Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.129
/ Totale documenti scaricati: 29.750.134

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.129 *

/ Totale documenti scaricati: 29.750.134 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.129 *

/ Totale documenti scaricati: 29.750.134 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.129 *

/ Totale documenti scaricati: 29.750.134 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.129 *

/ Totale documenti scaricati: 29.750.134 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.129 *

/ Totale documenti scaricati: 29.750.134 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Guida pompa di calore

ID 8380 | | Visite: 5435 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/8380

Pompa di calore

La pompa di calore per un comfort sostenibile

“Gli edifici sono oggi responsabili del 40 per cento del consumo globale di energia nell’Unione Europea. Il settore è in espansione, e ciò è destinato ad aumentarne il consumo energetico. Pertanto, la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili nel settore dell’edilizia costituiscono misure importanti, necessarie per ridurre la dipendenza energetica dell’Unione e le emissioni di gas a effetto serra”.

Così esordisce la recente Direttiva sull’efficienza nell’edilizia [1], già recepita o in via di recepimento in tutti gli Stati Membri e destinata a lanciare nuove sfide per quanto riguarda la prestazione energetica degli edifici dell’Unione. Infatti, a partire dal 2020 i Paesi UE dovranno dotarsi di strumenti legislativi atti a regolamentare il requisito di energia quasi zero per tutti gli edifici di nuova costruzione. Ma ancora prima dell’attuazione di tale Direttiva, in Italia potranno comunque aver luogo importanti azioni di miglioramento dell’efficienza, alcune delle quali già richieste dalla legislazione vigente [2] che, secondo le stime, nel 2020 limiteranno la domanda di energia primaria degli edifici a circa 40 Mtep/anno, corrispondente ad un terzo del totale atteso di 120-130 Mtep [3].

Quasi il 60 per cento di tale energia, ovvero il 19 per cento del totale (Figura 1.1), sarà necessaria per la climatizzazione, invernale ed estiva, e la produzione di acqua calda sanitaria, mentre il restante 40 per cento riguarderà in misura prevalente l’illuminazione e l’intrattenimento domestico, seguiti dalla refrigerazione, dal lavaggio e da altri usi energetici delle famiglie e del Terziario. In questo scenario, un ruolo fondamentale per il contenimento dei consumi di climatizzazione sarà giocato dalla pompa di calore, un’apparecchiatura in grado di rigenerare con un input energetico ridotto il calore catturato da una sorgente a bassa temperatura, rendendolo idoneo a riscaldare un ambiente a temperatura più elevata.

Figura 1.1 Pompa di calore
....

[1] Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell’edilizia.
[2] Dlgs 192/2005 e successive modificazioni, per l’attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia.
[3] F. Bazzocchi, A. Capozza, W. Grattieri, F. Madonna, S. Maggiore, Rapporto sul supporto scientifico alle politiche energetiche nazionali, 2010.
.
..
segue in allegato

Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA 2013

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida Pompa di Calore RSE.pdf
RSE SpA 2013
1446 kB 38

Tags: Impianti Impianti termici Abbonati Impianti

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 27

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto
Apr 29, 2025 75

Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024

in News
Delibera ANAC n. 24 del 17 gennaio 2024 / Obblighi di trasparenza soggetti privati per attività rilevanti d'interesse pubblico ID 23900 | 29.04.2025 / In allegato Oggetto: Provvedimento di ordine volto all’attuazione di disposizioni di legge in materia di trasparenza - Adeguamento del sito web di… Leggi tutto
Apr 29, 2025 97

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825

in News
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825 ID 23899 | 29.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/825 della Commissione, del 28 aprile 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del… Leggi tutto
Apr 29, 2025 101

Decisione di esecuzione (UE) 2025/816

in News
Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 ID 23898 | 29.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/816 del Consiglio, del 14 aprile 2025, che autorizza l’Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote d’imposta ridotte al gasolio e al gas di petrolio liquefatto utilizzati per… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 27

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto