Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.753.188

Risk related to the spread of new SARS-CoV-2 variants of concern in the EU/EEA

Risk related spread of new SARS CoV 2 variants in the EU EEA

Risk related to the spread of new SARS-CoV-2 variants of concern in the EU/EEA

- first update 21 January 2021

Viruses constantly change through mutation and variations in the SARS-CoV-2 virus, due to evolution and adaptation processes, have been observed worldwide. While most emerging mutations will not have a significant impact on the spread of the virus, some mutations or combinations of mutations may provide the virus with a selective advantage, such as increased transmissibility or the ability to evade [...]

Featured

Circolare Min. Salute 03787 del 31.01.2021

Circolare Min  Salute 03787 del 31 01 2021

Circolare Ministero della Salute 03787 del 31.01.2021

OGGETTO: Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV2, valutazione del rischio e misure di controllo.

Facendo seguito a quanto indicato nella circolare n.644 dell’08/01/2021 “Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio”, e considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

ANCE Guida bonus facciate | Gennaio 2021

ANCE bonus facciate

ANCE Guida bonus facciate | Gennaio 2021

A seguito della proroga annuale disposta dalla legge di Bilancio 2021, l’ANCE aggiorna la Guida sul Bonus Facciate che illustra gli aspetti applicativi e normativi della detrazione per il recupero delle facciate esterne degli edifici.

All’interno del Dossier è possibile trovare anche una sintesi di tutte le principali pronunce dell’Agenzia delle Entrate che riguardano il Bonus Facciate, oltre all’apparato normativo di riferimento.

Si ricorda, da ultimo, che a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto [...]

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020

Integrazione dei sistemi di classificazione adottati per la codifica delle informazioni cliniche contenute nella scheda di dimissione ospedaliera e per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere in conseguenza della nuova malattia da SARS-CoV-2 (COVID-19).

Modifiche al Decreto 18 dicembre 2008.

(GU n.26 del 01.02.2021)

Decreto 18 dicembre 2008

Decreto 18 dicembre 2008 

Aggiornamento dei sistemi di classificazione adottati per la codifica delle informazioni cliniche contenute nella scheda di dimissione ospedaliera e per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere.

(GU Serie Generale n.56 del 09-03-2009)

Determina 30 gennaio 2021

Determina 30 01 2021

Determina 30 gennaio 2021

Agenzia del farmaco

Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine AstraZeneca». (Determina n. 18/2021)

(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2021)

_____

Determina:

Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)698 del 29 gennaio 2021, le confezioni del seguente vaccino per uso umano di nuova autorizzazione, corredate di numero di A.I.C. e classificazione ai fini [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 1/2021

Rapporto ISS 1 2021

Rapporto ISS COVID-19 n. 1/2021

Il case fatality rate dell’infezione SARS-CoV-2 a livello regionale e attraverso le differenti fasi dell’epidemia in Italia.

Versione del 20 gennaio 2021

Diversi rapporti hanno valutato la letalità calcolata utilizzando dati aggregati cumulati riferiti ai casi e decessi notificati a una certa data. Questa misura può però risentire di due principali distorsioni. In primo luogo, le stime puntuali e il loro confronto nello spazio e nel tempo possono essere distorte da differenze e modificazioni nell’accessibilità

Ordinanza Ministero della Salute 30 gennaio 2021

Proroga interdizione traffico aereo dal Brasile

Ordinanza Ministero della Salute 30 gennaio 2021 | Proroga interdizione traffico aereo dal Brasile

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU n.24 del 30.01.2021)

______

Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria

1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, l’ordinanza del Ministro della salute 16 gennaio 2021, richiamata in premessa, è rinnovata [...]

Featured

Decreto-Legge 30 gennaio 2021 n. 7

Decreto Legge 30 gennaio 2021 n  7

Decreto-Legge 30 gennaio 2021 n. 7

Proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonche' di modalita' di esecuzione delle pene in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.

(GU n.24 del 30.01.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2021

Mancata conversione

Mancata conversione del decreto-legge 30 gennaio 2021, n. 7, recante: «Proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonche' di modalita' di esecuzione delle pene in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.». (GU n.79 [...]

Legge 29 gennaio 2021 n. 6

Legge 29 gennaio 2021 n  6

Legge 29 gennaio 2021 n. 6

Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 18 dicembre 2020 n. 172 , recante ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (21G00008) (GU Serie Generale n.24 del 30-01-2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2021

...

