Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.772.363

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.363 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.363 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.363 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.363 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.363 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Cooperazione trilaterale Francia, Germania e Italia per l’Industria 4.0

ID 7550 | | Visite: 3518 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/7550

Industria 4 0

Cooperazione trilaterale Francia, Germania e Italia per l’Industria 4.0

Dal marzo 2017 Francia, Germania e Italia hanno avviato una cooperazione trilaterale per promuovere la digitalizzazione del settore manifatturiero e per sostenere gli sforzi dell'Unione europea in questo ambito.

“The structure of the Administration Shell: Trilateral perspectives from France, Italy and Germany” è il documento prodotto nel 2018 frutto dell’accordo di cooperazione internazionale governativa tra i tre Paesi (denominata anche 'Trilaterale') in tema di promozione della digitalizzazione nel settore manifatturiero/ Industria 4.0.

La cooperazione coinvolge gli enti attuatori delle strategie nazionali per l’industria 4.0 - Plattform Industrie 4.0 per la Germania, Alliance Industrie du Futur per la Francia e Piano Impresa 4.0 per l'Italia, che hanno sottoscritto una roadmap comune a Torino il 20 giugno 2017.

Due sono gli obiettivi della Trilaterale:

un obiettivo tecnico di lavoro congiunto allo sviluppo delle norme che permettano l’interconnessione e lo scambio di dati alla base di Industria 4.0 e un obiettivo politico teso a creare una massa critica e sostenere gli sforzi per promuovere soluzioni europee comuni in questo settore.

Al vertice della Trilaterale è posto uno Steering Committee al quale fanno rapporto tre gruppi di lavoro (working groups) composti da esponenti istituzionali, scientifici e industriali:

- WG1 “Standardizzazione” per la definizione di norme rilevanti per la digitalizzazione della manifattura e di forme di armonizzazione del quadro regolamentare (coordinato da Plattform Industrie 4.0 – Germania)
- WG2 “Coinvolgimento delle piccole e medie imprese e testbed” per favorire i processi di digitalizzazione delle PMI e promuovere un network internazionale di casi di utilizzo dei modelli 4.0 nei tre Paesi (Coordinato da Piano Impresa 4.0 - Italia)
- WG3 “Supporto alle policy di livello europeo” volto allo scambio delle migliori pratiche in materia di politiche pubbliche e programmi attuativi e definizione di posizioni comuni nei forum internazionali, in particolare in sede UE (Coordinato da Alliance Industrie du Futur - Francia).

Oltre a partecipare attivamente alle attività del WG1, UNI ha avviato nell’ottobre 2017 un Gruppo di lavoro nazionale di adesione volontaria, a supporto del WG1 della Trilaterale, che si occupa della definizione di norme per Industria 4.0. Partecipano gli organismi di normazione UNI (UNINFO) e CEI, le rappresentanze industriali e di piccole e medie imprese, gli organismi professionali, le imprese, il Ministero dello Sviluppo Economico. Il Gruppo “mirror” nazionale, la cui partecipazione è stata recentemente estesa al gruppo di lavoro Economia dei dati e Digitalizzazione di Confindustria, si occupa della standardizzazione delle informazioni necessarie per la realizzazione della Fabbrica Digitale. Le attività beneficiano della collaborazione con il Cluster Tecnologico Nazionale della Fabbrica Intelligente.

...

Fonte: UNI
Ministero dello Sviluppo economico

Collegati:

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (The Structure of the Administration Shell Trilateral perspectives from France, Italy and Germany.pdf)The Structure of the Administration Shell
 
EN3744 kB698

Tags: News

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 71

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 102

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 127

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 113

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto