Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.716
/ Totale documenti scaricati: 30.831.728

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.716 *

/ Totale documenti scaricati: 30.831.728 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.716 *

/ Totale documenti scaricati: 30.831.728 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.716 *

/ Totale documenti scaricati: 30.831.728 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.716 *

/ Totale documenti scaricati: 30.831.728 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.716 *

/ Totale documenti scaricati: 30.831.728 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Ilva: Arcelor Mittal recede dal contratto, la lettera e rif. normativi

ID 9441 | | Visite: 3925 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/9441

ILVA   Recesso

Ilva: Arcelor Mittal recede dal contratto, la lettera e rif. normativi sulla "Protezione legale"

ID 9441 | 04.11.2019

I riferimenti sulla "Protezione legale".

La Comunicazione:

La Legge 2 novembre 2019 n. 128, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 Novembre 2019 ed entrata in vigore il 3 novembre 2019, (Provvedimento Legislativo 2019) ha eliminato la "protezione legale" prevista dall'art. 2, comma 6, del Decreto Legge 5 Gennaio 2015 n. 1 (come successivamente modificato; il "Decreto 2015") e sostanzialmente confermata dall'art. 14 del Decreto Legge 3 settembre 2019 n. 101 (la "Protezione Legale")(1)

(1) Infatti, sopprimendo l'articolo 14 del Decreto Legge 3 settembre 2019 n. 101, il Provvedimento Legislativo 2019 ha causato il ripristino del testo del Decreto 2015 come modificato dall'articolo 46 del Decreto Legge 31 aprile 2019 n.34, con l'eliminazione della Protezione Legale ex art. 2, comma 6, dello stesso Decreto 2015 dal 7 settembre 2019. Di conseguenza, la Protezione Legale è stata nuovamente eliminata con efficacia dalla data di entrata in vigore del Provvedimento Legislativo 2019.

ndr
...
Decreto-Legge 3 settembre 2019 n. 101 (convertito con modificazioni nella Legge 2 novembre 2019 n. 128
...
Art. 14. Disposizioni urgenti in materia di ILVA S.p.A. (soppresso Legge 2 novembre 2019 n. 128)

All’articolo 2, comma 6, del decreto-legge 5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 marzo 2015, n. 20, sono apportate le seguenti modificazioni:

a) al primo periodo, le parole «dell’A.I.A.» sono sostituite dalle seguenti: «del Piano Ambientale medesimo»;
b) al secondo periodo, dopo le parole «in quanto costituiscono adempimento» sono inserite le seguenti: «dei doveri imposti dal suddetto Piano Ambientale, nonché esecuzione»;
c) al terzo periodo, dopo le parole «condotte poste in essere fino al 6 settembre 2019» sono inserite le seguenti: «, fatta eccezione per l’affittuario o acquirente e i soggetti da questi funzionalmente delegati, per i quali la disciplina di cui al secondo periodo si applica con riferimento alle condotte poste in essere in esecuzione del suddetto Piano Ambientale sino alla scadenza dei termini di attuazione stabiliti dal Piano stesso per ciascuna prescrizione ivi prevista che venga in rilievo con riferimento alle condotte poste in essere da detti soggetti, ovvero dei più brevi termini che l’affittuario o acquirente si sia impegnato a rispettare nei confronti della gestione commissariale di ILVA S.p.A. in amministrazione straordinaria.»;
d) è aggiunto infine il seguente periodo: «In ogni caso, resta ferma la responsabilità in sede penale, civile e amministrativa derivante dalla violazione di norme poste a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori».

ndr

Decreto Legge 5 Gennaio 2015 n. 1 (convertito con modificazioni dalla L. 4 marzo 2015, n. 20)
...
Art. 2 Disciplina applicabile ad ILVA S.p.A.
...
6. L'osservanza delle disposizioni contenute nel Piano Ambientale di cui al D.P.C.M. 14 marzo 2014, come modificato e integrato con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 settembre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 30 settembre 2017, equivale all'adozione ed efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione, previsti dall'articolo 6 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, ai fini della valutazione delle condotte strettamente connesse all'attuazione (del Piano Ambientale medesimo).

Le condotte poste in essere in attuazione del Piano Ambientale di cui al periodo precedente, nel rispetto dei termini e delle modalita' ivi stabiliti, non possono dare luogo a responsabilita' penale o amministrativa del commissario straordinario, dell'affittuario o acquirente e dei soggetti da questi funzionalmente delegati, in quanto costituiscono adempimento dei doveri imposti dal suddetto Piano Ambientale, nonche' esecuzione delle migliori regole preventive in materia ambientale.

La disciplina di cui al periodo precedente si applica con riferimento alle condotte poste in essere fino al 6 settembre 2019, fatta eccezione per l'affittuario o acquirente e i soggetti da questi funzionalmente delegati, per i quali la disciplina di cui al secondo periodo si applica con riferimento alle condotte poste in essere in esecuzione del suddetto Piano Ambientale sino alla scadenza dei termini di attuazione stabiliti dal Piano stesso per ciascuna prescrizione ivi prevista che venga in rilievo con riferimento alle condotte poste in essere da detti soggetti, ovvero dei piu' brevi termini che l'affittuario o acquirente si sia impegnato a rispettare nei confronti della gestione commissariale di ILVA S.p.A. in amministrazione straordinaria - periodo in corsivo soppresso dal 3 Novembre 2019 - ndr.

In ogni caso, resta ferma la responsabilita' in sede penale, civile e amministrativa derivante dalla violazione di norme poste a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. - periodo in corsivo soppresso dal 3 Novembre 2019 - ndr
...

Eliminando la Protezione Legale, il Provvedimento Legislativo 2019 ha un impatto irrimediabilmente dirompente sul Contratto perché, fra l'altro, comporta una modifica del Piano Ambientale che rende non piú realizzabile il Piano Industriale.

Si applica conseguentemente l' art. 27.5 del Contratto. Infatti, il Provvedimento Legislativo 2019 rende impossibile, fattualmente e giuridicamente, attuare il Piano Ambientale in conformità alle relative scadenze nonché, al contempo, proseguire l'attività produttiva e gestire lo stabilimento di Taranto come previsto dal Contratto, nel rispetto dell'applicabile normativa amministrativa e penale.

Tra le altre conseguenze, da quando hanno appreso che la Protezione Legale sarebbe stata eliminata, numerosi responsabili operativi dell'area a caldo nello stabilimento di Taranto hanno affermato che si sarebbero rifiutati di lavorarvi per non rischiare di incorrere in responsabilità penale.

Senza la Protezione Legale, è necessario ed inevitabile chiudere l'intera area a caldo dello stabilimento di Taranto (a cui le misure del Piano Ambientale si applicano prevalentemente) e interrompere la produzione, con conseguente impossibilità sopravvenuta di eseguire il Contratto. Proprio questo, invero, è lo scopo dell'emendamento che ha condotto al testo definitivo del Provvedimento Legislativo 2019, come confermano varie dichiarazioni rese da esponenti del potere legislativo ed esecutivo.
...

Segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lettera recesso ILVA Ancelor Mittal 04.11.2019.pdf)Lettera recesso ILVA Ancelor Mittal 04.11.2019
 
IT638 kB1058

Tags: News

Ultimi inseriti

Giu 28, 2025 25

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto
Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n  93
Giu 27, 2025 40

Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93

in News
Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93 ID 24184 | 27.06.2025 Decreto Legislativo 30 aprile 2025 n. 93 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega dl cui… Leggi tutto
Giu 27, 2025 61

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919 / Prevenzione rischio dell'antrace (carbonchio) ID 24181 | 27.06.2025 La Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro, Convocato a Washington dal Governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e Avendo deciso di adottare… Leggi tutto
Giu 27, 2025 19

Convenzione ILO C161 del 26 giugno 1985

Convenzione ILO C161 del 26 giugno 1985 / Servizi di medicina del lavoro ID 24180 | 28.06.2025 / In allegato ILO - Convention concerning Occupational Health Services C161 25 giugno 1985 Geneva, 25 giugno 1985 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 81

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 111

Decreto 18 giugno 2025

Decreto 18 giugno 2025 ID 24176 | 26.06.2025 Decreto 18 giugno 2025 Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli. (GU n.146 del 26.06.2025) Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 81

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 186

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 233

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto