Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.993
/ Documenti scaricati: 31.320.459
Featured

Robert Koch / 1882: la scoperta del bacillo della tubercolosi

Robert Koch 1882   la scoperta del bacillo della tubercolosi

Robert Koch / 1882: la scoperta del bacillo della tubercolosi / 140°

ID 17432 | 24.08.2022

Nel 1882 Koch rese noto il suo lavoro sull'agente patogeno della “peste bianca“ – il bacillo della tubercolosi.

Nel 1882 il scoprì l'agente eziologico della tubercolosi (Mycobacterium tuberculosis) e in seguito ne sviluppò l'estratto antigenico che poteva dimostrare l'avvenuta infezione in un organismo ospite (compreso l'organismo umano), la tubercolina.

Fino ad allora, gli studiosi si dividevano tra chi sosteneva che la malattia fosse ereditaria e chi invece era convinto che fosse contagiosa. Le [...]

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055

Regio Decreto Legge 27 ottobre 1927 n  2055

Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055

Assicurazione obbligatoria contro la tubercolosi

(GU n.265 del 16.11.1927)

Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 1928, n. 1132 (in G.U. 09/06/1928, n. 134).

Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200
________

Art. 1.
E' obbligatoria l'assicurazione contro la tubercolosi per le persone di ambo i sessi, che sono assicurate contro la la vecchiaia a norma dell'art. 1 del R. decreto 30 dicembre 1923, n. 3184, e per le persone della [...]

Featured

Decreto Ministeriale n. 141 del 2 agosto 2022

Decreto Ministeriale n  141 del 2 agosto 2022

Decreto Ministeriale n. 141 del 2 agosto 2022 / Atto di indirizzo 2022 terzo settore

Atto di indirizzo 2022 terzo settore (Ai sensi dell'art. 32 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 s.m.i.)
_______

Il presente atto di indirizzo recante, per l’anno 2022, l’individuazione degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività finanziabili attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e di attività di interesse generale nel Terzo settore, di cui all’articolo 72 del Codice del Terzo settore di [...]

Featured

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022

Circolare M  Istruzione 1998 del 19 08 2022

Circolare M. Istruzione 1998 del 19.08.2022

Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023.
________

In estrema sintesi e senza pretesa di completezza, le misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica sono:

- Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo;
- Igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (con quest’ultimo termine si intendono in letteratura i [...]

Legge 4 agosto 2022 n. 122

Legge 4 agosto 2022 n. 122 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2022 n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.

(GU n.193 del 19.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 20/08/2022

Collegati

Decreto 12 novembre 2021

Decreto 12 novembre 2021

Modifica dell’allegato tecnico del decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, in materia di specifiche tecniche e di riordino della disciplina sullo sportello unico della attività produttive (SUAP).

(GU n. 288 del 03.12.2021)

Collegati

Featured

Decreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73

DL 21 giugno 2022 n  73

Decreto-Legge 21 giugno 2022 n. 73 / Convertito Legge n. 122/2022

Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali. 

(GU n.143 del 21.06.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2022

Decreto 29 aprile 2016

Decreto 29 aprile 2016

Modalita' di utilizzo da parte delle Forze di polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto.

(GU n.111 del 13.05.2016)

Collegati

Featured

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni

Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto.

(G.U. 18 agosto 2022 n. 192)

Entrata in vigore: 19.08.2022

...

Art. 1 Oggetto e campo di applicazione

1. Il presente decreto disciplina le modalità di impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio in dotazione o in uso alle Forze di polizia di cui all'art. 16 della legge 1° aprile 1981, n.

Featured

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert

Encyclop die

L'Encyclopédie' di Diderot e D'Alembert / XVIII secolo

ID 17383 | 18.08.2022 / Download scheda

L’Encyclopédie des sciences, elaborata da Diderot e D'Alembert e risalente al XVIII secolo, può essere considerata il primo esempio enciclopedico nonché uno dei primi grandi manifesti rappresentativi dell’illuminismo europeo. Nonostante le diverse censure e divieti politici a cui dovette andare incontro negli anni della sua pubblicazione, L’Encyclopédie rimane tuttora una delle fonti di maggior rilievo culturale e storico. Collaborarono alla sua creazione oltre a Diderot e [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022

Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive.

(GU n.191 del 17.08.2022)

...

Collegati

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Registro Pubblico delle opposizioni  RPO

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

ID 17350 | 16.08.2022

Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.

In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO - già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale - annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e [...]

