Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linee guida CIG n. 16:2022

ID 15478 | | Visite: 802 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/15478

Linee guida CIG n  16 2022

Linee guida CIG n. 16:2022 

ID 15478 | 17.01.2022 /  Bozza in inchiesta settoriale

Linee guida CIG n. 16 Esecuzione delle ispezioni programmate e localizzazione delle dispersioni sulla rete di distribuzione per gas con densità ≤ 0,8 e con densità > 0,8

Le presenti linee guida sono state predisposte per definire una procedura uniforme per l’esecuzione delle ispezioni programmate della rete di distribuzione del gas, si applica ai gas combustibili con densità ≤ 0,8 e a gas con densità > 0,8 distribuiti a mezzo rete, e le metodologie di localizzazione.

Nota: con riferimento ai gas con densità > 0,8 le presenti linee guida coprono le situazioni ove le metodologie in esse previste risultino applicabili.

Linee guida CIG n. 16:2022 sostituiscono le Linee guida CIG n. 16:2020

Il presente documento non è il testo definitivo ma una bozza sottoposta a consultazione da utilizzare esclusivamente per la formulazione dei commenti. L’inchiesta termina il giorno 14 febbraio 2022.

_______

SOMMARIO
PREMESSA
1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2. RIFERIMENTI NORMATIVI
3. TERMINI E DEFINIZIONI
4. ISTRUZIONE DEL PERSONALE
5. ORIGINE DELLE DISPERSIONI
6. CONDIZIONI CHE INFLUENZANO L’ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLA RETE
6.1 Tipo di superficie sovrastante la condotta
6.2 Tipo di terreno che ricopre la condotta
6.3 Condizioni climatiche
6.4 Presenza di altri gas combustibili
6.5 Altre situazioni che influenzano la ricerca delle dispersioni
7. MODALITÀ OPERATIVE PER L’ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLA RETE
7.1 Programmazione
7.2 Prelocalizzazione delle dispersioni
7.2.1 Metodi di prelocalizzazione
7.2.2 Caratteristiche della strumentazione
7.2.3 Ripetizione della prelocalizzazione
7.2.4 Rinvio della prelocalizzazione
7.2.5 Esiti della prelocalizzazione
7.3. Localizzazione delle dispersioni sulla rete
7.3.1 Metodo di localizzazione
7.3.2 Localizzazione di dispersioni da rete posata in cunicolo
7.3.3 Caratteristiche della strumentazione per la localizzazione e classificazione delle dispersioni di gas su condotte interrate
8. CLASSIFICAZIONE DELLE DISPERSIONI DI GAS
9. RAPPORTI SULL’ATTIVITÀ SVOLTA

...

Fonte: CIG

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida CIG n. 16 2022.pdf
 
488 kB 4

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 168

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 164

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 106

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 249

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 130

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto