Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




UNI EN 54-5:2018 | Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformi

ID 6807 | | Visite: 6221 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/6807

UNI EN 54 5 2018 Rivelatori di calore

UNI EN 54-5:2018 | Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformi

UNI EN 54-5:2018  - Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 5: Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformi

Data entrata in vigore: 13 settembre 2018 

La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri di prestazione per i rivelatori di calore puntiformi per l'utilizzo in sistemi di rivelazione e segnalazione d'incendio installati all'interno e attorno agli edifici. La norma fornisce la valutazione e verifica del mantenimento di prestazione (AVCP) e contiene inoltre le disposizioni per la marcatura CE.

Per altri tipi di rivelatori di calore, o per rivelatori destinati all'utilizzo in altri ambienti, la presente norma dovrebbe essere usata solo come guida. I rivelatori di calore con caratteristiche particolari e sviluppati per rischi specifici non sono coperti dalla presente norma.

Recepisce: EN 54-5:2017+A1:2018

Sostituisce: UNI EN 54-5:2017

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-54-5-2018.html

...

In allegato Preview EN 54-5:2017+A1:2018 riservata Abbonati

EN 54-5:2017+A1:2018 Fire detection and fire alarm systems - Part 5: Heat detectors - Point heat detectors

This European Standard specifies the requirements, test methods and performance criteria for point heat detectors intended for use in fire detection and fire alarm systems installed in and around buildings (see EN 54-1:2011).

This European Standard provides for the assessment of verification of constancy of performance (AVCP) of point heat detectors to this EN.

For other types of heat detector, or for detectors intended for use in other environments, this standard should only be used for guidance.

Heat detectors with special characteristics and developed for specific risks are not covered by this standard.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/en-54-5-2017-a1-2018.html

________

Fonte:UNI
EVS

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview EN 54-5 2017 A1 2018.pdf
 
79 kB 6

Tags: Normazione Impianti Impianti antincendio

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 184

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 179

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 120

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 277

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 145

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto