Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.463.372
/ Documenti scaricati: 32.463.372
Assenza di rilevanza volumetrica della tettoia
Il TAR Campania, sede di Salerno, Sezione I, con la sentenza del 16 gennaio 2017, n. 109 dispone che sia da escludersi la rilevanza volumetrica di una tettoia, realizzata a copertura di un terrazzo e aperta su tre lati. Tale opera non è da demolire anche se è stata realizzata in difformità dal titolo edilizio.
L'ordinanza di demolizione della tettoia del Comune, all'interno di un procedimento che contestava ai proprietari anche la realizzazione di altri interventi in assenza di permesso di costruire, verteva sul fatto che i per cui i proprietari avrebbero realizzato un intervento di "ristrutturazione pesante" in difformità del titolo edilizio. Il TAR afferma che, per rientrare nel caso della ristrutturazione edilizia pesante, l'intervento di ristrutturazione edilizia deve aver generato "un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente» e allo stesso tempo deve aver comportato "modifiche della volumetria complessiva degli edifici o dei prospetti".
I Giudici sostengono che la realizzazione della tettoia non comporta aumenti volumetrici per il semplice fatto che, "come si evince dalla stessa descrizione fatta dall'Amministrazione, l'opera è aperta su tre lati".
[... la Sentenza in allegato]
...
Collegati:
UNI EN 1993-1-5:2019: Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra
Data entrata in vigore: 19 settembre 2019
La norma fornisce i...
ID 6728 | 04.09.2018
Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, d...
Il presente documento fornisce indicazioni per la valutazione della vulnerabilità sismica delle costruz...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024