Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.961
/ Documenti scaricati: 31.270.881
/ Documenti scaricati: 31.270.881
ID 18565 | 05.01.2023 / In allegato
Con la pronuncia che qui brevemente si annota, la Corte di cassazione giudica errata la sentenza emessa dal giudice di appello con la quale era stata esclusa la derubricazione del reato nell’ipotesi meno grave di cui all’art. 73 comma 5, d.P.R. 309 del 1990, sulla scorta del solo dato quantitativo: in [...]
ID 18564 | 05.01.2022 / in allegato
Approvato il testo unico che regola le modalità per valorizzare l'autoconsumo diffuso, con indicazioni chiare e semplificazioni procedurali rispetto alla disciplina transitoria vigente dal 2020, in attuazione dei decreti legislativi 199/21 e 210/21.
Il provvedimento completa il quadro regolatorio relativo alle configurazioni in cui è possibile valorizzare l'autoconsumo e fa seguito alle innovazioni relative ai Sistemi Semplici di produzione e Consumo e ai Sistemi di Distribuzione Chiusi adottate nei mesi scorsi sempre [...]
ID 18560 | 04.01.2023
Legge 16 dicembre 2022 n. 204 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
(GU n. 3 del 04.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/01/2023
In allegato Testo del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173 coordinato con la legge di conversione 16 dicembre 2022, n. 204
...
OGGETTO: indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19.
La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, nella seduta del 16/11/2022, accogliendo il parere espresso dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), ha approvato l’indicazione di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi), come dose di richiamo per l’immunizzazione attiva nella prevenzione di COVID-19 in adulti che hanno precedentemente ricevuto un vaccino anti-COVID-19 a base di mRNA o vettore [...]
Direttiva 2010/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, relativa alle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o in partenza da porti degli Stati membri e che abroga la direttiva 2002/6/CE Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 283 del 29.10.2010)
Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 38
Attuazione della direttiva (UE) 2017/2109 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, che modifica la direttiva 98/41/CE del Consiglio, relativa alla registrazione delle persone a bordo [...]
Direttiva 98/41/CE del Consiglio del 18 giugno 1998 relativa alla registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunità
(GU L 188 del 2.7.1998)
________
Modificata da:
- M1 Direttiva 2002/84/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 novembre 2002 (GU L 324 53 29.11.2002)
- M2 Regolamento (CE) n. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (GU L 311 1 21.11.2008)
-
ID 18541 | 02.01.2023
Proroga delle misure di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii, dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022, recante: «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana». (Ordinanza n. 5/2022).
(GU n.1 del 02.01.2023)
_____
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. L’attuazione delle misure di cui all’art. 3, comma 1, lettera b) , punti ii e iii dell’ordinanza 28 giugno 2022,
Registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunita' - Modalita' tecniche e operative di trasmissione dei dati di cui agli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 11 maggio 2020, n. 38.
(GU n.244 del 18.10.2022)
Modificato da:
- Decreto 22 dicembre 2022
- Decreto 18 dicembre 2023
Modifica entrata in vigore:
Il Decreto 22 dicembre 2022 prevede che il primo capoverso dell’art. 10 del decreto dirigenziale del [...]
ID 18539 | 02.01.2023
Disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
(GU n.1 del 02.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/01/2023
Pubblicata nella GU n. 52 del 02.03.2023 la Legge di conversione Legge di conversione 24 febbraio 2023 n. 15.
In allegato: Testo del decreto-legge 2 gennaio 2023, n. 1, coordinato con la Legge di conversione 24 febbraio 2023 n. 15
...
Collegati
Modifiche al decreto 28 settembre 2022, recante: «Registrazione delle persone a bordo delle navi da passeggeri che effettuano viaggi da e verso i porti degli Stati membri della Comunita' - Modalita' tecniche e operative di trasmissione dei dati di cui agli articoli 4 e 5 del decreto legislativo 11 maggio 2020, n. 38».
(GU n.1 del 02.012023)
________
Articolo unico
Il primo capoverso dell’art. 10 del decreto dirigenziale del 28 settembre 2022 del Comandante generale del Corpo delle capitanerie [...]
Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonche' in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari.
Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2021
(GU n.237 del 04-10-2021)
_______
Aggiornamenti all'atto
30/04/2022
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36 (in G.U. 30/04/2022, n.100) convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79 (in G.U. 29/06/2022, n. 150)
29/06/2022
LEGGE 29 giugno 2022, n. 79 (in G.U. 29/06/2022, n.150)
ID 18535 | 02.01.2023
(G.U. n. 52 del 28/12/2022)
Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale.
Banche e istituti di credito - Credito al consumo - Rimborso anticipato del credito - Riduzione dei costi, in misura proporzionale alla vita residua del contratto - Ripetibilità pro rata temporis dei costi finalizzati alla concessione del credito (up-front), come disposto dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea nella causa Lexitor - Possibilità introdotta con novella del t.u. bancario, limitata ai contratti sottoscritti [...]
Valutazione in termini di qualita', sicurezza ed appropriatezza delle attivita' erogate per l'accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie.
(GU n. 305 del 31.12.2022)
Art. 1. Modifiche al decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022
1. Il termine di cui all’articolo 5, comma 1 del decreto del Ministro della salute 19 dicembre 2022, concernente «Valutazione in termini di qualità,
ID 18532 | 29.12.2024 / In allegato
Decreto Legislativo 23 dicembre 2022 n. 201
Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
(GU n.304 del 30.12.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2022
24/02/2023
DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in G.U. 24/02/2023, n.47) convertito con modificazioni dalla L. 21 aprile 2023, n. 41 (in G.U. 21/04/2023, n.94)
21/04/2023
LEGGE 21 aprile 2023, n. 41 (in [...]
Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici.
(GU n.274 del 23.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/11/2022
Mancata conversione del decreto-legge 23 novembre 2022, n. 179, recante: «Misure urgenti in materia di accise sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi meteorologici.». (GU n.18 del [...]
ID 18528 | 02.01.2023
Considerato che la legge n. 197 del 29 dicembre 2022, articolo 1, comma 306 ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile, si informa che fino al 31 gennaio 2023 le relative comunicazioni per i soggetti "fragili", ovvero coloro che sono affetti dalle patologie e condizioni individuate dal decreto del [...]
ID 18527 | 02.01.2023 / Circolare in allegato
Circolare Ministero della Salute n. 01 del 1° gennaio 2023 - Aggiornamento Circolare “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
Si trasmette l’allegato documento “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”, elaborato con il supporto dell’ISS, sentite le Regioni/PPAA per il tramite del Coordinamento Interregionale Prevenzione (CIP), che aggiorna [...]
ID 18526 | 02.01.2023 / Circolare in allegato
Circolare Ministero della Salute n. 51961 del 31 dicembre 2022 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto della Legge 30 dicembre 2022, n. 199 “Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei [...]
https://www.youtube.com/watch?v=XEOCPXmemo4
Adozione del Piano nazionale di pronto intervento per la difesa del mare e delle coste dagli inquinamenti di idrocarburi o di altre sostanze pericolose e nocive.
(GU n. 305 del 31.12.2022)
...
Collegati
Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine.
(GU n.305 del 31.12.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2023
Decreto MIT n. 110 del 21 Aprile 2023
Linee guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2022, n. 202” di [...]
ID 18521 | 31.12.2022 / In allegato Comunicato stampa
Comunicato Stampa Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 30.12.2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 197 del 2022 recante il "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025".
Di seguito, le principali misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie.
Taglio del cuneo fiscale per l'anno 2023. Incrementato [...]
ID 18524 | 31.12.2022 / Ordinanza in allegato
Ordinanza Ministero della Salute 29 dicembre 2022 - Proroga delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
(GU n.305 del 31.12.2022)
...
Art. 1.
1. Le misure disposte con l’ordinanza del Ministro della salute 31 ottobre 2022, citata in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile [...]
Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia, nonche' in materia di entrata in vigore del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di obblighi di vaccinazione anti SARS-COV-2 e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali.
(GU n.304 del [...]
Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022 - Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2022
ID 18510 | 29.12.2022
Circolare del Ministero della Salute n. 51786 del 29.12.2022 - Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023
Circolare Ministero della Salute n. 01 del 1° gennaio 2023 - Aggiornamento Circolare “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
Sommario
Introduzione
Comunicazione del rischio
Attività di sorveglianza e [...]
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha disposto con ordinanza, per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina, l’obbligo di tamponi antigenici Covid-19 e, in caso di positività, l’esecuzione di test molecolari per il relativo sequenziamento del virus.
_________
Art. 1
1. Ai fini della identificazione e del contenimento della diffusione di possibili varianti del virus Sars-Cov2, a tutti i soggetti in ingresso dalla Cina si applica [...]
ID 18488 | 28.12.2022
Dalle modalità di iscrizione alle prestazioni previste in caso di incidente, l’opuscolo offre una panoramica completa sulle caratteristiche della polizza che riconosce l’impegno di chi si prende della casa e del nucleo familiare in modo abituale esclusivo e gratuito
Nella nuova edizione del volume tutte le informazioni utili sull’assicurazione obbligatoria, dalla definizione degli infortuni domestici ai destinatari della tutela assicurativa, dai servizi online per la gestione della polizza in [...]
Regolamento (UE) 2022/2554 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 909/2014 e (UE) 2016/1011.
(GU L 333, 27.12.2022)
Si applica a decorrere dal 17 gennaio 2025
________
Disposizioni generali
Articolo 1 Oggetto
1. Al fine di conseguire un livello comune elevato di resilienza operativa digitale, il presente regolamento stabilisce i seguenti obblighi uniformi in relazione [...]
Legge 16 dicembre 2022 n. 196 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169, recante disposizioni urgenti di proroga della partecipazione di personale militare al potenziamento di iniziative della NATO, delle misure per il servizio sanitario della regione Calabria, nonche' di Commissioni presso l'AIFA. Differimento dei termini per l'esercizio delle deleghe in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari.
(GU n. 301 del 27.12.2022)
Entrata in vigore del [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024