Collegati
Decreto-Legge 18 dicembre 2020 n. 172
Certifico | Sezione Covid-19

Featured

Ordinanza Ministero della Salute 29 gennaio 2021

Ordinanza Min  della Salute 29 01 2021

Ordinanza Ministero della Salute 29 gennaio 2021 (Nr. 2 Ordinanze)

ID 12717 | 30.01.2021

Pubblicate nella GU n.25 del 31.01.2021 le seguenti Ordinanze:

01. Ordinanza ministeriale 29 gennaio 2021 - Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19 Regioni Puglia, Umbria, Sicilia e Provincia autonoma di Bolzano
02. Ordinanza ministeriale 29 gennaio 2021 - Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza Covid-19 Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

...

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato due nuove Ordinanze il 29 gennaio 2021, che [...]

Featured

Accordo 25 gennaio 2021

Accordo 25 gennaio 2021

Accordo 25 gennaio 2021 | Piano pandemico nazionale

Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)».

(Rep. Atti n. 11/CSR del 25 gennaio 2021).

(GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7)

_____

Collegati

Circolare Ministero Salute prot. 7922 del 09/03/2020

Circolare Ministero Salute prot  7922 del 9 marzo 2020

Circolare Ministero Salute prot. 7922 del 09/03/2020

OGGETTO: COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso

Facendo seguito alle note Circolari n. 0005443 del 22 febbraio 2020, n. 0005889 del 25 febbraio 2020, e n. 6360 del 27/02/2020, considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni degli organismi internazionali OMS e ECDC, si fornisce in allegato la nuova definizione di caso che aggiorna e sostituisce la precedente.

Inoltre, vista l’evoluzione epidemiologica dell’infezione da SARS-CoV-2, vengono fornite indicazioni per [...]

Circolare Ministero della Salute n. 0705 del 08/01/2021

Circolare Min  Salute n  0705 del 08 01 2021

Circolare Ministero della Salute n. 0705 del 08/01/2021 | Test antigenici nel conteggio Covid-19

OGGETTO: Aggiornamento della definizione di caso COVID-19 e strategie di testing.

Considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie(ECDC)1,2, si forniscono aggiornamenti sulla definizione di caso ai fini della sorveglianza e sulla strategia di testing e screening che sostituiscono rispettivamente le indicazioni contenute nelle circolari N. 7922 del 09/03/2020 “COVID-19.

Featured

EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU

AstraZeneca

EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU Share

News 29/01/2021

EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine AstraZeneca to prevent coronavirus disease 2019 (COVID-19) in people from 18 years of age. This is the third COVID-19 vaccine that EMA has recommended for authorisation.

EMA’s human medicines committee (CHMP) has thoroughly assessed the data on the quality, safety and efficacy of the vaccine and recommended by consensus a formal conditional marketing authorisation be granted [...]

Accordo tra Unione europea e AstraZeneca | COVID-19 Vaccino

AstraZeneca

Accordo tra Unione europea e AstraZeneca | COVID-19 Vaccino

ID 12706 | 29.01.2021

Testo integrale dell’accordo tra Unione europea e AstraZeneca è stato reso pubblico il 29 gennaio 2021.

______

Collegati

Patto per la salute 2014-2016

Patto per la salute 2014 2016

Patto per la salute 2014-2016

L'intesa nella Conferenza Stato-Regioni del 10 luglio

Il 10 luglio 2014 è stata sancita l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul Patto per la salute per gli anni 2014-2016 l'Accordo finanziario e programmatico tra il Governo e le Regioni, di valenza triennale, in merito alla spesa e alla programmazione del Servizio Sanitario Nazionale, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l’appropriatezza delle prestazioni e [...]

Decreto 21 maggio 2001 n. 308

Decreto 21 maggio 2001 n. 308

Regolamento concernente "Requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione all'esercizio dei servizi e delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale, a norma dell'articolo 11 della legge 8 novembre 2000, n. 328".

(GU n.174 del 28.07.2001)

Collegati

Legge 8 novembre 2000 n. 328

Legge 8 novembre 2000 n. 328

Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

(GU n.265 del 13.11.2000 - SO n. 186)

Entrata in vigore della legge: 28.11.2000

DPCM 12 gennaio 2017

DPCM 12 gennaio 2017

Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

(GU n.65 del 18.03.2017 - SO n. 15)

Art. 1. Oggetto

1. Il Servizio sanitario nazionale assicura, attraverso le risorse finanziarie pubbliche e in coerenza con i principi e i criteri indicati dalla legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dal decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modifi che e integrazioni, i seguenti [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998

Mobilita' sostenibile nelle aree urbane.