Featured

Glossario Certifico HSE

Certifico Glossario

Glossario delle voci, termini, definizioni HSE

Certifico Agosto 2022

Inserite alla data, tutte le voci, acronimi e definizioni presenti nel Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08.

Aggiornamenti in corso.

Vedi Glossario

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Decreto-Legge 30 giugno 1982 n. 390

Disciplina delle funzioni prevenzionali e omologative delle unita' sanitarie locali e dell'istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro. 

(GU n.179 del 01.07.1982)
_______

Aggiornamenti all'atto

25/08/1982
LEGGE 12 agosto 1982, n. 597 (in G.U. 25/08/1982, n.233)

22/09/1982
Avviso di rettifica (in G.U. 22/09/1982, n.261)

03/08/1993
DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 1993, n. 268 (in SO n.68, relativo alla G.U. 03/08/1993, n.180) - Testo consolidato 08.2022

Featured

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI

Legge normazione n  317 1986

Legge normazione n. 317/1986: adempimenti e contributo ad UNI e CEI / Note 2022

ID 17342 | 16.08.2022 / Download Scheda allegata

La Legge 21 giugno 1986, n. 317, stabilisce in UNI e CEI gli organismi nazionali di normazione italiani, all'Art. 5. i loro adempimenti ed all'Art. 8. il contributo previsto per lo svolgimento dell'attivita' di normazione tecnica in particolare per la sicurezza degli impianti, prodotti, processi e servizi.

Il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 n. 223 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del [...]

Featured

Solvay Conference 1927

 

 

 

 

 

 

Solvay Conference Brussels 1927

08.08.2023 / Download picture Solvay Conference participants 1927

The iconic picture made in 1927 during the Solvay International Conference on Electrons and Photons (Fifth conference). This world-famous photo shows the prime of the scientific leadership of that time. (Brussels, 24 / 29 October 1927)

________

Featured

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola Rev. 5 Agosto 2022

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola 2022

Linee guida ad interim indicazioni anti covid per la ripresa della scuola 2022/2023 / ISS Rev. 5 agosto 2022

ID 17284 | 05.08.2022 / In allegato

Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023) Versione 5 agosto 2022

Misure di prevenzione di base attive al momento della ripresa scolastica

Il documento individua come possibili misure di prevenzione di base per la ripresa scolastica:

- Permanenza a scuola [...]

Decreto 27 giugno 2022

Decreto 27 giugno 2022 

Attivazione, con risorse finanziarie del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dell'intervento del Fondo IPCEI a sostegno degli importanti progetti di comune interesse europeo (IPCEI) «H2 Technology», «H2 Industry», «Infrastrutture digitali e servizi cloud» e «Microelettronica 2». 

(GU n.182 del 05.08.2022)
______

Art. 2 Ambito di applicazione e risorse disponibili

1. Il presente decreto dispone, ai sensi dell'art. 1, comma 232, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, l'attivazione dell'intervento del Fondo IPCEI a sostegno degli IPCEI [...]

Featured

Legge annuale mercato e concorrenza 2021

Legge annuale mercato e concorrenza 2021

Legge annuale mercato e concorrenza 2021

ID 17278  | 05.08.2022 / In allegato Testo DDL approvato dal Senato

Nella seduta di martedì 2 agosto 2022, il Senato ha approvato in via definitiva, il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, collegato alla manovra di finanza pubblica.

In allegato:
- Testo Disegno di legge n. 2469-B approvato dal Senato

Legge 6 ottobre 1995 n. 425

Legge 6 ottobre 1995 n. 425

Modifiche all'articolo 110 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773, concernente le caratteristiche degli apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da trattenimento e da gioco di abilita' e degli apparecchi adibiti alla piccola distribuzione.

(GU n.243 del 17-10-1995)

Collegati
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773

Legge 15 luglio 2022 n. 106

Legge 15 luglio 2022 n  106

Legge 15 luglio 2022 n. 106

Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo.

(GU n.180 del 03.08.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 18/08/2022

...

Art. 1. Modifiche all’articolo 1 della legge 22 novembre 2017, n. 175
Art. 2. Deleghe al Governo per il riordino delle disposizioni di legge in materia di spettacolo e per il riordino e la revisione degli strumenti di sostegno in favore dei lavoratori del settore nonché per il riconoscimento di nuove tutele in [...]

Annuario Statistico Servizio Sanitario Nazionale 2020

Annuario Statistico Servizio Sanitario Nazionale 2020

Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale / Anno 2020

ID 17252 | 02.08.2022 / In allegato

Assetto organizzativo, attività e fattori produttivi del SSN Anno 2020

L’Annuario statistico del SSN contiene, relativamente all’anno 2020, le elaborazioni dei dati risultanti dai flussi informativi attivati con il D.P.C.M. 17/05/1984, rinnovati ed ampliati con successivi Decreti Ministeriali, nonché dalle tabelle 1 (Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 dicembre) e 1C bis (Personale delle strutture di ricovero equiparate [...]

Rapporto OsMed 2021 - L'uso dei farmaci in Italia

Rapporto OSMED 2021

Rapporto OsMed 2021 / L'uso dei farmaci in Italia

ID 17245 | 01.08.2022 / AIFA 2022 (in allegato)

L’uso dei Farmaci in Italia Rapporto Nazionale Anno 2021

Nel Rapporto sono analizzati i dati di prescrizione farmaceutica in Italia nel 2021 attraverso i diversi flussi informativi disponibili che consentono di ricomporre l’assistenza farmaceutica in ambito territoriale e ospedaliero, sia a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che tramite l’acquisto privato da parte del cittadino.

Maggior enfasi è stata data ai trend [...]

Sentenza Corte costituzionale 9 giugno 2022 n. 163

Sentenza Corte costituzionale 9 giugno 2022 n. 163 

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Codice della strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool - Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida - Estinzione del reato a seguito di esito positivo della messa alla prova - Possibilita' che il prefetto disponga la riduzione alla meta' della sanzione - Omessa previsione - Irragionevolezza - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Codice della strada (decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285), art. 224, comma 3. - Costituzione, art.

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Contratto di collaborazione coordinata e continuativa

(articolo 409, n. 3, del codice di procedura civile R.D. 28 ottobre 1940 n. 1443)
_______

Art. 409. (Controversie individuali di lavoro)

3) rapporti di agenzia, di rappresentanza commerciale ed altri rapporti di collaborazione che si concretino in una prestazione di opera continuativa e coordinata, prevalentemente personale, anche se non a carattere subordinato.

La collaborazione si intende coordinata quando, nel rispetto delle modalita' di coordinamento stabilite di comune accordo dalle parti, il collaboratore organizza autonomamente [...]

Legge 5 giugno 2003 n. 131

Legge 5 giugno 2003 n. 131

Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. 

(GU n.132 del 10.06.2003)
_______

Aggiornamenti all'atto

29/05/2004
LEGGE 28 maggio 2004, n. 140 (in G.U. 29/05/2004, n.125)

28/07/2004
La Corte costituzionale, con sentenza 8 luglio 2004, n. 236 (in G.U. 28/07/2004 n. 29) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 10, comma 6.

04/08/2004
La Corte costituzionale, con sentenza 13 luglio 2004, n. 280 (in G.U. 04/08/2004 n. 30) ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art.

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Legge 8 marzo 2000 n. 53

Disposizioni per il sostegno della maternita' e della paternita', per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle citta'.

(GU n.60 del 13.03.2000)
______

Aggiornamenti all'atto

29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)

26/04/2001
DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001, n. 151 (in SO n.93, relativo alla G.U. 26/04/2001, n.96)

09/10/2001
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2001, n. 368 (in G.U. 09/10/2001, n.235)

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione

Testo Legge costituzionale - Modifica art. 119 della Costituzione

Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarita' delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularita'». 

(GU  n.176 del 29.07.2022)

...

Art. 1.

1. All’articolo 119 della Costituzione, dopo il quinto comma è inserito il seguente: «La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie [...]

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Carta dei diritti fondamentali dell Unione Europea

Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

ID 17206 | 29.07.2022 / In allegato

Testo 2000
Testo 2016

Il testo della Carta 2016 (GU C 202/405 del 7.6.2016) riprende, adattandola, la Carta proclamata il 7 dicembre 2000 (GU 18.12.2000 C 364/3) e la sostituirà a decorrere dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona.
________

La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (CDFUE), in Italia anche nota come Carta di Nizza, è stata solennemente proclamata una prima volta il 7 dicembre 2000 a Nizza [...]

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica

Vademecum della libera professione infermieristica

ID 17206 | Rev. 2014/2020

La libera professione non è un canale di ripiego o una alternativa a forme contrattuali di dipendenza per gli infermieri, ma rappresenta un vero e proprio binario parallelo al lavoro nel Servizio sanitario nazionale e Privato che come tale ha necessità di regole e tutele precise perché non debba trasformarsi in una trappola professionale per chi decide di sceglierla. Va in questo senso il Vademecum sul corretto esercizio della professione [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024