Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.328
/ Documenti scaricati: 31.977.260
Featured

Dal 1° maggio 2022: Elenco attività con green pass ed uso mascherina

Elenco 01 05 2022   Attivit  green pass e mascherine

Dal 1° maggio 2022: Elenco attività con green pass ed uso mascherina

ID 16523 | 01.05.2022 / Download scheda allegata

Elenco delle disposizioni relative all'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e delle attività per le quali è richiesto il possesso del green pass “base”/”rafforzato”, in vigore dal 1°  maggio 2022.

...

Mascherine

Dal 1° maggio al 15 giugno 2022, l'obbligo di utilizzare le mascherine ffp2 è in vigore per:

- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
- treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
- autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni;
- autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente;
- mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
- mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
- spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati;
- eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

L’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie è in vigore, fino al 15 giugno, anche per gli utenti, i visitatori e i lavoratori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

È inoltre raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

L’obbligo di indossare le mascherine non è comunque previsto per:

- bambini sotto i 6 anni di età;
- persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina;
- operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).

Inoltre, non è obbligatorio indossare la mascherina:

- mentre si effettua l’attività sportiva;
- mentre si mangia o si beve, nei luoghi e negli orari in cui è consentito;
- mentre si balla nelle discoteche, nelle sale da ballo e nei locali assimilati;
- quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l'isolamento da persone non conviventi.

Green pass “base”/”rafforzato” 

Di seguito tabella contenente l'elenco delle attività per le quali è richiesto il possesso del green pass “base”/”rafforzato” in vigore dal 1° maggio 2022.

Elenco 01 05 2022   Attivit  green pass e mascherine   Tabella


[...]

Ordinanze/altro COVID-19 d'interesse in vigore dal 1° Maggio 2022

Ordinanza 28 Aprile 2022

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

(GU n. 100 del 30.04.2022)

L'Ordinanza produce effetti a partire dal 1° maggio 2022.

Info e download

Circolare Ministro PA n. 1/2022 del 29 Aprile 2022

Indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie.

Circolare in vigore dal 1° maggio 2022.

Info e download

Ordinanza 28 Aprile 2022

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19.

(GU n. 300 del 30.04.2022)

L'Ordinanza produce effetti a partire dal 1° maggio 2022.

Info e download

__________

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Dal 1° maggio 2022 - elenco attività con green pass ed uso mascherina ) IT 231 kB 787
Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024