Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.757.167
/ Documenti scaricati: 33.757.167
ID 1956 | Rev. 1.0 del 21.05.2021 / In allegato Documento completo Abbonati
La locuzione regola d'arte indica l'insieme delle tecniche considerate corrette per l'esecuzione di determinate lavorazioni, in genere artigianali, e della realizzazione di manufatti.
Definizioni tecniche della regola dell'arte sono emanate per proprio conto da associazioni o raggruppamenti professionali, pertanto il rispetto di queste regole è su base almeno indirettamente volontaria (legandosi al perdurare del rapporto associativo).
Ad una simile funzione assolvono oggi i cosiddetti "enti [...]
ID 13610 | 22.05.2021
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 21 maggio 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore a partire da lunedì 24 maggio, che dispone il passaggio in area gialla per la Regione Valle d'Aosta.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a partire dal [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
(GU n.120 del 21.05.2021 - SO n. 21)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2021
______
Collegati
Tracciabilita' di contenitori di flaconi di vaccini.
(GU n.119 del 20.05.2021)
Collegati
OGGETTO: Decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, recante "Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19".
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 117 del 18 maggio u.s. è stato pubblicato il decreto-legge di pari data, n. 65, con il quale sono introdotte misure urgenti relative ali emergenza epidemiologica da COVID- 19.
Il suddetto decreto-legge reca prevalentemente disposizioni che riguardano i territori collocati in zona gialla, prevedendo il superamento di precedenti restrizioni alla mobilità, nonché all'esercizio [...]
Delibera 12 maggio 2021 - Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince»
G.U. n. 117 del 18 maggio 2021
____
Art. 1 Istituzione, competenze e durata della Commissione
1. È istituita, ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave «Moby Prince», di seguito denominata «Commissione», al fine di accertare le cause della [...]
Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419.
(GU n.165 del 16.07.1999 - S.O. n. 132)
Collegati
Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
(GU n. 286 del 07.12.1998)
Collegati
Misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n.117 del 18.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2021
La Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita' economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 (GU n.146 del 21.06.2021), ha disposto l'abrogazione del DL 65/2021.
...
In allegato:
- Decreto-legge 18 maggio 2021 n.
Decisione n. 1/2006 del Comitato di cooperazione doganale CE-Turchia, del 26 settembre 2006, recante modalità di applicazione della decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia
(GU L 265 del 26.9.2006)
Collegati
Regolamento per la professione di perito industriale.
(GU n.65 del 18.03.1929)
Regolamento per l'esercizio della professione di chimico.
(GU n.102 del 01.05.1928)
_______
Aggiornamenti atto:
31/01/2018
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)
Regolamento per la professione di geometra.
(GU n.63 del 15-03-1929)
ID 13549 | 15.05.2021
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 14 maggio 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, in vigore a partire da lunedì 17 maggio, che porta in zona gialla le Regioni Sicilia e Sardegna.
L'ordinanza è stata pubblicata nella GU n. 115 del 15 maggio 2021.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse [...]
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.114 del 14.05.2021)
...
Art. 1.
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti dall’art. 49 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, chiunque fa ingresso [...]
Update 22 Giugno 2021
Nota verbale del Vaticano contrario
A muoversi è stato monsignor Paul Richard Gallagher, inglese, segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato. In sostanza, il ministro degli Esteri di papa Francesco. Lo scorso 17 giugno l’alto prelato si è presentato all’ambasciata italiana presso la Santa Sede e ha consegnato nelle mani del primo consigliere una cosiddetta «nota verbale», che, nel lessico della diplomazia, è una comunicazione formale preparata in terza persona e [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.
(GU n.112 del 12.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/05/2021
...
Collegati
OGGETTO: Articolo 120 del decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto rilancio). Credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro.
Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente
QUESITO
La società istante propone interpello al fine di ottenere chiarimenti in ordine alla spettanza o meno del credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro, di cui all'articolo 120 del decreto legge n. 34 del 2020 ("decreto Rilancio").
L'ente [...]
La relazione annuale del comitato europeo per la protezione dei dati riepiloga le attività che il comitato svolge nel corso dell’anno e fa il punto su:
- l’applicazione pratica degli orientamenti pubblicati dal comitato;
- le raccomandazioni e le relazioni sulle migliori pratiche formulate dal comitato;
- le decisioni vincolanti adottate dal comitato;
- i livelli di protezione dei dati delle persone fisiche nell’UE e, ove pertinente, nei paesi terzi e nelle organizzazioni [...]
Ratifica ed esecuzione del Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale, fatto a Strasburgo il 10 ottobre 2018.
(GU n.110 del 10.05.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/05/2021
Ordinanza Ministero della Salute 08.05.2021
"Ho firmato l’ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza in tutte le Rsa. Ringrazio le Regioni e il Comitato Tecnico Scientifico che hanno lavorato in sintonia con il Ministero della Salute per conseguire questo importante risultato. È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere [...]
ID 13510 | 08.05.2021
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 7 maggio 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 10 maggio.
Le prima ordinanza classifica in area arancione la Val d'Aosta, la seconda rinnova la zona arancione per la Sicilia e la terza porta in zona gialla Basilicata, Calabria e Puglia.
Complessivamente, quindi,
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU n.108 del 07.05.2021)
...
Art. 1.
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, le misure di cui all’art. 1 dell’ordinanza del Ministro della salute 29 aprile 2021, citata in premessa, relative agli spostamenti dall’India, Bangladesh e Sri Lanka, sono reiterate fino al [...]
Direttiva 2013/64/UE del Consiglio, del 17 dicembre 2013, che modifica le direttive del Consiglio 91/271/CEE e 1999/74/CE e le direttive 2000/60/CE, 2006/7/CE, 2006/25/CE e 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in conseguenza della modifica dello status, nei confronti dell'Unione europea, di Mayotte
(GU L 353 del 28.12.2013)
Collegati
ID 13473 | 04.05.2021 / Aggiornati al Regolamento (UE) 2019/1381
Il Regolamento (UE) 2019/1381 intende, in particolare, garantire una comunicazione e informazione tempestiva ai cittadini nel caso in cui vi siano ragionevoli motivi per sospettare che un alimento o mangime possa comportare un rischio per la salute umana o animale a causa di inosservanza derivante da violazioni intenzionali del diritto dell'Unione applicabile perpetrate attraverso [...]
JRC, 2021
The ability to detect SARS-CoV-2 in wastewater is a possible way to better understand its approximate overall presence in the population, if combined with the monitoring of suitable tracers such as cross-assembly phage, pepper mild mottle virus or chemicals tracers related to human activities (e.g. pharmaceuticals used in the treatment of COVID-19).
This report describes a fast track collaborative effort with stakeholders from academia, the Water and Public Health Sectors.
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione. (GU n.143 del 23-06-1952)
(Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 27/04/1993)
In allegato:
- Testo nativo
- Testo aggiornato 2021
24/05/1975
LEGGE 22 maggio 1975, n. 152 (in G.U. 24/05/1975, n.136)
27/04/1993
DECRETO-LEGGE 26 aprile 1993, n. 122 (in G.U. 27/04/1993, n.97) convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 1993, n. 205 (in G.U. 26/6/1993, n. 148)
Collegati
ID 13450 | 01.05.2021
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 30 aprile 2021, ha firmato nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 03 Maggio.
La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione della Regione Sardegna. La seconda dispone il passaggio in zona rossa della regione Valle d'Aosta. I provvedimenti fanno salve eventuali misure più restrittive già adottate sui [...]
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
(GU n.103 del 30-04-2021)
"...1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dall'art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018, e' prorogato, fino al 31 luglio 2021, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024