Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.185
/ Totale documenti scaricati: 29.823.413

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.185 *

/ Totale documenti scaricati: 29.823.413 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.185 *

/ Totale documenti scaricati: 29.823.413 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.185 *

/ Totale documenti scaricati: 29.823.413 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.185 *

/ Totale documenti scaricati: 29.823.413 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.185 *

/ Totale documenti scaricati: 29.823.413 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA)

ID 8961 | | Visite: 2629 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/8961

Strategia nazionale IA

Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale (IA)

MISE, 19 Agosto 2019

Con il termine "intelligenza artificiale" (IA) si intendono quei sistemi che mostrano un comportamento intelligente analizzando il proprio ambiente e compiendo azioni, con un certo grado di autonomia, per raggiungere obiettivi specifici. Lo sviluppo di questa tecnologia, che oggi è considerata tra le più importanti del 21° secolo, è stata favorita dall’aumento della potenza di calcolo, della disponibilità dei dati e dal progresso negli algoritmi.

La Cina e gli Stati Uniti stanno effettuando enormi investimenti in questo campo e la loro concorrenza contribuisce alla proliferazione di nuove applicazioni basate sull'IA in tutto il mondo. Di conseguenza l'IA sta introducendo notevoli cambiamenti in tutti i settori industriali e nelle nostre vite, esprimendo il suo potenziale in maniera trasversale. I paesi membri dell'Unione europea (UE) non riuscirebbero da soli a competere con la Cina e gli Stati Uniti avendo spesso hanno difficoltà a reperire talenti ed esperti in IA.

Per questi motivi, nell'aprile 2018, 25 Stati europei hanno firmato una dichiarazione di cooperazione per l'IA. Parallelamente la Commissione europea ha pubblicato la strategia europea per l'IA in un documento dal titolo "L’intelligenza artificiale per l’Europa". In questo documento viene data una prima definizione di intelligenza artificiale e si raccomanda all’UE di adottare un approccio coordinato che permetta di sfruttare al massimo le opportunità offerte dall’IA e di affrontare le nuove sfide che essa comporta.

In seguito, la Commissione europea ha pubblicato il Piano coordinato sull'intelligenza artificiale (vedi anche il documento annesso), avviando una Alleanza europea per l'Intelligenza artificiale e istituendo un Gruppo di esperti di alto livello sull'IA.

Quest'ultimo è un gruppo indipendente di 52 esperti a cui è stato affidato il compito di definire gli orientamenti etici e le politiche di investimento sull'IA in Europa, esposti nei seguenti documenti:

"A definition of AI: Main capabilities and scientific Disciplines"
"Ethics Guidelines for Trustworthy AI"
"Policy ad Investment Recommendations for Trustworthy AI"

Nel Piano coordinato europeo tutti gli Stati membri sono stati invitati a sviluppare le loro strategie nazionali per l’IA, delineando i livelli di investimento e le misure di attuazione. L'Italia ha provveduto in tal senso istituendo presso il Ministero dello Sviluppo Economico un gruppo di 30 esperti che, tra gennaio e giugno 2019, ha elaborato un documento di Proposte per una strategia italiana per l‘intelligenza artificiale. Da queste proposte il Ministero ha sintetizzato la Strategia nazionale per l'intelligenza artificiale che è stata inviata agli altri ministeri interessati per le opportune valutazioni.

Contemporaneamente i due documenti sono posti in consultazione pubblica dal 19 agosto 2019 al 13 settembre 2019, al fine di raccogliere osservazioni e suggerimenti per un raffinamento della strategia. Al termine del periodo di consultazione il Governo completerà la redazione del documento definitivo della strategia nazionale per l'intelligenza artificiale.

Fonte: MISE

Tags: News

Ultimi inseriti

Mag 05, 2025 40

Legge 15 aprile 2025 n. 63

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 63 ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 88

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto
Mag 04, 2025 104

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

in News
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto… Leggi tutto
Mag 04, 2025 108

Legge 4 agosto 1955 n. 848

in News
Legge 4 agosto 1955 n. 848 / Ratifica Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ID 23928 | 04.05.2025 Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il… Leggi tutto
Mag 04, 2025 117

Direttiva 2014/54/UE

in News
Direttiva 2014/54/UE ID 23927 | 04.05.2025 Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU L 128 del 30.4.2014)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 88

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto