Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.428.758
/ Documenti scaricati: 32.428.758
Il Rapporto “Energia da fonti rinnovabili in Italia - 2017” del GSE, come ogni anno, fornisce il quadro statistico completo sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia.
Il presente rapporto è stato elaborato nell’ambito delle attività di monitoraggio statistico dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia, affidate al GSE dall’articolo 40 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (Decreto rinnovabili).
Nel 2017 i consumi finali lordi di energia da fonti rinnovabili (FER) in Italia, calcolati applicando i criteri fissati dalla Direttiva 2009/28/CE ai fini del monitoraggio degli obiettivi UE, ammontano complessivamente a 22 Mtep. Si osserva un aumento di circa 920 ktep rispetto al 2016 (+4,4%), legato principalmente all’aumento degli impieghi di biomassa solida per riscaldamento (+8% circa, a causa dal clima più rigido che ha caratterizzato il 2017) e della produzione elettrica da pannelli solari fotovoltaici (+10%) e da impianti eolici (+4%, dato normalizzato). I consumi finali lordi complessivi di energia del Paese sono pari a 120,4 Mtep (-0,5% rispetto al 2016); nel 2017, pertanto, la quota coperta da FER si attesta al 18,3%, in crescita rispetto al dato 2016 (17,4%).
GSE Dicembre 2018
Collegati
ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023
Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenz...
Aggiornamento Gennaio 2021
Con il termine “Superbonus” ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “...
ID 15800 | 18.02.2022
Il progetto europeo HARP (“Heating Appliances Retrofit Planning”) ha elaborato un'applicazione in rete...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024