Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.453
/ Documenti scaricati: 32.277.045
/ Documenti scaricati: 32.277.045
In arrivo il Nuovo Processo di Valutazione dei Rischi "Pericolo/RESS Conforme", con la Valutazione per Pericoli EN ISO 12100, che sarà selezionabile in aggiunta al Processo classico, disponibili i primi Draft dei Report.
Acquista CEM4 entro il mese di Ottobre, l'aggiornamento per i già Clienti e nuovi Clienti alla nuova Versione con il Processo "Pericolo/RESS Conforme" è gratuita.
Il Nuovo Processo di Valutazione "Pericolo/RESS Confome" prevede output di 3 Report principali:
1. Report Pericolo
Nel 1° Report, "Pericolo", è presente la Valutazione dei Rischi in accordo con la norma EN ISO 12100 partendo dalla selezione di un "Pericolo" (da un database di Pericoli personalizzabili) ed attraverso la Stima del Rischio utilizzando il Metodo Ibrido ISO/TR 14121-2 si ottiene un valore numerico di Riduzione del Rischio finale CIfinale/Sefinale ponderato con quello iniziale CIiniziale/Seiniziale.
2. Report RESS Conforme
Nel 2° Report, "RESS Conforme", sono visualizzati uno o più Pericoli analizzati e correlati al RESS riportato, con check di Applicabilità e Conformità/Non Conformità.
3. Validazione RESS/Pericoli
Il 3° Report, "Validazione" visualizza l'analisi dei RESS presi in esame, una funzione di controllo effettua un'analisi sulle Schede "Pericolo" associate ad ogni RESS in modo da verificare che tutti i RESS siano stati comunque controllati e verificati con stato Applicabile/Non Applicabile.
In allegato:
- Draft Report Pericolo;
- Draft Report RESS Conforme;
- Estratto Diagramma processo di riduzione dei Rischi EN ISO 12100.
La nuova funzione sarà implementata nella prossima versione di CEM Rel. 4.7.7, nella fase di Inserimento dati "Macchina" sarà possibile scegliere anche il Processo per la Valutazione dei Rischi tra:
1. Processo Classico VRQ (Classico);
2. Processo Pericolo/RESS Conforme (Nuovo).
Seguiranno altre info e preview.
I nuovi CER: dal 1° Giugno
Un documento pdf/doc di raffronto fra i CER 2000 e CER 2015, con la documentazione di supporto.
CER 2015
Decisione 2014/955/UE DECISIONE DELL...
Il Governo francese ha adottato il divieto di permanenza di oltre dodici ore nelle strade e nelle aree di sosta pubbliche per i veicoli industriali che traspor...
ADR 2015 (file con i cambiamenti evidenziati)
ADR Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada Edizione 2015 (file con la traccia delle modifiche)...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024