento (CE) n. 785/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, relativo ai requisiti assicurativi applicabili ai vettori aerei e agli esercenti di aeromobili

GU L 138/1 del 30.4.2004
______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2020 con le modifiche apportate dagli atti:
RegolamentoO (CE) N. 1137/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008
Regolamento (UE) N. 285/2010 della Commissione del 6 aprile 2010
Regolamento (UE) 2019/1243  del Parlamento Europeo e [...]

Direttiva 2008/48/CE

Direttiva 2008/48/CE

Direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE

GU L 133/66 del 22.5.2008

________

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:
Direttiva 2011/90/UE della Commissione [...]

Direttiva 2009/43/CE

Direttiva 2009/43/CE

Direttiva 2009/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009 , che semplifica le modalità e le condizioni dei trasferimenti all’interno delle Comunità di prodotti per la difesa

GU L 146/1 del 10.6.2009

______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:
Direttiva 2010/80/UE della Commissione del 22 novembre 2010
Direttiva 2012/10/UE della Commissione del 22 marzo 2012
Direttiva 2012/47/UE della Commissione del SEE del 14 dicembre 2012
Direttiva 2014/18/UE della Commissione [...]

Decisione n. 626/2008/CE

Decisione n. 626/2008/CE

Decisione n. 626/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 giugno 2008, sulla selezione e l’autorizzazione dei sistemi che forniscono servizi mobili via satellite

GU L 172/15 del 2.7.2008

_____

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019

Regolamento (CE) n. 733/2002

Regolamento (CE) n. 733/2002

Regolamento (CE) n. 733/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 aprile 2002, relativo alla messa in opera del dominio di primo livello .eu 

GU L 113/1 del 30.4.2002

_______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 10.2019 con le modifiche apportate dagli atti:
Regolamento (CE) N. 1137/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008
Regolamento (UE) 2019/517 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 marzo 2019
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento Europeo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024