(GU n.179 del 03.08.1998)

Legge 8 marzo 2017 n. 24

Legge 8 marzo 2017 n  24

Legge 8 marzo 2017 n. 24

Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonche' in materia di responsabilita' professionale degli esercenti le professioni sanitarie.

(GU n.64 del 17.03.2017)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2017

...

Art. 1. Sicurezza delle cure in sanità

1. La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell’interesse dell’individuo e della collettività.
2. La sicurezza delle cure si realizza anche mediante l’insieme di tutte le attività finalizzate [...]

Featured

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021

UNI 100 anni

UNI 100 anni: 26 gennaio 2021

Da 100 anni, un mondo fatto bene

In questi cento anni abbiamo reso disponibili oltre 20.000 norme che ci hanno seguito ovunque nella nostra vita, al lavoro, a scuola, a casa, nel tempo libero.

Ci hanno aiutato a realizzare prodotti migliori, a erogare servizi efficaci, a riconoscere persone competenti e a gestire organizzazioni efficienti, per la qualità ed il benessere in Italia, in Europa e nel mondo.

Grazie a tutti i nostri soci,

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI RT 2020

Le Residenze sanitarie assistenziali ANCI RT 2020

Le Residenze sanitarie assistenziali

ANCI Regione Toscana 2020

Definizione, caratteristiche e misure di prevenzione e contrasto dell'epidemia da Covid-19 negli indirizzi nazionali e regionali

Lo scenario epidemiologico delineato a livello italiano ed europeo sulla diffusione del COVID-19 mette in primo piano la fragilità e i rischi della fascia di popolazione rappresentata da persone anziane e affette da gravi patologie neurologiche, croniche e fortemente invalidanti", residenti presso le strutture sociosanitarie. Lo studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nell’aprile del 2020 in [...]

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994

Linee guida RSA Min. Sanità n. 1 del 31 marzo 1994

Indirizzi sugli aspetti organizzativi e gestionali delle Residenze Sanitarie Assistenziali

Collegati

Legge 11 marzo 1988 n. 67

Legge 11 marzo 1988 n. 67

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988).

(GU n.61 del 14-03-1988)

Entrata in vigore della legge: 14-3-1988

In allegato testo con01.2021 con le modifiche apportate dagli atti

22/03/1988
DECRETO-LEGGE 21 marzo 1988, n. 86 (in G.U. 22/03/1988, n.68) convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1988, n. 160 (in G.U. 21/5/1988, n. 118)

28/03/1988
Avviso di rettifica (in G.U. 28/03/1988, n.73)

25/08/1988
LEGGE 23 agosto 1988, n. 362 [...]

DPCM 22 dicembre 1989

DPCM 22 dicembre 1989

Atto di indirizzo e coordinamento dell'attivita' amministrativa delle regioni e province autonome concernente la realizzazione di strutture sanitarie residenziali per anziani non autosufficienti non assistibili a domicilio o nei servizi semiresidenziali.

(GU n.2 del 03-01-1990)

Collegati

Featured

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020

Ingegneri   Autocertificazione CFP 2020

Ingegneri: Autocertificazione CFP 2020

Circolare CNI 647/U/2020

L'Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2020 (art. 5.2 Testo Unico 2018), sarà possibile inoltrare a partire dal 10 dicembre 2020 e fino al 31 marzo 2021, esclusivamente attraverso il modulo presente all’interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce “Richiesta CFP”.

A tale fine è preliminarmente necessario, per quanti non avessero già provveduto, registrarsi sulla nuova piattaforma al sito www.mying.it. Per la registrazione su www.mying.it l’iscritto dovrà indicare una mail valida [...]

Regolamento (CE) n. 1774/2002

Regolamento (CE) n. 1774/2002

Regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 ottobre 2002 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano

(GU L 273, 10.10.2002)

Abrogato da: Regolamento (CE) n. 1069/2009

Collegati


Featured

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021

Ordinanza 23 01 2021

Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021 | Regione Lombardia

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia.

(GU n.18 del 23.01.2021)

...

Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Lombardia

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 14 gennaio 2021, alla Regione Lombardia si applicano le misure di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024