Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

ID 18777 | | Visite: 139 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/18777

il sistema elettrico verso la sostenibilita

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022

ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato

Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della produzione, del consumo e delle grandi infrastrutture. Tutti questi sono settori strategici  per la crescita economica di un paese, che in ultima analisi, si basa in larga parte sulla disponibilità di energia a costo contenuto. Tuttavia, il settore della produzione energetica risulta essere uno dei più impattanti, soprattutto se considerato dal punto di vista ambientale.

Il lavoro qui presentato si è proposto di indagare il grado di sostenibilità raggiunto a livello nazionale dal settore della produzione di energia elettrica, analizzando gli ultimi bilanci di sostenibilità (2017-2020) pubblicati dai 10 maggiori produttori di energia in Italia, secondo la classifica stilata da ARERA nella sua relazione annuale sullo Stato dei Servizi 2019.

L’analisi è stata effettuata prendendo in considerazione 56 indicatori diversi (Global Reporting Initiative -GRI), legati in modo specifico all’ambito della produzione energetica e riguardanti aspetti di tipo sia ambientale che sociale ed economico.

I risultati ottenuti non intendono descrivere una graduatoria stringente, né tantomeno esprimere un giudizio di merito sull’operato delle singole aziende. Il lavoro ha permesso di evidenziare punti di forza e di debolezza dei sistemi di rendicontazione aziendale sulla sostenibilità, e ha fornito preziose indicazioni sui livelli raggiunti e raggiungibili in vista dell’obiettivo del Green Deal al 2050. Il lavoro può rappresentare una baseline per seguire nel tempo la transizione energetica del Paese Italia, nel percorso tracciato dalla strategia Green Deal della Commissione Europea, fotografando un istante di un percorso che vede non solo le aziende di produzione elettrica, ma la società tutta intera, impegnate nel ridefinire il futuro.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022.pdf)Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022
 
IT3348 kB24

Tags: Impianti Impianti elettrici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 178

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 175

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 116

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 269

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
Dic 29, 2022 348

Regolamento (UE) 2022/2576

Regolamento (UE) 2022/2576 ID 18497 | 29.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2576 del Consiglio del 19 dicembre 2022 che promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento affidabili per i prezzi e scambi transfrontalieri di gas GU L 335/1 del… Leggi tutto